Mondraker crafty carbon r 2025

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Grazie, quindi hanno modificato la posizione della leva per il lock. Mentre il pomello del rebound vicino la ruota è rivolto verso l'alto o verso il basso ed è presente o stato tolto. Scusami ma dalla foto non si vede bene.
Nel caso il pomello è rivolto verso l'alto, nel mio caso è verso il basso, come faccio a ruotarlo?
Lo posso fare manualmente come negli ammo a molla?

Il rebound è verso l'alto, ma non saprei dirti come hanno fatto.
Il pomello del rebound comunque l'ho tolto perché la plastica che dovrebbe fare da "aggancio" non mi ispirava fiducia
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Lo posso fare manualmente come negli ammo a molla?
Una volta che sgonfi l'ammo, dovresti riuscire tranquillamente a girare sia l'occhiello dove c'è il rebound che il barilotto esterno dove c'è la valvola per gonfiare.
A dire il vero lo puoi fare anche con l'ammo gonfio ma fai molta più fatica.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Io l'ho sempre ruotato tranquillamente in base all'attacco sul telaio
Infatti non mi riferivo a te ma c'è invece un sacco di gente che non lo sa, addirittura quando compra un nuovo ammo e vede che quello sulla bici ha gli occhielli a 90 gradi tra loro lo porta dal meccanico.
Non gliene faccio una colpa sia chiaro, semplicemente non lo sanno, come io non so molte altre cose.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
834
513
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Infatti non mi riferivo a te ma c'è invece un sacco di gente che non lo sa, addirittura quando compra un nuovo ammo e vede che quello sulla bici ha gli occhielli a 90 gradi tra loro lo porta dal meccanico.
Non gliene faccio una colpa sia chiaro, semplicemente non lo sanno, come io non so molte altre cose.
Ah ok.. non avevo capito :D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Buongiorno il mio reggisella regolabile si serie ogni tanto si sregola da solo. Lo tengo a 180mm e lo ritrovo più corto di 1/2cm. Succede anche a voi?
Mi sembra strano, se non sviti il collarino il manicotto interno con le tacche non si può muovere, sicuro di non avere il collarino allentato?
 
  • Like
Reactions: SimoTac81

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
32
45
18
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
Scusa puoi spigarmi meglio come hai montato l'ammo.
L'ho montato anche io sulla mia in taglia M ma ho problemi, come si vede dalle foto ho dovuto togliere il pomelino per regolare il ritorno e cmq l'ammo se va a pacco, ma gia al 40%, tocca sul telaio.

@lona79 tu l'hai montato su una taglia M e non hai riscontrato problemi?

Scusa il ritardo nella risposta, ma, come indicato nel mio post, devi ruotare la base dell'ammortizzatore sgonfio in modo che l'interruttore del ritorno rimanga rivolto verso l'alto. In questo modo puoi comunque tenere il pomello originale, ma senza rimuovere il parafango posteriore è un po' difficile regolarlo.

L'interruttore del blocco devi svitarlo e posizionarlo all'indietro.

Inoltre, la valvola di gonfiaggio deve rimanere sul lato sinistro, rivolta verso l'alto.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
No no, non è svitato, può essere che la ghiera interna pwr la regolazione sia stata montata in maniera errata?
Mi sembra difficile ma non si sa mai, l'unica cosa che mi viene in mente è che il dentino di ritenzione sia rotto, rovinato o non bene in sede. quindi con i movimenti alza e abbassa la ghiera ruota
 

SimoTac81

Ebiker pedalantibus
21 Novembre 2019
136
34
28
ascoli piceno
Visita Sito
Bici
Specialized Crave comp
Mi sembra difficile ma non si sa mai, l'unica cosa che mi viene in mente è che il dentino di ritenzione sia rotto, rovinato o non bene in sede. quindi con i movimenti alza e abbassa la ghiera ruota
Oggi ho ricontrollato ed il dentino stava al contrario. L'ho rimesso al verso giusto. Vediamo
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

baffobaffone

Ebiker velocibus
14 Dicembre 2017
305
124
43
69
Thiene
Visita Sito
Bici
Bianchi Oltre XR4 2017-Shimano DA 9070 Di2, Bianchi Infinito CV 2014,Scott Genius eRide 910 2019
Mi sembra difficile ma non si sa mai, l'unica cosa che mi viene in mente è che il dentino di ritenzione sia rotto, rovinato o non bene in sede. quindi con i movimenti alza e abbassa la ghiera ruota
Io lo avevo svitato per curiosare il funzionamento, poi non l'ho fissato troppo pensando che non si sviti, invece nel giro di 1 mese ho sentito un colpo che subito non ci ho fatto caso ma dopo 1 minuto ho provato a far scendere la sella ma non scendeva, morale della favola ghiera svitata e bloccato tutto, rimesso tutto a posto nel giro di 2 minuti senza nessun danno, ma si svita se non fissato a dovere .
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

cicciopasticcio74

Ebiker normalus
6 Agosto 2019
99
34
18
Roma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Scusa il ritardo nella risposta, ma, come indicato nel mio post, devi ruotare la base dell'ammortizzatore sgonfio in modo che l'interruttore del ritorno rimanga rivolto verso l'alto. In questo modo puoi comunque tenere il pomello originale, ma senza rimuovere il parafango posteriore è un po' difficile regolarlo.

L'interruttore del blocco devi svitarlo e posizionarlo all'indietro.

Inoltre, la valvola di gonfiaggio deve rimanere sul lato sinistro, rivolta verso l'alto.
Grazie a tutti ho praticamente fatto tutto, ma per la valvola sicuramente devo smontare il barilotto come in questo video in modo da posizionarlo in modo corretto.
Infatti non mi riferivo a te ma c'è invece un sacco di gente che non lo sa, addirittura quando compra un nuovo ammo e vede che quello sulla bici ha gli occhielli a 90 gradi tra loro lo porta dal meccanico.
Non gliene faccio una colpa sia chiaro, semplicemente non lo sanno, come io non so molte altre cose.
Io normalmente i lavori me li faccio da me. In questo caso avevo paura di smontare qualcosa ruotando e la manutenzione delle sospensioni è l'unica cosa dove non mi va di metterci mano.
Con l'ammo a molla vado tranquillo nella rotazione.
@Bogdan scusa una info tu avevi anche quello a molla pareri tra i due e per caso lo hai già venduto?
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.343
4.410
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Grazie a tutti ho praticamente fatto tutto, ma per la valvola sicuramente devo smontare il barilotto come in questo video in modo da posizionarlo in modo corretto.

Io normalmente i lavori me li faccio da me. In questo caso avevo paura di smontare qualcosa ruotando e la manutenzione delle sospensioni è l'unica cosa dove non mi va di metterci mano.
Con l'ammo a molla vado tranquillo nella rotazione.
@Bogdan scusa una info tu avevi anche quello a molla pareri tra i due e per caso lo hai già venduto?
Secondo me il Vivid è come il Fox X2, con il doppio manicotto, secondo me se sgonfi del tutto dovresti riuscire a girare la parte esterna con la valvola, al massimo togliere il seeger e poi rimetterlo.
 
  • Like
Reactions: cicciopasticcio74