Mondraker crafty carbon r 2025

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
93
60
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Mondraker mi dice che deve esserci uno spessore di circa 1.5mm ma a questo punto a me viene il dubbio che sia lo spessore da te indicato... Spessore che al mio scopo non serve a nulla...
Spero di riuscire in questi giorni a capirci qualcosa di più portandola in negozio...

Sarebbe bello riuscire a capire dal codice che corona hai su tu e quale ho su io... anche perchè dall'esterno credo che entrambe abbiano la sigla BG4 e stop.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
225
168
43
42
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Mondraker mi dice che deve esserci uno spessore di circa 1.5mm ma a questo punto a me viene il dubbio che sia lo spessore da te indicato... Spessore che al mio scopo non serve a nulla...
Spero di riuscire in questi giorni a capirci qualcosa di più portandola in negozio...

Sarebbe bello riuscire a capire dal codice che corona hai su tu e quale ho su io... anche perchè dall'esterno credo che entrambe abbiano la sigla BG4 e stop.
Fossi in te, una volta appurato che il carro non abbia giochi anomali, andrei sereno montando un rasamento da 1,5 senza intestardirmi troppo a ricercare cause o soluzioni "ufficiali"
Se funziona bene problema risolto, altrimenti si continua il dialogo con casa madre
 
  • Like
Reactions: bertoperto

cicciopasticcio74

Ebiker normalus
6 Agosto 2019
99
34
18
Roma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Mondraker mi dice che deve esserci uno spessore di circa 1.5mm ma a questo punto a me viene il dubbio che sia lo spessore da te indicato... Spessore che al mio scopo non serve a nulla...
Spero di riuscire in questi giorni a capirci qualcosa di più portandola in negozio...

Sarebbe bello riuscire a capire dal codice che corona hai su tu e quale ho su io... anche perchè dall'esterno credo che entrambe abbiano la sigla BG4 e stop.
Ma infatti la cosa migliore è usare la garanzia, perchè una volta risolto il problema cosa fai ti tieni quel carro posteriore.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Mondraker mi dice che deve esserci uno spessore di circa 1.5mm ma a questo punto a me viene il dubbio che sia lo spessore da te indicato... Spessore che al mio scopo non serve a nulla...
Spero di riuscire in questi giorni a capirci qualcosa di più portandola in negozio...

Sarebbe bello riuscire a capire dal codice che corona hai su tu e quale ho su io... anche perchè dall'esterno credo che entrambe abbiano la sigla BG4 e stop.
E niente, anche sulla mia c'è la sigla BG4 - Shim 12, a leggere sul sito Raceface la stessa corona esiste con linea catena da 52 e 55, ma non esiste nessuna sigla che identifichi l'una dall'altra, ho anche cercato di guardare da dietro ma c'era solo stampigliato il seriale e la data di produzione.
Non vorrei che abbiano preso una bella svista quando hanno montato la tua bici ..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Vedi se ti può essere d'aiuto, la mia catena di trova esattamente sulla mezzeria del guida catena, fai il confronto con la tua
 

Allegati

  • 20250703_154926.jpg
    20250703_154926.jpg
    142,2 KB · Visite: 21
  • Like
Reactions: zambo78

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
93
60
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Intanto grazie a tutti per l'interessamento.

Il problema era la mancanza dello spessore da 1.5 (dimenticanza di fabbrica in assemblaggio)
Adesso è stato installato lo spessore e aperto caso per garanzia per avere un carro nuovo.
 
  • Like
Reactions: konanRules

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
93
60
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Da quello che ho capito la R con shimano monta la corona con linea catena da 52mm + uno spacer all'interno da 1.5mm, Mentre invece dalla RR in su(con cambio T-Type) presumo sia sufficiente la corona con linea catena da 55mm senza spacer. Forse gli esplosi si riferiscono alla RR? A proposito, dove li posso trovare?
Guardando la RR si vede che ha ancora piu spazio rispetto alla mia con lo spacer installato.


P.S. Ho visto dal vivo in negozio la nuova RR colore blu metallizato lucido.... paura
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.364
4.422
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Quindi alla fine hai una linea catena da 53.5.
Ecco il manuale ufficiale
 

Allegati

  • 68302f200080a700919897-crafty-carbon.pdf
    18,4 MB · Visite: 4

cicciopasticcio74

Ebiker normalus
6 Agosto 2019
99
34
18
Roma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Quello di serie
Regolazione della compressione: C34
Regolazione del ritorno: R25.

