Motore Tongsheng con torsiometro

fantasma asx

Ebiker ex novello
7 Settembre 2017
46
12
8
Sesto san Giovanni
Visita Sito
Bici
Mondraker craft rr +
Buonasera a tutti, ho kittato la mia RR520S (lo so che è un cesso, ma a me va bene, per una due volta al mese...) con il TSDZ2, ed ho effettuato tutte le modifiche suggerite da Casainho di endless-sphere, con la versione FW 12.
Praticamente ho fatto solo un'oretta di prove, prendendo mano con i settaggi (sono veramente tanti: 9 livelli di assistenza, possibilità di settaggio di ogni livello e della "ripartenza" da fermo graduale in almeno due modalità, potenza fornita dal motore in tempo reale, ecc. ecc....)
La bici va veramente bene, non ho altre esperienze salvo quella dei questo kit originale cinese.
Ora finalmente mi potrò avventurare a fare lunghi giri senza avere la preoccupazione di rientrare a casa: abito in Umbria a San Gemini, per uscire si scende sempre, e per rientrare c'è sempre una faticosa salita a fine del giro: ora con l'aiuto del motore ho visto che si può andare tranquilli e rientrare vivi anche con energie quasi esaurite....!!!
Ecco qualche foto del lavoro:
20180920_144600.jpg

20180920_144531.jpg
20180920_144512.jpg
Ciao,
gentilmente potresti spiegarmi se è difficile fare questa modifica?
Grazie mille
 

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
cominciando a trarre delle conclusioni e spulciando tra i vari venditori in rete alla ricerca della batteria, ma evitando l'acquisto al di fuori dell'europa perché mi secca perder troppo tempo quando darò il via a tutto quanto, mi è capitata questa sù eBay...https://www.ebay.it/itm/Enerpower-HaiLong-Rahmenakku-Li-Ion-36V-13-8Ah-Pedelec-eBike-35E-Powerbank/263637295134?ssPageName=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2060353.m1438.l2649 che ve ne sembra come qualità delle celle e autonomia..?merita attenzione o è da lasciar perdere? qualcuno ha avuto a che fare con questi qua?
come sopra ...nessuno mi sà dir nulla?
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
come sopra ...nessuno mi sà dir nulla?
Io dal cinesino ho speso se nn ricordo male 300€ x la 17ah involucro rigido quella con la slitta e 230 la 22ah sacca morbida 22-3gg circa a casa. Ordinato con anticipo prima di decidere quale motore, alla fine arrivati quasi insieme col motore. Sotto i 17ah se nn sei un pedalatore o non sei smilzo secondo me è poco, vedi tu. Io ho preso una batt supplementare da 11,5ah su ebay e ho preso un pacco.
 

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
Io dal cinesino ho speso se nn ricordo male 300€ x la 17ah involucro rigido quella con la slitta e 230 la 22ah sacca morbida 22-3gg circa a casa. Ordinato con anticipo prima di decidere quale motore, alla fine arrivati quasi insieme col motore. Sotto i 17ah se nn sei un pedalatore o non sei smilzo secondo me è poco, vedi tu. Io ho preso una batt supplementare da 11,5ah su ebay e ho preso un pacco.
gran pedalatore no...smilzo insomma (son sulla 80ina vestito x 1.88 di altezza)ma x esempio il mese scorso provai una haibike biammo di un mio amico,abbiamo fatto 47 km circa con un dislivello + totale un po' oltre i 1950-1960mt, tutto in eco... arrivato all'auto con una sola tacca rimasta già da qualche chilometro...quindi non ti sò poi quantificare quanta ne rimaneva di scossa.
sempre lui la 17 costa https://www.ebay.it/itm/ENERpower-H...e=STRK:MEBIDX:IT&_trksid=p2060353.m1438.l2649
ma ripeto essendo una capra in queste cose non capisco se il materiale che usano sia valido o no..
 
Ultima modifica:

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
gran pedalatore no...smilzo insomma (son sulla 80ina vestito x 1.88 di altezza)ma x esempio il mese scorso provai una haibike biammo di un mio amico,abbiamo fatto 47 km circa con un dislivello + totale un po' oltre i 1950-1960mt, tutto in eco... arrivato all'auto con una sola tacca rimasta già da qualche chilometro...quindi non ti sò poi quantificare quanta ne rimaneva di scossa.
Le native hanno batterie meno potenti....la willier di un mio compagno ha 500w di batt e pesa come me, oltre i cento, e dura meno comunque della mia prima da 612w del cinesino. Ora con la 22w in sacca morbida ho aumentato decisamente l autonomia.....Martedì salita impestata tutta assistenza 4 da 0 a 670mt sul mare poi saliscendi giu a 400 eppoi risaliti a 796 per un totale di 54-55 km e 4,5 ore di lacrime e sudore e avevo ancora 2 tacche con la terza che andava e veniva. Al ritorno ero bollito e ho persino alzato la velocità a trenta x arrivare a casa prima possibile.non voglio dire che le native abbiano batterie di scarsa qualità....lungi da me però secondo me hanno il limite del contenitore tanto che ho visto batterie supplementari con diodo per aumentare l autonomia
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Io i confronti li ho fatti con etario per le batterie come qualcuno a suo tempo mi consigliò in precedenti discussioni qui, x 50€, se hai fretta puoi ordinare quella a 355 anche se il venditore ha un feedback un po basso. Io con etario ho avuto un problema con un caricabatteria e me ne ha spedito uno gratis in più con una batteria presa successivamente. Su ebay ho preso una batteria di scorta da 11,4 e l hanno spedita senza bms facendo vedere una foto sull annuncio diverso da ciò che mi è arrivato, aperta controversia, avrei dovuto pagare le s.s. di reso e alla fine ho preso un bms in cina e l ho fatto montare da un amico.
 

Walterino

Ebiker novello
19 Luglio 2018
8
4
3
70
San Gemini
Visita Sito
Bici
RockRider 520S + TSDZ2 opensource FW
Ciao,
gentilmente potresti spiegarmi se è difficile fare questa modifica?
Grazie mille
Guarda, io sono un po' smanettone di natura, odio la pappa pronta e mi piace personalizzarmi i miei mezzi (moto enduro ecc.), ho deciso di prendere il kit Tongsheng quando ho visto che c'era una possibilità di personalizzarlo. Motore e display sul tavolo, in mezz'ora era pronto con le piccole modifiche per la mia bici... Se ti occorre sapere qualche info specifica mi puoi contattare, eventualmente anche per telefono....
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Guarda, io sono un po' smanettone di natura, odio la pappa pronta e mi piace personalizzarmi i miei mezzi (moto enduro ecc.), ho deciso di prendere il kit Tongsheng quando ho visto che c'era una possibilità di personalizzarlo. Motore e display sul tavolo, in mezz'ora era pronto con le piccole modifiche per la mia bici... Se ti occorre sapere qualche info specifica mi puoi contattare, eventualmente anche per telefono....
Ho preso il display LCD3 (30€ su AliExpress) e il programmatore USB (2.5€ su eBay). Dispongo di un vecchio display VLCD5 che aveva qualche guasto elettronico da cui pensavo di tagliare i 2 cavi necessari (uno per la programmazione attraverso la porta del sensore di velocità e l'altro per collegare il display nuovo).
**EDIT: purtroppo uno dei due cavi, quello che volevo usare per programmare il motore, ha solo 5 pin e quello mancante è proprio quello centrale che serve.. mi sa che mi tocca inventare qualcos'altro. **

Serve altro?
È possibile fare il backup del firmware originale?
Grazie mille.. conto sul tuo supporto che hai già fatto la modifica.
 
Ultima modifica:

Boccia1

Ebiker ex novello
21 Aprile 2018
45
4
8
65
Firenze
Visita Sito
Bici
RR 6.5
Ma Qualche buon anima che riassume le procedure e le modifiche (cavi, adattatori) per il nuovo firmware e display? Lo vorrei fare ,ma il tutto mi pare un filo sopra le mie possibilità di nerd di terza età....
 

Walterino

Ebiker novello
19 Luglio 2018
8
4
3
70
San Gemini
Visita Sito
Bici
RockRider 520S + TSDZ2 opensource FW
Ho preso il display LCD3 (30€ su AliExpress) e il programmatore USB (2.5€ su eBay). Dispongo di un vecchio display VLCD5 che aveva qualche guasto elettronico da cui pensavo di tagliare i 2 cavi necessari (uno per la programmazione attraverso la porta del sensore di velocità e l'altro per collegare il display nuovo).
**EDIT: purtroppo uno dei due cavi, quello che volevo usare per programmare il motore, ha solo 5 pin e quello mancante è proprio quello centrale che serve.. mi sa che mi tocca inventare qualcos'altro. **

Serve altro?
È possibile fare il backup del firmware originale?
Grazie mille.. conto sul tuo supporto che hai già fatto la modifica.

