Mondraker crafty carbon r 2025

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
125
42
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025
Ciao a tutti essendo 1.70 di altezza con un cavallo di 81 cm mi consigliate la M o la S ?
Attualmente sono possessore di level RR del 2022 in taglia S con cui mi son trovato bene e che vorrei dare in permuta per la nuova crafty... Non ho ancora deciso il modello RR oppure xr che sarebbe da ordinare.
Premetto che se prendo la RR farò subito modificare la forca a 170 e magari poi più avanti un bel molla dietro,in più la vorrei con batteria da 600 e per le uscite più lunghe metto il range extender.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.447
586
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao a tutti essendo 1.70 di altezza con un cavallo di 81 cm mi consigliate la M o la S ?
Attualmente sono possessore di level RR del 2022 in taglia S con cui mi son trovato bene e che vorrei dare in permuta per la nuova crafty... Non ho ancora deciso il modello RR oppure xr che sarebbe da ordinare.
Premetto che se prendo la RR farò subito modificare la forca a 170 e magari poi più avanti un bel molla dietro,in più la vorrei con batteria da 600 e per le uscite più lunghe metto il range extender.
Ciao,a che altezza sella pedali? Io a 69 cm. ho una Crafty tg.m e vado bene. Ho preso un manubrio flat per migliorare il carico sull'anteriore.
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
788
489
63
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Ma secondo voi è possibile montare un molla con 160 mm di escursione?

180mm su entrambe le ruote e amen. E pure peso decente.. perche' se vieni dalla level in alluminio che mi pare arriva a 27kg e si porta come un carroarmato (l'ho guidata), una bici da 24kg ti sembrera' una libellula.
 
  • Like
Reactions: AndreaC1977

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Non ho ancora deciso il modello RR oppure xr che sarebbe da ordinare.
Premetto che se prendo la RR farò subito modificare la forca a 170 e magari poi più avanti un bel molla dietro,
Concordo ASSOLUTAMENTE con chi ti consiglia di provarla prima di "fasciarti la testa" sulle possibili modifiche al comparto sospensioni...

Ho avuto una CraftyXR della generazione precedente alla attuale...
Il Centimetro in piu (170 v/s 160) non credo che possa fare la differenza che ti aspetti...
La forca Ohlins RXF38M2 invece farà la differenza nel bene e nel male ( :rolleyes: scusate mi è scappato detto:joy:)
Gia i 150mm si escursione al posteriore della "vecchia" erano "abbastanza"...
Sulla nuova il linkage è totalmente rivisto, é lecito pensare che sia quindi ULTERIORMENTE migliorato...
Cmq tra tutti i possessori che conosco di persona e sul forum mai sentito nessuno "lamentarsi"...
La molla puoi metterla...
Abbandonerei sul nascere l'idea di recuperare 1cm di escursione con qualche artificio "casereccio"...
Il carro è "complesso" e secondo me attentamente studiato... Non ne altererei le specifiche troppo a cuor leggero...

Discorso diverso se prevedi di farne un uso intensivo e sistematico in Bikepark...
Ma allora ti consiglierei di tenerti la.Level, al limite attendere che la aggiornino...
in più la vorrei con batteria da 600 e per le uscite più lunghe metto il range extender.
Su questo sono d'accordo ;)
 
  • Like
Reactions: guapo73 and Freesby

gonzo.1980

Ebiker velocibus
28 Novembre 2018
375
223
43
new york
Visita Sito
Bici
la mia
io sono 1.70 , pedalo a 77 , ho la S e va benissimo cosi come tagli. per gli upgrade che vorresti fare se prendi la RR lascia il mondo come sta, se vuoi propio il molla , la forca 170 e la batteria da 600 non pensarci e vai di XR. comunque aumentare 1 CM di escursione sono soldi buttati e sprecati perchè tanto lo perdi quasi tutto facendo il SAG , poi sta mania di avere escursioni stratosferiche non ha senso , quando una bici lavora bene anche 160/150 di escursione sono piu che sufficenti, poi se uno è pippa e pensa di migliorare le propie capacità aumentando l'escursione non lo giudico. io facevo tutto le gare della super enduro con una Jefsy 150 ant/140 post
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.438
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
io sono 1.70 , pedalo a 77 , ho la S e va benissimo cosi come tagli. per gli upgrade che vorresti fare se prendi la RR lascia il mondo come sta, se vuoi propio il molla , la forca 170 e la batteria da 600 non pensarci e vai di XR. comunque aumentare 1 CM di escursione sono soldi buttati e sprecati perchè tanto lo perdi quasi tutto facendo il SAG , poi sta mania di avere escursioni stratosferiche non ha senso , quando una bici lavora bene anche 160/150 di escursione sono piu che sufficenti, poi se uno è pippa e pensa di migliorare le propie capacità aumentando l'escursione non lo giudico. io facevo tutto le gare della super enduro con una Jefsy 150 ant/140 post
che poi devi anche capire se le tue capacita' di pilota riescono ad usare e mettere in crisi una bici da 150/160.