Un piccolo consiglio per chi sta pensando a questo (fantastico) ammortizzatore: tutto deve essere ruotato e regolato:

- ruotare l'ammortizzatore in modo che il pomello del ritorno si trovi in alto
- la valvola dell'aria deve essere sul lato sinistro (lato opposto alla trasmissione) rivolta verso l'alto
- l'interruttore di blocco deve essere riposizionato verso l'interno, verso il blocco, altrimenti toccherà il telaio (stranamente, non era così con la molla Vivid)

Inoltre, non ne sono sicuro al 100%, ma non credo che si adatti a un telaio medio. La misura M/L va bene.
Scusa puoi spigarmi meglio come hai montato l'ammo.
L'ho montato anche io sulla mia in taglia M ma ho problemi, come si vede dalle foto ho dovuto togliere il pomelino per regolare il ritorno e cmq l'ammo se va a pacco, ma gia al 40%, tocca sul telaio.

@lona79 tu l'hai montato su una taglia M e non hai riscontrato problemi?
 

Allegati

  • IMG_20250710_132132_edit_296757436276592.jpg
    IMG_20250710_132132_edit_296757436276592.jpg
    155,6 KB · Visite: 21
  • IMG_20250710_132147_edit_296780583705755.jpg
    IMG_20250710_132147_edit_296780583705755.jpg
    288,4 KB · Visite: 18
  • IMG_20250710_134116.jpg
    IMG_20250710_134116.jpg
    154,9 KB · Visite: 22

lorenzo82

Ebiker novello
20 Marzo 2025
2
1
3
43
Porto recanati
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty r 2025
Ciao a tutti, sono possessore di una Crafty Carbon R 2025 (nera/grigia/gialla), e volevo farvi una domanda: la mia è una taglia L, e sul sito c'è scritto rigurado al manubrio:

ONOFF S6 1.0 lega 7050, rise: 25 mm, larghezza: 800 mm, backsweep 8º, upsweep 5º, barbore 31,8 mm. Taglia L e XL: rise 1,5.

Io ho misurato il rise, ma come misura non mi viene neanche vicina all'1,5 mm che riporta il sito; andando a vedere la descrizione tecnica del modello 2026, viene riportato questo:

Onoff S6 1.0 lega 7050, aumento: 25 mm, larghezza: 800 mm, backsweep 8º, upsweep 5º, barbore 31,8 mm. Taglia L e XL: aumento 38 mm.

e devo dire che la mia misura è molto più vicina a quella relativa al 2026 (anche in negozio, mettendola di fianco al nuovo modello 2026, il manubrio della mia è come quello della 2026, d'altronte, un manubrio con il rise più del doppio si noterebbe).

Quindi vi chiedo, secondo voi se avete misurato o cambiato manubrio, è corretta la misura riportata sul sito ufficiale Mondraker?

Grazie
 

lona79

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
404
73
28
Verona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX1 Pro (2019)
Scusa puoi spigarmi meglio come hai montato l'ammo.
L'ho montato anche io sulla mia in taglia M ma ho problemi, come si vede dalle foto ho dovuto togliere il pomelino per regolare il ritorno e cmq l'ammo se va a pacco, ma gia al 40%, tocca sul telaio.

@lona79 tu l'hai montato su una taglia M e non hai riscontrato problemi?

Ciao, si ho una M.
A me hanno girato anche la levetta della compressione (oltre alla valvola dell'aria come a te)

1752176038216.png


1752176078015.png


1752176111429.png


1752176132028.png
 

cicciopasticcio74

Ebiker normalus
6 Agosto 2019
99
34
18
Roma
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ciao, si ho una M.
A me hanno girato anche la levetta della compressione (oltre alla valvola dell'aria come a te)

Vedi l'allegato 79668


Vedi l'allegato 79669


Vedi l'allegato 79670


Vedi l'allegato 79671
Grazie, quindi hanno modificato la posizione della leva per il lock. Mentre il pomello del rebound vicino la ruota è rivolto verso l'alto o verso il basso ed è presente o stato tolto. Scusami ma dalla foto non si vede bene.
Nel caso il pomello è rivolto verso l'alto, nel mio caso è verso il basso, come faccio a ruotarlo?
Lo posso fare manualmente come negli ammo a molla?
 
Ultima modifica: