Test Mondraker Crafty Carbon RR

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
Mi piacerebbe capire per quale stranissimo motivo non si possa cambiare la batteria durante il giro, soprattutto considerando che trattasi di una e-bike adatta ai giri epici di montagna, dove una batteria non basta di sicuro. Secondo me l'hanno "castrata", non ne comprendo i vantaggi ma vedo solo limitazioni alle potenzialità di questa bellissima e carissima e-bike. Quasi tutti i miei amici "elettrici" portano una batteria di riserva nello zaino e spesso ne vorrebbero un'altra....
Volendo c'è la versione in alluminio della Crafty che permette lo smontaggio della batteria quindi più adatta per un uso un pò più "turistico". Invece, per un uso enduristico per il quale questa ebike è stata pensata, non ci vedo nulla di male se la batteria non si può togliere. Questa in carbonio la vedo molto più spinta e per un utenza che cerca il massimo divertimento in discesa, e alla ricerca della prestazione, dove il peso del mezzo è un fattore determinante. Per giri epici in montagna, quindi all mountain, vedo meglio appunto la versione alluminio con doppia o tripla batteria oppure, sempre restando in casa Mondraker, la Dusk. IMHO
 
  • Like
Reactions: Falco

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
155
85
28
san severino marche
Visita Sito
Volendo c'è la versione in alluminio della Crafty che permette lo smontaggio della batteria quindi più adatta per un uso un pò più "turistico". Invece, per un uso enduristico per il quale questa ebike è stata pensata, non ci vedo nulla di male se la batteria non si può togliere. Questa in carbonio la vedo molto più spinta e per un utenza che cerca il massimo divertimento in discesa, e alla ricerca della prestazione, dove il peso del mezzo è un fattore determinante. Per giri epici in montagna, quindi all mountain, vedo meglio appunto la versione alluminio con doppia o tripla batteria oppure, sempre restando in casa Mondraker, la Dusk. IMHO
Va bene, sarà enduristica e basta, ma continuo a non vedere il perché una e-bike enduristica non possa avere la batteria staccabile. Corre meno in discesa? Mi pare assurdo. A me sembra un delirio di ingegneri che si sono montati la testa, che giocano a fare i fichetti.
E' un discorso fine a se stesso, tanto il prezzo tiene lontani quasi tutti.
 
  • Like
Reactions: e-runza70

Nicksick

Ebiker ex novello
16 Settembre 2017
21
24
3
46
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Levo
Va bene, sarà enduristica e basta, ma continuo a non vedere il perché una e-bike enduristica non possa avere la batteria staccabile. Corre meno in discesa? Mi pare assurdo. A me sembra un delirio di ingegneri che si sono montati la testa, che giocano a fare i fichetti.
E' un discorso fine a se stesso, tanto il prezzo tiene lontani quasi tutti.

Io credo che il progetto sia nato con precisi target, e che la necessità di sostiuire la batteria sia stata sacrificata per ottenere il peso minore.
Personalmente non lo vedo come una rinuncia così terribile. Per i giri epici immagino si possa pensare di portarsi il caricabatterie (che per altro è anche piuttosto piccolo) e fermarsi un paio d'ore in rifugio.

Sul tema prezzi, per quanto anche a me piacerebbe fossero molto più bassi, credo non sia un deterrente così forte, di s-works se ne vendono parecchie.....
 
  • Like
Reactions: maramouse and steka

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io credo che il progetto sia nato con precisi target, e che la necessità di sostiuire la batteria sia stata sacrificata per ottenere il peso minore.
Personalmente non lo vedo come una rinuncia così terribile. Per i giri epici immagino si possa pensare di portarsi il caricabatterie (che per altro è anche piuttosto piccolo) e fermarsi un paio d'ore in rifugio.

Sul tema prezzi, per quanto anche a me piacerebbe fossero molto più bassi, credo non sia un deterrente così forte, di s-works se ne vendono parecchie.....
Giusto. E' evidentemente una ebike per uso sportivo più che escursionistico , pur non condividendo la scelta di non poter rimuovere la batteria, per scendere sotto un certo peso è ( quasi...vedi Specy) indispensabile...
Altrimenti c'è l'alluminio del solito modello...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.094
3.988
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Mi piacerebbe capire per quale stranissimo motivo non si possa cambiare la batteria durante il giro, soprattutto considerando che trattasi di una e-bike adatta ai giri epici di montagna, dove una batteria non basta di sicuro. Secondo me l'hanno "castrata", non ne comprendo i vantaggi ma vedo solo limitazioni alle potenzialità di questa bellissima e carissima e-bike. Quasi tutti i miei amici "elettrici" portano una batteria di riserva nello zaino e spesso ne vorrebbero un'altra....

