steka
Ebiker espertibus
Volendo c'è la versione in alluminio della Crafty che permette lo smontaggio della batteria quindi più adatta per un uso un pò più "turistico". Invece, per un uso enduristico per il quale questa ebike è stata pensata, non ci vedo nulla di male se la batteria non si può togliere. Questa in carbonio la vedo molto più spinta e per un utenza che cerca il massimo divertimento in discesa, e alla ricerca della prestazione, dove il peso del mezzo è un fattore determinante. Per giri epici in montagna, quindi all mountain, vedo meglio appunto la versione alluminio con doppia o tripla batteria oppure, sempre restando in casa Mondraker, la Dusk. IMHOMi piacerebbe capire per quale stranissimo motivo non si possa cambiare la batteria durante il giro, soprattutto considerando che trattasi di una e-bike adatta ai giri epici di montagna, dove una batteria non basta di sicuro. Secondo me l'hanno "castrata", non ne comprendo i vantaggi ma vedo solo limitazioni alle potenzialità di questa bellissima e carissima e-bike. Quasi tutti i miei amici "elettrici" portano una batteria di riserva nello zaino e spesso ne vorrebbero un'altra....