no sorry , solo di alcuni marchi@gonzo.1980 , tu che sembri informato, hai news su altri modelli enduro 29/29 in uscita a breve (anche di altre marche)?![]()
no sorry , solo di alcuni marchi@gonzo.1980 , tu che sembri informato, hai news su altri modelli enduro 29/29 in uscita a breve (anche di altre marche)?![]()
Quanto sei alto che cavallo hai?è una M/L l'extender avendo la batteria 800 non ce l'ho
Io sono 1.74 e pedalo a 70 dal mc ed ho preso una M.. avevo provato in un test la M/L ma la sentivo troppo grande senza contare il fatto che il telescopico impostato com'è di serie faceva rimanere la sella troppo alta.. avrei dovuto ridurne la corsa dalla ghiera internaQuanto sei alto che cavallo hai?
Te lo chiedo perche io sono borderline tra la M e M/L e volevo qualche consiglio, sono 175 cavallo 80 e pedalo a 69/70
Grazie
Grazie, indicativamente hai le mi stesse numeriche. Quindi con la M/L pur inserendo tutto il telescopico nel tubo non arrivavi a 70, se mi dici così devo indirizzarmi a mani basse verso la M.Io sono 1.74 e pedalo a 70 dal mc ed ho preso una M.. avevo provato in un test la M/L ma la sentivo troppo grande senza contare il fatto che il telescopico impostato com'è di serie faceva rimanere la sella troppo alta.. avrei dovuto ridurne la corsa dalla ghiera interna
Non ci stavo.. non ricordo bene se pedalo a 70 o 71, ma di sicuro non sotto i 70.. il telescopico è regolabile ma al massimo (160mm) era troppo alto.. così a "spanne" avrei dovuto abbassarlo di quasi 2cm.. senza contare che la sentivo un pò lunga ed alta davanti.. già è una bici cmq agile ma che va lasciata andare, nel senso che più la fai correre e più la senti piantata per terra.. rispetto alla rise che avevo prima se vado giù piano la trovo un pò più faticosa, niente di esagerato eh ma x me che sono abituato alla muscolare la differenza la sento rispetto all'orbea.. cmq ti dà tanta sicurezza! Xo se già la M la trovo più pesante della rise avessi preso una M/L non penso mi sarebbe piaciutaGrazie, indicativamente hai le mi stesse numeriche. Quindi con la M/L pur inserendo tutto il telescopico nel tubo non arrivavi a 70, se mi dici così devo indirizzarmi a mani basse verso la M.
Nessuno?Qualcuno di voi che ha preso la Crafty 2025, prima aveva una bici da enduro? andate in bikepark? com'è il confronto con la Crafty?
In estate vado qualche volta a livigno, paganella e pila... niente di troppo impegnativo, prima ci andavo con una muscolare AM, quest'anno andrò con la crafty. Come mai questa domanda?Nessuno?
Perchè la sto valutando, assieme alla Orbea Wild 2025, per quell'uso: bikepark e qualche uscita pedalata ... per scendere.In estate vado qualche volta a livigno, paganella e pila... niente di troppo impegnativo, prima ci andavo con una muscolare AM, quest'anno andrò con la crafty. Come mai questa domanda?
Ok, chiedevo perchè non capivo la scelta di una elettrica per uso prettamente bikepark... tutto quiPerchè la sto valutando, assieme alla Orbea Wild 2025, per quell'uso: bikepark e qualche uscita pedalata ... per scendere.
Io ci vado regolarmente (ultime tre Crafty R), ovviamente non è uno stambecco ma sul guidato e sullo scassato ci vai senza problemi (salti veri e proprio evito, sui drop senza problemi ). Un po' in difficoltà sui tornanti strettissimi (anche perchè non so fare trick particolari, tipo bunny hop o altre diavolerie del genere), per il resto divertente e utilizzabilissima.Ok, chiedevo perchè non capivo la scelta di una elettrica per uso prettamente bikepark... tutto qui
Io uso prettamente in uscite e risalite pedalate e per qualche uscita saltuaria in bikepark pensavo di usare sempre la crafty...
Non sarebbe meglio se prendessi una DH usata per il park?Perchè la sto valutando, assieme alla Orbea Wild 2025, per quell'uso: bikepark e qualche uscita pedalata ... per scendere.
Dipende dalle proprie esigenzeNon sarebbe meglio se prendessi una DH usata per il park?
direi che allora la crafty non e' adatta..Ora mi serve una e-bike da enduro full 29 che pesi il meno possibile
Io l'ho presa con il 15 di sconto.. x il discorso mullet dipende da come la utilizzi, nel senso che se ti piacciono i viottoli un pò tecnici in salita con il 27.5 post rischi di battere spesso i pedali.. io la uso in posizione high e non l'ho mai messa in low xke già così è molto stabile.. ma cmq anche in high non è altissima da terraCiao a tutti, ingolosito da un paio di video su YouTube di "doctorbike" su un interessante montaggio mullet, sono attratto da questa e-bike, chiedo ai possessori se ci sono margini di sconto su listino o meno, dalle mie parti, senza ritiro usato battiamo sul 10% di sconto su listino.
ma la Crafty non è mullet...se non sbaglio è 29 29Io l'ho presa con il 15 di sconto.. x il discorso mullet dipende da come la utilizzi, nel senso che se ti piacciono i viottoli un pò tecnici in salita con il 27.5 post rischi di battere spesso i pedali.. io la uso in posizione high e non l'ho mai messa in low xke già così è molto stabile.. ma cmq anche in high non è altissima da terra
Si è 29- 29 ma doctorbike su youtube fa vedere che x loro è molto meglio in configurazione mullet e la vendono così come optional ma fatto da loro.. xo come ho scritto usandola 29 - 29 già non è altissima.. in più se la metti in low (quindi la abbassi) e metti 27.5 dietro non oso immaginare.. poi se uno la usa prevalentemente in discesa e fa solo strade larghe in salita ok, ma x come valuto io l'utilizzo dell'ebike non la monterei mulletma la Crafty non è mullet...se non sbaglio è 29 29
Si è 29- 29 ma doctorbike su youtube fa vedere che x loro è molto meglio in configurazione mullet e la vendono così come optional ma fatto da loro.. xo come ho scritto usandola 29 - 29 già non è altissima.. in più se la metti in low (quindi la abbassi) e metti 27.5 dietro non oso immaginare.. poi se uno la usa prevalentemente in discesa e fa solo strade larghe in salita ok, ma x come valuto io l'utilizzo dell'ebike non la monterei mullet
Probabilmente si riferisce alla luce netta tra il punto più basso del telaio e il suolo. Altezza movimento centrale non è significativo in tal senso, in quanto, a seconda di come è montato il motore, puoi minimizzare o massimizzare l'ingombro sotto l'assema sei sicuro che sia piu' bassa? Il bb height e' 3mm di piu' della vecchia crafty che era gia' una ebike bella alta...
Considera che bici da enduro 2025 hanno anche meno di 340 di bb height.. esempio la santa cruz nuova.
Vedi l'allegato 78148