Motore Tongsheng con torsiometro

stefal639

Ebiker pedalantibus
16 Marzo 2018
109
27
28
35
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Bianchi Propeller
Tensione nominale del pacco batteria... A meno che tu non prenda il tongsheng tsdz2 da 500 o 750w, quello che a te serve è un pacco da 36v.
Ah (ampere ora), indica la capacità del pacco... Più sono più dura la carica, più puoi pedalare :-D indica sostanzialmente "quanto è grosso il serbatoio".
Un altro indice che viene usato spesso è il "Wh" (watt ora) che non è altro che la tensione nominale del pacco per la sua capacità, quindi Wh=Ah*V. Deduttivamente dal precedente punto, dato che i 36v sono un requisito, più Wh ha il tuo pacco batterie, più dura la carica.

Ovviamente più si sale di capacità più I pacchi batterie saranno ingombranti.

Un altro indice da tenere a mente e da controllare è l'indice di scarica che sopporta un pacco batterie: indica quanti A (Ampere) riesce a fornire il pacco batterie ad un utilizzatore ad esso collegato (nel nostro caso il motore).
Tale indice è suddiviso in due sotto-indici: la max corrente di scarica continua e la max corrente di scarica di picco. Ciò che indicano mi pare abbastanza intuitivo.
Fai i conti che in turbo si raggiungono i 18A, quindi per stare sicuri stai su un indice di corrente scarica continua pari ad almeno 20A.

Altri indici non sono di vitale importanza per chi non ne capisce molto.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

ilmitico

Ebiker novello
2 Febbraio 2018
10
1
3
64
napoli
Visita Sito
Bici
rr 9.2
Un venditore serio su aliexpress è "etario battery store", me le fa su specifica in dimensioni e celle e le fa sdoganare lui in Europa.
Gli avevo chiesto una batteria a triangolo per la mia front, da 20 Ah, arrivata a casa in 16 giorni, in realtà wattmetro alla mano è di circa 22 Ah.
Viene dichiarata per 800 cicli, ma anche se ne durasse 1/4 l'ho pur sempre pagata 260 euro.

In Europa di bravi bravi e con celle veramente cazzute (li conosco per altre mie passioni), c'è Enerdan. Il costo delle singole celle è fortemente competitivo con il mercato asiatico, fanno pacchi batterie a specifica, oppure hanno i classici pre assemblati.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
Ciao, ho dato un'occhiata al sito ed ho trovato due batterie apparentemente identiche (36 w 15A), di quelle cilindriche, ma con un prezzo abbastanza differente (circa 80 $). Poiché sono abbastanza ignorante in materia, riesci a spiegarmi le differenze? Grazie
 

stefal639

Ebiker pedalantibus
16 Marzo 2018
109
27
28
35
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Bianchi Propeller
Sinceramente non vedo differenze dato che sono le medesime celle.

Occhio che regge "solo" 15A di scarica continua.
Per sicurezza andrei sui 20A.

Occhio che quei prezzi non sono per il prodotto sdoganato.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: ilmitico

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Problema con tds2 da 350 w ovvero improvvisamente il sensore velocità non funziona piu ,inoltre quando mi sono accorto di questo fenomeno la batteria che pochi minuti prima segnava tre tacche su quattro e andata a una tacca. Da tutto carico avevo fatto in due giorni non più di 30 km di solo asfalto .
In ogni caso comunque sembra funzionare tutti correttamente .
Voi avete esperienza di sensori velocità che si guastano improvvisamente ..... Il sistema e future bike fino ad ora tutti perfetto .
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Per quanto riguarda i controlli sul sensore di velocità ho staccato e. Poi ho pulito i connettori con unnpo di spray ma nulla continua ha non dar segni di vita .
La batteria l'ho rimessa sotto carica .
Nel dubbio vedrò. Di sentire future bike .
 

stefal639

Ebiker pedalantibus
16 Marzo 2018
109
27
28
35
L'Aquila
Visita Sito
Bici
Bianchi Propeller
Problema con tds2 da 350 w ovvero improvvisamente il sensore velocità non funziona piu ,inoltre quando mi sono accorto di questo fenomeno la batteria che pochi minuti prima segnava tre tacche su quattro e andata a una tacca. Da tutto carico avevo fatto in due giorni non più di 30 km di solo asfalto .
In ogni caso comunque sembra funzionare tutti correttamente .
Voi avete esperienza di sensori velocità che si guastano improvvisamente ..... Il sistema e future bike fino ad ora tutti perfetto .
Non è che si è spostato? Perché guastare un Reed è pressoché impossibile

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
E la prima cosa vhd ho pensato e sembrava cosi pervui per scrupolo ho contrillato ,ma sembra a posto anche perche il magnetico sul raggio deve passare vicino al sensore con una distsnzaxdi circa 5_mm inoltre sul sensore ce un segno per indicare la posizione esatta .
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Aggiornamento del problema dopo un paio d ore di carica la batteria sembra ancora ad una tacca vedendo il display della bici inoltre se la medesima la si controlla con il tester da un valore di 40 volt ai morsetti direi corretto in quanto il pacco batterie lo danno per 36 volt nominali.
Una volta riconnessa alla bici il tutto comunque funziona correttamente, ma non si vede il valore del tachimetro e di conseguenza non vanno nemmeno i km e il parziale. Il display non da nessun errore di sorta. Per scrupolo ho ricontrollato i connettori ma nulla ho spruzzato un po' di riattivato re contatti..... Altro non so che controllare, domani vedrò di sentire future bike.
Un ipotesi potrebbe essere che la batteria si sia danneggiato qualche elemento, ma è strano il sensore di velocità.
Voi che ne dite.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
P
Ipotesi plausibile.... Però strano
Aggiornamento..... La batteria sembra a posto, il led del carica batteria è verde, ma all accensione il display segnala batteria ad una tacca e non rileva il sensore velocità. Percui ipotesi display in tilt ragionevole, un cosa positiva è che la bici comunque funziona ed i parametri relativi alle mappe funzionano, ho già mandato una email di supporto alla future bike domani se riesco telefono al mio rivenditore e vedo cosa mi dice oltretutto la garanzie e ancora valida.
Se mi cambiano il display ok.
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Rileggendo altri articoli effettivamente e saltato fuori il nome della centralina del motore .
Dal motore escono tre cavi ovvero il cavo di alimentazione che va alla batteria ,il connettore per il sensore velocità e il connettore verso il display .
Attualmente come ho spiegato sul display risulta non essere visualizzata la velocità per cui l indicatore rimane a zero e di conseguenza i km non aumentano .
Inoltre il livello batteria rimane ad una tacca .
Ma il resto funziona correttamente ovvero se si sceglie una delle mappature ,effettivamente la spinta del motore varia .
Detto questo ci può stare che la centralina si sia parzialmente danneggiata .
In ogni caso l uso della bici e sempre stato MTB leggero con buona percentuale di asfalto .
Ripeto ho al momento 702 km fatti da quando ho il kit montato.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se la batteria è una 36V e carica la tensione è 42V la batteria è buona, se il display la indica come scarica, potrebbe voler dire che il motore è la versione a 48V.
Per la mancanza dell'indicazione della velocità c'è sicuramente qualcosa che non va nel sensore.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

goosebike2

Ebiker pedalantibus
11 Luglio 2017
248
43
28
52
bistagno
Visita Sito
Bici
merida bignine 40 29 pollici
Sulla batteria vi sono 5 connettori a pettine ,con batteria carica untilizzando il tester io ho misurato due valori ,guardando il connettore da SX verso DX e posizionando i puntali sui connettori 4_5 DX ci sino 40.5 volt mentre posando i puntali sul secondo da SX e penultimo a DX ci sono 41.6 volt ,credo quindi che la batteria sia a posto .
Ho inoltre contattato future bike e dice che la cosa e strana ,devo quindo portare la bici presso il mio rivenditore ,e gli porto la bici per un controllo .
Oltretutto salvo le due anomalie descritte tutto funziona regolarmente