Mondraker crafty carbon r 2025

verdino

Ebiker normalus
26 Giugno 2024
63
61
18
61
padova
Visita Sito
Bici
Mondraker Crusher RR
la mia frontina da xc ha quel reach (taglia L), e con stem da 60 ho trovato una ottima triangolazione... la crafty invece 490 + 35 di attacco mi risulta molto piu' difficile da caricare l'anteriore, sebbene la distanza centro anatomico della sella manubrio sia molto minore sulla crafty (4cm in meno!).

Morale della favola tutti sti numeri si traducono nel fatto che o carichi l'anteriore di proposito tutto il tempo sulla crafty o hai seri problemi nelle curve strette e ripide...
Se il problema ce l’hai sul pedalato c’è un problema di taglia, se il problema ce l’hai anche in discesa probabilmente hai troppo Sag sul mono.
Fai una prova, reminiscenze di 20 anni di Motocross, aumenta il carico della molla posteriore, aumenta di 20-30 psi la pressione del monoammortizzatore, chiudi di qualche click il ritorno (rebound) della Fork, così facendo geometricamente carichi di più l’avantreno, sicuramente migliori l’inserimento in curva, se non ti scalcia sui gradini hai risolto.
 
Ultima modifica:

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.664
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Se il problema ce l’hai sul pedalato c’è un problema di taglia, se il problema ce l’hai anche in discesa probabilmente hai troppo Sag sul mono.
uso il solito 30% di sag che mondraker consiglia... probabilmente e' mancanza di tecnica da parte mia... oppure devo semplicemente provare ad ridurre il sag al 20/25%.
 

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.604
2.079
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
La mia vecchia aveva 455 di reach in L, davvero poco, questa con 480 è perfetta per me
Bisogna anche calcolare l'angolo sella. Le bici "datate" avevano tubi sella più sdraiati, anche se il reach era corto veniva compensato da quello percui la distanza sella-manubrio era comunque decente.
Col tempo effettivamente si è allungato un po' tutto (tranne il MIO!) un reach da 500 con tubo sella 78 gradi potrei essere abbastanza simile ad uno da 480 con tubo sella da 74.
 

Draliko

Ebiker velocibus
8 Maggio 2018
443
384
63
41
Courmayeur
Visita Sito
Bici
Levo Turbo FSR comp 2018, YT capra AL
Bisogna anche calcolare l'angolo sella. Le bici "datate" avevano tubi sella più sdraiati, anche se il reach era corto veniva compensato da quello percui la distanza sella-manubrio era comunque decente.
Col tempo effettivamente si è allungato un po' tutto (tranne il MIO!) un reach da 500 con tubo sella 78 gradi potrei essere abbastanza simile ad uno da 480 con tubo sella da 74.
No la vecchia wild era proprio corta, basta che leggi qualche vecchia review era riportato da ogni recensore, poi nel complesso si guidava bene una volta in piedi sui pedali, ma la posizione da t-rex che pedalava rimaneva sempre un po' :D Cmq settimana prossima se il tempo tiene vado a fare qualche giretto decente, ho una scimmia addosso pazzesca
 
  • Like
Reactions: Northman57

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
789
490
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Prova a ridurlo per gradi, vedrai che risolvi, io viaggio a 20 %
Io anche prediligo sempre più i sag verso il 25 piuttosto che il 30.. mi dà l'idea che la bici si infossi meno ed è meno seduta..
Adesso sulla crafty 2025 ho il 30 xo la prossima uscita voglio provare a ridurlo sperando di non perdere troppo nel tecnico in salita xke così adesso sale benissimo!
 
Ultima modifica:

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
51
45
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
La bici è arrivata oggi. Ho appena finito di sostituire alcune parti e di impostarla. Le sospensioni sono fantastiche nei test su strada. Non vedo l'ora di provarla come si deve. Le molle da 500 libbre sembrano perfette, dato che ho esattamente il 30% di cedimento. Peso 85 kg.

Vedi l'allegato 77357 Vedi l'allegato 77358
Molto bella.
Hai già avuto modo di provarla? Sarebbe stato bello averla usata un po in configurazione Stock, per poter poi capire quanto cambia con l'ammortizzatore a molla...
Pesi 85kg nudo? Ti trovi bene con la 500lb o stai pensando anche ad una 550?
Grazie
 

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
16
19
3
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
Ciao e grazie.

Purtroppo non ho avuto tempo di guidare la moto, solo qualche giro su strada ma niente di più perché la mattina dopo sono partito per un viaggio fino ad aprile, quindi posso solo ammirarla dalla foto come voi ragazzi.

Per quanto riguarda la configurazione di serie non l'ho testata perché sto vendendo la forcella e l'ammortizzatore e sarebbe davvero un buon confronto, ma per fornire un feedback reale avrei davvero bisogno di usarla per un bel po' di giri. Ma per ora, la molla sembra VERAMENTE incredibile. Per quanto riguarda la forcella, ho una Fox Grip 2 38 sulla mia bici da enduro e dalla prima impressione mi piace di più la Zeb. La molla da 500 libbre si adatta perfettamente a me, esattamente 30 mm di cedimento e peso circa 82-84 kg senza vestiti.

Non so se l'avete visto, ma c'è una fantastica recensione della nuova Crafty e viene confrontata con le migliori bici Bosch Gen 5 (Vala e Crestline) e anche con una bici di prima qualità come Pivot Shuttle Lt. Le batte tutte, anche se le altre hanno specifiche di prima qualità e la Crafty è solo la variante "R".

Potete verificarlo qui:

 
  • Like
Reactions: Draliko

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
51
45
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Update vite ammortizzatore
Dopo aver usato la bici in modalità high, nessun problema, verificavo ad ogni uscita.
A fronte di un paio di uscite più impegnative, ho voluto riprovare la modalità low. Tornato a casa, alzo la bici dalla sella e sento un clack. Mmmmm controllo la vite dell'ammortizzatore: leggermente allentata.
Potrebbe essere che sia la modalità Low che stressi di più il leveraggio e il discorso vite oppure non cambia nulla e la discriminante è solo il tipo di utilizzo(gravity/scassato) ?

Comunque ho messo 2 gocce di frenafiletti medio sugli ultimi due giri di filetto della vite, mantenuto la bici in modalità Low, e rifatto lo stesso giro, non si è smollata.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
789
490
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Update vite ammortizzatore
Dopo aver usato la bici in modalità high, nessun problema, verificavo ad ogni uscita.
A fronte di un paio di uscite più impegnative, ho voluto riprovare la modalità low. Tornato a casa, alzo la bici dalla sella e sento un clack. Mmmmm controllo la vite dell'ammortizzatore: leggermente allentata.
Potrebbe essere che sia la modalità Low che stressi di più il leveraggio e il discorso vite oppure non cambia nulla e la discriminante è solo il tipo di utilizzo(gravity/scassato) ?

Comunque ho messo 2 gocce di frenafiletti medio sugli ultimi due giri di filetto della vite, mantenuto la bici in modalità Low, e rifatto lo stesso giro, non si è smollata.
Io la uso in modalità high e la controllo x scrupolo dopo ogni uscita, x ora ancora tutto ok! Mai svitata..
 

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
16
19
3
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
Da quando ho sostituito l'ammortizzatore nuovo, ho messo un sacco di frenafiletti blu sulla vite inferiore montata in posizione bassa. L'ho lasciato asciugare per un paio di giorni. Ho fatto qualche salto in piano e sembra bloccato per ora. Farò altre corse e lo toglierò e se non è piegato non ci penserò per ora. Ho ricevuto la mia bici all'inizio di marzo, quindi forse hanno cambiato qualcosa nel frattempo? Chissà.

D'altra parte, le altre due viti che bloccano l'ammortizzatore nella posizione superiore (montaggio a perno) si allentavano molto facilmente a ogni giro e la bici faceva rumore quando sollevavo la sella. C'era un po' di frenafiletti nell'ammortizzatore Vivid Coil perché era arrivato dalla fabbrica, ma ieri ne ho aggiunto un po' e mi chiedevo come avrebbe tenuto, ma di sicuro scriverò nei prossimi giorni.

Anche se questa è la prima bici che devo preoccuparmi di queste viti, la bici è così incredibile che me ne dimentico subito. Spero che l'ultimo controllo risolva questo problema.
 

Allegati

  • IMG_1398.jpeg
    IMG_1398.jpeg
    705,5 KB · Visite: 37
  • Like
Reactions: Honestlypino

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
51
45
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Sempre bene la molla da 500lb? Io sto adesso facendo qualcosa di più e nei salti mi è successo di arrivare a fondo corsa... (peso 80kg nudo)
Fox float X 205 psi
Adesso provo a partire da 215 psi e vediamo...
 

Bogdan

Ebiker ex novello
27 Febbraio 2025
16
19
3
38
Oradea
Visita Sito
Bici
Crafty R
Sembra perfetto. Potrei provare un 525 ma anche 500 si attesta esattamente al 30% di sag. Si sa che la precisione delle molle Rockshox non è perfettamente accurata, quindi forse la mia è un po' più sopra 500 che sotto. Ho fatto qualche giro con l'HBO completamente aperto e ho avuto qualche caduta piatta e ho sentito il fondo dell'ammortizzatore, ma dopo averlo impostato nella posizione centrale sembra perfetto. Sto pensando di prendere una molla H&R e di dipingerla di rosso perché è davvero molto più leggera anche con un rapporto di srping di 525 libbre (310 grammi contro 530 di Rockshox)