Allora ripeto ancora una volta: non avete bisogno di cercare/comperare altri cavi: li avete già ! Basta aprire il motore e tagliare il cavetto che va al display originale 5 cm sopra la scheda immersa in sigillante trasparente. Si sfila questo cavo dal foro siliconato che attraversa il corpo motore verso la placca di uscita con due vitine. Questo cavo si mette da parte, si userà per collegare il programmatore. Si infila il terminale del cavo KT-LCD3 (dopo ave tagliato via il connettore di plastica bianca) nel foro siliconato e si porta sopra la scheda del controller. Si ricongiungono i fili saldandoli accuratamente e coprendoli con termorestringente. Rispetto le foto che ho messo vanno scambiati il filo giallo con il filo verde: dopo aver chiuso tutto mi sono accorto che le indicazioni del wiki erano sbagliate, forse ora le hanno corrette, fattostà che li ho dovuti scambiare nel display per non dover rismontare tutto il motore...
A questo punto si mette un goccio di silicone nero sui tre cavetti, si fanno uscire dalla fessura più adatta alla vostra configurazione di bici ( o sotto il motore o dietro), e si rimonta tutto. Motore, sensore con cavetto a Y, nuovo display e cavi dei fari se li avete.
Va ora collegato il connettore che avete tagliato al programmatore ST-Link, io ho usato un connettore a 5+5 poli recuperato da una vecchia scheda PC, collegate il programmatore al motore e, senza alimentazione della bici, trasferite il firmware al controller. State attenti a scaricare il file in modalità RAW, altrimenti esce l'errore di file non corretto. Se volete potete prima leggere il firmware originale cinese e lo salvate nel caso che voleste fare un downgrade, comunque è un file che si trova facilmente tra quelli che pasticciano con questo motore...
Poi va aperto il display, togliendo le 6 viti dietro e separando il guscio che è incollato con un filo di silicone. Si prepara un altro connettore dall'ST-Link al display usando cavetti standard dei lab Arduino, o qualsiasi altro sistema, infilando i terminali nei forellini dorati di programmazione del display. Si potrebbero anche saldare e portare fuori dal guscio in modo di poter aggiornare più facilmente in futuro, ma io non l'ho ancora fatto... Stessa procedura di programmazione, che segnala se tutto è andato a buon fine, poi si stacca il programmatore e si rimonta il tutto. All'accensione il display sta un attimo con tutti i caratteri accesi, e poi si setta al funzionamento, appena comunica con il controller del motore. Se il cavo di collegamento è collegato male rimane bloccato sul "tutto acceso", quindi va ricontrollato accuratamente. Anzi, consiglio di fare il "double check", ovvero fare un controllo accurato, andarsi a prendere un caffè, e al ritorno rifare il controllo magari in senso inverso in modo da non confermare un eventuale errore, oppure far fare la seconda verifica da una seconda persona. Solo dopo date tensione al motore.
Una RACCOMANDAZIONE: usare la stessa versione di programma sia sul motore che sul display. Io ho usato la V.12, funziona benissimo ma non ha il contakm, appena testata bene passerò alla V.13 ma non mi faccio passare il sonno se rimango così per un pò, INTANTO PEDALO!!! .... :)

Link all'articolo con le mie foto: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=79788&p=1413622&hilit=WALTERINOX#p1413622
 
  • Like
Reactions: zappan and mcpelo68

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Allora ripeto ancora una volta: non avete bisogno di cercare/comperare altri cavi: li avete già ! Basta aprire il motore e tagliare il cavetto che va al display originale 5 cm sopra la scheda immersa in sigillante trasparente. Si sfila questo cavo dal foro siliconato che attraversa il corpo motore verso la placca di uscita con due vitine. Questo cavo si mette da parte, si userà per collegare il programmatore. Si infila il terminale del cavo KT-LCD3 (dopo ave tagliato via il connettore di plastica bianca) nel foro siliconato e si porta sopra la scheda del controller. Si ricongiungono i fili saldandoli accuratamente e coprendoli con termorestringente. Rispetto le foto che ho messo vanno scambiati il filo giallo con il filo verde: dopo aver chiuso tutto mi sono accorto che le indicazioni del wiki erano sbagliate, forse ora le hanno corrette, fattostà che li ho dovuti scambiare nel display per non dover rismontare tutto il motore...
A questo punto si mette un goccio di silicone nero sui tre cavetti, si fanno uscire dalla fessura più adatta alla vostra configurazione di bici ( o sotto il motore o dietro), e si rimonta tutto. Motore, sensore con cavetto a Y, nuovo display e cavi dei fari se li avete.
Va ora collegato il connettore che avete tagliato al programmatore ST-Link, io ho usato un connettore a 5+5 poli recuperato da una vecchia scheda PC, collegate il programmatore al motore e, senza alimentazione della bici, trasferite il firmware al controller. State attenti a scaricare il file in modalità RAW, altrimenti esce l'errore di file non corretto. Se volete potete prima leggere il firmware originale cinese e lo salvate nel caso che voleste fare un downgrade, comunque è un file che si trova facilmente tra quelli che pasticciano con questo motore...
Poi va aperto il display, togliendo le 6 viti dietro e separando il guscio che è incollato con un filo di silicone. Si prepara un altro connettore dall'ST-Link al display usando cavetti standard dei lab Arduino, o qualsiasi altro sistema, infilando i terminali nei forellini dorati di programmazione del display. Si potrebbero anche saldare e portare fuori dal guscio in modo di poter aggiornare più facilmente in futuro, ma io non l'ho ancora fatto... Stessa procedura di programmazione, che segnala se tutto è andato a buon fine, poi si stacca il programmatore e si rimonta il tutto. All'accensione il display sta un attimo con tutti i caratteri accesi, e poi si setta al funzionamento, appena comunica con il controller del motore. Se il cavo di collegamento è collegato male rimane bloccato sul "tutto acceso", quindi va ricontrollato accuratamente. Anzi, consiglio di fare il "double check", ovvero fare un controllo accurato, andarsi a prendere un caffè, e al ritorno rifare il controllo magari in senso inverso in modo da non confermare un eventuale errore, oppure far fare la seconda verifica da una seconda persona. Solo dopo date tensione al motore.
Una RACCOMANDAZIONE: usare la stessa versione di programma sia sul motore che sul display. Io ho usato la V.12, funziona benissimo ma non ha il contakm, appena testata bene passerò alla V.13 ma non mi faccio passare il sonno se rimango così per un pò, INTANTO PEDALO!!! .... :)

Link all'articolo con le mie foto: https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=79788&p=1413622&hilit=WALTERINOX#p1413622
Grazie, ora è più chiaro. Purtroppo senza il link al tuo post nell'altro forum era difficile capire.
Non vorrei tagliare il cavo che esce dal motore (più che altro non vorrei smontare ancora il motore dato che 1 settimana fa ho dovuto cambiare l'anello del torsimetro), nell'attesa del display+programmatore valuto se prendere il cavo di estensione (da tagliare) per 20 euro oppure se collegarmi al connettore integro con dei cavetti DuPont opportunamente isolati.

Oppure mi affitti il tuo cavetto per un paio di giorni eheheh...

Un lavoro che farei comunque questo inverno.. per cui attendo sviluppi del firmware, anche se tutti ne sono già entusiasti.
 
  • Like
Reactions: Giorgio 92

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Grazie, ora è più chiaro. Purtroppo senza il link al tuo post nell'altro forum era difficile capire.
Non vorrei tagliare il cavo che esce dal motore (più che altro non vorrei smontare ancora il motore dato che 1 settimana fa ho dovuto cambiare l'anello del torsimetro), nell'attesa del display+programmatore valuto se prendere il cavo di estensione (da tagliare) per 20 euro oppure se collegarmi al connettore integro con dei cavetti DuPont opportunamente isolati.

Oppure mi affitti il tuo cavetto per un paio di giorni eheheh...

Un lavoro che farei comunque questo inverno.. per cui attendo sviluppi del firmware, anche se tutti ne sono già entusiasti.
Una curiosità, visto che a un socio gli si è cottoil torsiometro, dove hai trovato il ricambio, ed in generale dove si cercano i ricambi x questo motore visto ke ho preso l ingranaggio da pswpower ma arriva dalla cina e tnt mi ha fatto pagare unboot, praticamente 80€ tra spedizione nolo estero e nolo interno x 27 euro d ingranaggio.....
 

thineight

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
67
20
8
Treviso
Visita Sito
Bici
MTB KTM Ultra 29" - City bike DAYTONA 28"
Una curiosità, visto che a un socio gli si è cottoil torsiometro, dove hai trovato il ricambio, ed in generale dove si cercano i ricambi x questo motore visto ke ho preso l ingranaggio da pswpower ma arriva dalla cina e tnt mi ha fatto pagare unboot, praticamente 80€ tra spedizione nolo estero e nolo interno x 27 euro d ingranaggio.....
Uhm.. forse hanno cambiato le policy nell'ultimo anno.
Avevo preso tutto da pswpower (l'avevo spiegato qui sul forum un annetto fa) e la spedizione non aveva rivelato sorprese.
Le spese erano una manciata di $$ che ricordo essere state proporzionali al costo di quanto acquistato (due ingranaggi blu).
Il torsimetro in particolare me l'ha mandato gratis x due volte in quanto era dissaldato un cavo dall'anello in origine.. e il ricambio inviatomi la prima volta era storto.
 

Bigandrew

Ebiker normalus
10 Aprile 2018
87
7
8
Savona
Visita Sito
Bici
Marin29
Uhm.. forse hanno cambiato le policy nell'ultimo anno.
Avevo preso tutto da pswpower (l'avevo spiegato qui sul forum un annetto fa) e la spedizione non aveva rivelato sorprese.
Le spese erano una manciata di $$ che ricordo essere state proporzionali al costo di quanto acquistato (due ingranaggi blu).
Il torsimetro in particolare me l'ha mandato gratis x due volte in quanto era dissaldato un cavo dall'anello in origine.. e il ricambio inviatomi la prima volta era storto.
Credo di si, che sia cambiato xké ho preso il motore e i ricambi e mi sono arrivati con due spedizioni separate, il motore in 4gg i ricambi in 25 facendomi un bel mazzo quelli di tnt. E ho avuto conferma di ciò chiamando la dogana di milano e lamentandomi delle spese alte. Adirittura tnt mi ha fatto pagare spesr doganali non dovute
 

zappan

Ebiker novello
15 Giugno 2018
10
6
3
64
Catania
Visita Sito
Bici
Raleigh
Credo di si, che sia cambiato xké ho preso il motore e i ricambi e mi sono arrivati con due spedizioni separate, il motore in 4gg i ricambi in 25 facendomi un bel mazzo quelli di tnt. E ho avuto conferma di ciò chiamando la dogana di milano e lamentandomi delle spese alte. Adirittura tnt mi ha fatto pagare spesr doganali non dovute

Ciao, molto probabilmente non dovevi scegliere TNT io ho scelto CNEUB e le cosine che ho comprato sono arrivate in 15 giorni e senza pagare nulla.
 
  • Like
Reactions: thineight

zappan

Ebiker novello
15 Giugno 2018
10
6
3
64
Catania
Visita Sito
Bici
Raleigh
Complimenti Walterino per l'ottima spiegazione su come modificare i cavi per installare il software di Casainho, io ho tagliato i cavi dei controller ed ho seguito le spiegazioni della pagina wiki ma ho usato lo stesso cavo del KT LCD3 l'ho saldato direttamente sul Display ed attraverso un piccolo foro mi sono portato furori il plug che collego di volta in volta al programmatore.
Allora visto che anche qui è stato sdoganato il software TSDZ2 Flexible OpenSource firmware avendolo installato una quindicina di giorni fa riporto le sensazioni che ho già postato su Jobike:
settaggio iniziale di 16 A:
1 la pedalata è ancora piu' naturale
2 spinge anche oltre la cazenza di 100 RPM
2 il motore gira piu' silenzioso
3 si avverte immediatamente la maggiore spinta iniziale del Boost
4 i consumi sembrano effettivamente piu' bassi (verifica in diretta confrontato con il Watt's Up non ho portato a fine carica la batteria)
nota negativa in certe occasioni la partenza risulta un po' brusca, ma forse bisogna abbassare il livello di Booster
rimane la strana sensazione di motore frenato quando la bici indietreggia ...
ad assistenza 0 la pedalata sembra piu' frenata del sw originale (e forse anche a motore spento devo provare a cavi staccati)
ho fatto una quindicina di km di cui cinque in fuoristrada e devo dire che nè è valsa la pena riprogrammare il TDSZ2
icon_smile_cool.gif

questo è il link della discussione
http://www.jobike.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=76426
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
ad assistenza 0 la pedalata sembra piu' frenata del sw originale (e forse anche a motore spento devo provare a cavi staccati)
ho fatto una quindicina di km di cui cinque in fuoristrada e devo dire che nè è valsa la pena riprogrammare il TDSZ2
icon_smile_cool.gif

questo è il link della discussione
http://www.jobike.it/Forum/topic.asp?TOPIC_ID=76426

Mi sembra strano che il software possa influire a motore spento, non è che in coincidenza con l'aggiornamento (e non per causa del software) la ruota libera comincia a dare problemi?