625Wh ti permettono di fare quasi 2000 metri di dislivello in eco, non mi sembra poco.
Personalmente trovo assurdo caricarsi lo zaino di kg di batterie, anche perché mi viene il dubbio che chi faccia così spesso sia quello che fa tutto in turbo e che quindi abbia bisogno di una centrale idroelettrica per fare dei giri che altra gente fa in eco (o con una bici normale).
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Volendo c'è la versione in alluminio della Crafty che permette lo smontaggio della batteria quindi più adatta per un uso un pò più "turistico". Invece, per un uso enduristico per il quale questa ebike è stata pensata, non ci vedo nulla di male se la batteria non si può togliere. Questa in carbonio la vedo molto più spinta e per un utenza che cerca il massimo divertimento in discesa, e alla ricerca della prestazione, dove il peso del mezzo è un fattore determinante. Per.
 
Ultima modifica:

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
155
85
28
san severino marche
Visita Sito
625Wh ti permettono di fare quasi 2000 metri di dislivello in eco, non mi sembra poco.
Personalmente trovo assurdo caricarsi lo zaino di kg di batterie, anche perché mi viene il dubbio che chi faccia così spesso sia quello che fa tutto in turbo e che quindi abbia bisogno di una centrale idroelettrica per fare dei giri che altra gente fa in eco (o con una bici normale).
tra chi fa tutto a turbo e chi tutto ad eco, ci sono tante vie di mezzo. Diciamo che a me, quando comprerò un'elettrica, mi piacerebbe fare di più degli attuali 1200 mt muscolari e per farne 2000 una batteria non mi basterà, come a te che sei un professionista. Continuo a non capire quale svantaggio ci sarebbe stato a rendere la batteria staccabile. Penso nessuno, quindi continuo a giudicare questa scelta una cazzata. Penso che sia una mtb destinata ai fighetti in stile stradaroli, che spendono fortune tanto per farsi belli intorno casa. Peccato, sarebbe stata un'ottima ebike.
Comunque sono discorsi inutili, basta il prezzo abnorme per tenere lontani quasi tutti.
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
683
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
tra chi fa tutto a turbo e chi tutto ad eco, ci sono tante vie di mezzo. Diciamo che a me, quando comprerò un'elettrica, mi piacerebbe fare di più degli attuali 1200 mt muscolari e per farne 2000 una batteria non mi basterà, come a te che sei un professionista. Continuo a non capire quale svantaggio ci sarebbe stato a rendere la batteria staccabile. Penso nessuno, quindi continuo a giudicare questa scelta una cazzata. Penso che sia una mtb destinata ai fighetti in stile stradaroli, che spendono fortune tanto per farsi belli intorno casa. Peccato, sarebbe stata un'ottima ebike.
Comunque sono discorsi inutili, basta il prezzo abnorme per tenere lontani quasi tutti.
Questa è la stessa identica bici di questo articolo:
https://www.mondraker.com/es/en/2020-crafty-rr
unica differenza telaio in alluminio, montaggio e BATTERIA ESTRAIBILE e costa anche meno! Sei contento?
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
155
85
28
san severino marche
Visita Sito
Questa è la stessa identica bici di questo articolo:
https://www.mondraker.com/es/en/2020-crafty-rr
unica differenza telaio in alluminio, montaggio e BATTERIA ESTRAIBILE e costa anche meno! Sei contento?
Premesso che a te non deve interessare nulla su cosa mi fa contento o no, questo "sei contento?" lo dici ad un bambino capriccioso e non ad un adulto che pone una domanda chiara e limpida alla quale NESSUNO ha dato risposta, perché risposta non c'é, ossia "quali sono i vantaggi di una batteria non staccabile?
Il fatto che la versione in alluminio sia NORMALE, dimostra solo quanto ho detto prima, la versione in carbonio COSTOSISSIMA è fatta solo per fighetti che si pavoneggiano con il loro mezzo esclusivo intorno casa. Chi ama i giri lunghi ha bisogno di batteria di riserva, non si può rischiare di rimanere a secco in mezzo ad una montagna. Chi, invece, riesce a fare 2000 mt. con una batteria sola..... onori al merito, ma non ha bisogno di una e-bike perché è già forte di suo.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.094
3.988
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Premesso che a te non deve interessare nulla su cosa mi fa contento o no, questo "sei contento?" lo dici ad un bambino capriccioso e non ad un adulto che pone una domanda chiara e limpida alla quale NESSUNO ha dato risposta, perché risposta non c'é, ossia "quali sono i vantaggi di una batteria non staccabile?
Il fatto che la versione in alluminio sia NORMALE, dimostra solo quanto ho detto prima, la versione in carbonio COSTOSISSIMA è fatta solo per fighetti che si pavoneggiano con il loro mezzo esclusivo intorno casa. Chi ama i giri lunghi ha bisogno di batteria di riserva, non si può rischiare di rimanere a secco in mezzo ad una montagna. Chi, invece, riesce a fare 2000 mt. con una batteria sola..... onori al merito, ma non ha bisogno di una e-bike perché è già forte di suo.