Io difficilmente riesco a mettere in crisi la mia front da xc da 100mm ahahahahahah
 

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
125
42
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025
Ok procedo con xr allora,le zone dove abito sono molto scassate, con la level su certi percorsi sfruttavo tutta l'escursione della 180 anteriore, specialmente sui salti....
Cmq andrò di xr taglia M vediamo quando arriva.
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
491
179
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Ok procedo con xr allora,le zone dove abito sono molto scassate, con la level su certi percorsi sfruttavo tutta l'escursione della 180 anteriore, specialmente sui salti....
Cmq andrò di xr taglia M vediamo quando arriva.
Dopo aprile di sicuro hanno spostato le consegne di 3 mesi x mancanza di carbonio,così mi hanno detto. La mia doveva arrivare in questi giorni invece niente
 

alpi82

Ebiker pedalantibus
10 Febbraio 2019
125
42
28
43
Sconosciuta
Visita Sito
Bici
Crafty 2025
Attualmente ho la level RR del 2022 in taglia S e come taglia mi trovo bene, secondo voi con la crafty sarei più da M oppure S ?

Sono circa 1.72 e cavallo 81.
Allego le 2 geometrie delle bici in questione, con la crafty in taglia M secondo voi avrei una bici in po più maneggevole e che giri meglio sullo stretto rispetto alla level taglia S?
 

Allegati

  • Screenshot_20250126_201721_Chrome.jpg
    Screenshot_20250126_201721_Chrome.jpg
    133,6 KB · Visite: 13
  • Screenshot_20250126_201814_Chrome.jpg
    Screenshot_20250126_201814_Chrome.jpg
    107,3 KB · Visite: 13

stgSteve

Ebiker pedalantibus
6 Giugno 2018
186
91
28
47
cesena
Visita Sito
Bici
canyon

Segnalo primo problema per la nuova Crafty. A questo utente spagnolo si è piegata la vite che tiene l'ammortizzatore sul carro, quella che si trova sul flipchip. Ha notato anche che si svitava durante l'utilizzo e anche riserrandola si risvitava. Lui dice che è troppo lunga e sottile e quindi l'ammortizzatore sfornzando molto su quel punto tende a piegare facilmente la vite. Non benissimo direi. Anche a voi è successo? State in occhio e controllate ogni giro i serreggi delle viti dell'ammortizzatore.
 
  • Wow
Reactions: Mrslate

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021

Segnalo primo problema per la nuova Crafty. A questo utente spagnolo si è piegata la vite che tiene l'ammortizzatore sul carro, quella che si trova sul flipchip. Ha notato anche che si svitava durante l'utilizzo e anche riserrandola si risvitava. Lui dice che è troppo lunga e sottile e quindi l'ammortizzatore sfornzando molto su quel punto tende a piegare facilmente la vite. Non benissimo direi. Anche a voi è successo? State in occhio e controllate ogni giro i serreggi delle viti dell'ammortizzatore.
in parte capitava anche alla 2021, il perno inferiore è in alluminio morbido e si spana in un attimo la testa dell'esagonale (16Nm)

poi guardacaso a 20 euro ti danno quella in acciaio, ma ti fanno smadonnare tutto per tirare via quel perno in alluminio con l'estrattore!!!

idem le due viti superiori dell'ammo, nonostante 8Nm dopo un giro di park le trovi smollate...pensavo al loctite 243 infatti
 

zambo78

Ebiker normalus
10 Gennaio 2019
51
45
18
Gallarate
Visita Sito
Bici
Trek Fuel Ex 8 29
Io sono a 500km circa e la vite in basso dell' ammortizzatore è ben serrata. Adesso per scrupolo controllo
anche quelle del carro/leveraggio. Anche quando l'avevo tolta per provare STD/Low l'avevo trovata ben stretta.
Bisognerà vedere quando ci saranno uscite più toste e stressanti... terrò monitorato....
 
  • Like
Reactions: stgSteve