Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Ma in ottica gara, quindi tempi cronometrati in discesa, non arrivare alla fine o arrivarci con non molto secondi di distacco dal primo fa sempre differenza.

Poi la metà di noi esce con gli amici e alla fine fermarsi a mettere una pezza/vermicello/camera d'aria con relativo tempo perso non crea nessun problema, tranne che a me perchè quando torno in ritardo mia moglie mi percuote con il badile ma questi sono casi.....
 
Reactions: Hot
G

ghepüangor

Guest
concordo: secondo me sarebbero molto più utili degli pneumatici con dei fianchi realmente più robusti, piuttosto che pneumatici "flosci" e poi metterci dentro delle mousse per dargli sostegno.
però, a quanto pare, si stanno diffondendo anche nelle motocross, dove le gomme sono tutt'altro che flosce, per cui posso immaginare che una qualche ragione di usarle ci sia.
 
Reactions: D.Rider20

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Mi piacerebbe potessimo basarci su dati reali e non sulla tua impressione.



E che, magari, è l'unica vera ragione per cui li usano
Magari non so il dato reale, ma già gli anni scorsi quando andavo a vedere la ews a finale o la DH in Val di sole, direi che praticamente tutti i concorrenti montavano qualche tipo di inserto.
Tranne minnar che a causa di una foratura ha perso gara e titolo...
Ma era il lontano 2017..
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Nell’enduro moto direi che le usano quasi tutti, anche i non agonisti. Maggior trazione e non si buca più.
 
Reactions: wollace

wollace

Ebiker espertibus
17 Gennaio 2017
607
237
43
56
Pistoia
Visita Sito
Bici
Mondrake crafty r 2020 (prima haibike Sduro sl bosch 2018, e haibike sduro Yamaha 2016)(
Nell’enduro moto direi che le usano quasi tutti, anche i non agonisti. Maggior trazione e non si buca più.

Esatto, e non è che si stanno diffondendo da ora, anzi....
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Nelle moto è un po diverso perché in caso di foratura è quasi impossibile smontare una gomma in mezzo a un bosco per cambiare la camera e rigonfiarla, quindi è quasi d obbligo la mousse, e poi c'è il motore a spingere quindi anche una, mousse pesante non rappresenta un problema.
In mtb è più facile una riparazione, quindi anche valutare se usare camere , tubless o mousse sta a come si Usa la bici capire quello è la soluzione migliore
 

Luca1285

Ebiker ex novello
19 Novembre 2018
39
0
6
39
Morbegno
Visita Sito
Bici
KTM MACINA KAPOHO 274
Prima di tutto grazie a tutti... Ricapitolando mi sembra di capire che escludendo la camera d'aria, he sembra non usi nessuno... È fondamentale il tubless e poi da lì decidere se si vuole portare lattice e vermicelli per riparare oppure mousse da usare come runflat..
Giusto???
Poi per quanto riguarda confort di guida e diciamo assorbimento di colpire e vibrazioni nn cambia molto, se non I'm poter guidare con qualche decimo di bar in meno..
Io monto coppia di vittoria martello su fantic.. Attualmente con camera.. Mi consigliate quindi di passare a tubless e poi provare magari anaconda e pnt o anaconda per farmi un idea??
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
È fondamentale il tubless e poi da lì decidere se si vuole portare lattice e vermicelli per riparare oppure mousse da usare come runflat..
Giusto???
Non sono metodi alternativi.
Con la mousse bisogna portarsi comunque i vermicelli. E magari pure il lattice.
Al contrario con i tubeless si può scegliere se portarsi una camera d'aria.
Ma onestamente per me è superflua.

Io monto coppia di vittoria martello su fantic.. Attualmente con camera.. Mi consigliate quindi di passare a tubless e poi provare magari anaconda e pnt o anaconda per farmi un idea??

In effetti soltanto se provi una cosa alla volta puoi capire meglio cosa fa al caso tuo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Esatto. E la mousse per moto non richiede lattice: che è a mio avviso la vera stortura. Capisco le bici. Ma nelle emtb con cerchi tubeless (con fianchi fatti apposta), gomme adeguate (non copertoni da bici) e mousse tipo moto il grosso dei problemi sarebbero risolti. Aumenterebbe il peso con le ovvie ripercussioni sull'effetto giroscopico, le masse non sospese, la maneggevolezza ecc. Ma col motore avrebbe secondo me molto senso. Certo bisognerebbe cambiare mentalità rispetto alle bici: lo sforzo fisico invece di spenderlo in pedalata si dovrebbe spenderlo maggiormente per portare il mezzo
 
Reactions: DIRT-E-BIKE

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.003
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma, in realtà una cosa simile c’è; mi riferisco alle smart mousse che un paio di produttori fanno. L’ultima dovrebbe essere quella di Mr Wolfe, Komdom.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.467
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se ne è parlato molto ho letto pareri contrastanti. Io parlo comunque di cose più "pesanti": cerchi tubeless coi raggi esterni, fianchi anti stallonamento, gomme diverse... Se non sbaglio qualche esperimento in passato è stato fatto. Speriamo in questa evoluzione. Imho ovviamente
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.140
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Io ho avuto la smart mousse sulla dh.
Buon sostegno in run flat (forse il migliore tra tutte) ma prezzo elevato, peso assurdo e micro camera che è piuttosto delicata e non permette una accurata regolazione della pressione.
Ora però non so se questa komodom hanno migliorato qualcosa rispettto alla mousse che avevo io
 

RED007

Ebiker normalus
10 Novembre 2016
76
14
8
73
Milano
Visita Sito
Ammiro chi viaggia con le gomme così sgonfie! Io mi trovo benissimo a 1,8, penso quindi che del salsicciotto non ci farei nulla
Le Assegai vanno da 1.8 a 2.4 quindi dei salsicciotti ne faccio a meno. 1.8 davanti e 2.0 dietro.....e vai. Al max potrei inserire una camera d’aria di nuovo tipo Aerothan o Foss con liquido interno