peso, questo è il motivo. Costruire un telaio in carbonio non è la stessa cosa che farne uno in alluminio, e non è sempre possibile avere le stesse caratteristiche per non indebolire la costruzione.
Sull'alluminio fai la classica saldatura-frankenstein, ed eccoti buchi per estrarre batterie e altre amenità. Pesa di più, le saldature sono orrende perché ricordano delle cicatrici enormi, ma il cliente che vuole portarsi 2 batterie di ricambio nello zaino è felice.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Premesso che a te non deve interessare nulla su cosa mi fa contento o no, questo "sei contento?" lo dici ad un bambino capriccioso e non ad un adulto che pone una domanda chiara e limpida alla quale NESSUNO ha dato risposta, perché risposta non c'é, ossia "quali sono i vantaggi di una batteria non staccabile?
Il fatto che la versione in alluminio sia NORMALE, dimostra solo quanto ho detto prima, la versione in carbonio COSTOSISSIMA è fatta solo per fighetti che si pavoneggiano con il loro mezzo esclusivo intorno casa. Chi ama i giri lunghi ha bisogno di batteria di riserva, non si può rischiare di rimanere a secco in mezzo ad una montagna. Chi, invece, riesce a fare 2000 mt. con una batteria sola..... onori al merito, ma non ha bisogno di una e-bike perché è già forte di suo.
Scusa se intervengo non interpellato ma stai affrontando male la questione e in maniera assai distorta...te la do io la risposta le bici con batteria non estraibile sono più di quanto tu pensi ( Focus, Rocky Mountain, Norco ...) e la ragione è una sola , la leggerezza ...il telaio non ha bisogno di nicchie e quindi non va rinforzato strutturalmente per resistere anche senza batteria inserita, per scendere di peso con un sistema Bosch che ha una batteria interna molto pesante come involucro non ci sono altre soluzioni rispetto a quella adottata da Mondraker, oppure va usata la vecchia esterna powerpack da 500...
Se pensi che tutti quelli che vogliono una e-bike leggera siano dei fighetti sei fuori strada , semplicemente ne fanno un uso diverso dal tuo, e dei giri lunghi non gli interessa una mazza, ma vogliono semplicemente sensazioni di guida superiori prima di ogni cosa... :innocent:
 
Ultima modifica:

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
peso, questo è il motivo. Costruire un telaio in carbonio non è la stessa cosa che farne uno in alluminio, e non è sempre possibile avere le stesse caratteristiche per non indebolire la costruzione.
Sull'alluminio fai la classica saldatura-frankenstein, ed eccoti buchi per estrarre batterie e altre amenità. Pesa di più, le saldature sono orrende perché ricordano delle cicatrici enormi, ma il cliente che vuole portarsi 2 batterie di ricambio nello zaino è felice.

Si comunque per conto mio ci sono piu' svantaggi che vantaggi ad avere una batteria non estraibile,chi se ne frega se pesa un po' di piu' il telaio in alluminio,su una ebike poi...
Penso che anche in discesa avere una bici che pesa 20 kg invece di 21 cambi ben poco.
Che poi le saldature non siano tanto belle da vedere sono d'accordo
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
va bene il discorso peso e materiale del telaio, ma mi sembra non si sia considerato che alcuni (e non sono pochi) non hanno la possibilità di ricaricare la batteria al box auto, non avere la batteria estraibile è in tal caso una grande mancanza
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
va bene il discorso peso e materiale del telaio, ma mi sembra non si sia considerato che alcuni (e non sono pochi) non hanno la possibilità di ricaricare la batteria al box auto, non avere la batteria estraibile è in tal caso una grande mancanza
E'un problema vero e reale. ..come e' vero che in Mondraker non mancano le alternative in gamma , che mancano su Rocky e Norco ad esempio..
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Amme me piacciono le bici da fighetti, con la batteria non staccabile, me ne sono prese due e anche uno scherpa che mi porta (a spalla, sennò se rovina!) quella carica quando la prima muore.

E ammè me piacciono ancor deppiù i risicononi, quelli a cui rode il culo perché non saa possono accattà... :joy: :joy::joy: