Mondraker 2020 e anni successivi

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
dipende se nuova o usata e di che anno... sicuro l'hai pagata meno di me che a 4500 mi hanno dato una crafty se (tipo la R) usata.. ma era il periodo peggiore per comprare in assoluto.. scemo io!
anno 2021, 380km (trecentottanta), intonsa (due graffi solo sui pedali e manopole)

parcheggiata dal vecchio proprietario bitumaro e mai più toccata per 3 anni

non ci credevo finchè non l'ho fatta visionare, per poi fare l'affare (solo quei cerchi con quei mozzi..............)

appena presa ho fatto fare tutti i check/aggiornamenti motore e batteria, tutto in perfette condizioni
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
anno 2021, 380km (trecentottanta), intonsa (due graffi solo sui pedali e manopole)

parcheggiata dal vecchio proprietario bitumaro e mai più toccata per 3 anni

non ci credevo finchè non l'ho fatta visionare, per poi fare l'affare (solo quei cerchi con quei mozzi..............)

appena presa ho fatto fare tutti i check/aggiornamenti motore e batteria, tutto in perfette condizioni
adesso cambia tutti i liquidi e manda le sospensioni da pierluigi :D
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Qualcuno con Crafty o Level e portaborraccia fidlock ha per caso montato dei porta bombolette di co2?
Volevo alleggerire e ridurre di dimensione la sacca porta attrezzi mettendo le due cartucce da 25/30 gr di co2 tra telaio e attacco portaborraccia ma non so se sotto il tubo orizzontale sia un alloggiamento comodo.
 
Ultima modifica:

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Qualcuno con Crafty o Level e portaborraccia fidlock ha per caso montato dei porta bombolette di co2?
Volevo alleggerire e ridurre di dimensione la sacca porta attrezzi mettendo le due cartucce da 25/30 gr di co2 tra telaio e attacco portaborraccia ma non so se sotto il tubo orizzontale sia un alloggiamento comodo.
…. tutto tace su questa discussione ….
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
sei troppo specifico nella richiesta, ti conviene provare e via

ad esempio io sono allergico ai porta-borraccia di ogni tipo, quindi pur volendo aiutare...................
 

AndreaC1977

Ebiker espertibus
18 Settembre 2022
603
489
63
47
Terni
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon XR
Qualcuno con Crafty o Level e portaborraccia fidlock ha per caso montato dei porta bombolette di co2?
Volevo alleggerire e ridurre di dimensione la sacca porta attrezzi mettendo le due cartucce da 25/30 gr di co2 tra telaio e attacco portaborraccia ma non so se sotto il tubo orizzontale sia un alloggiamento comodo.

Guarda io sulla CraftyXR avevo adottato questo:
É molto ben fatto e i vari accessori si fissano stabilmente...
Non interferiva in fase di pedalata anche con vari accessori montati...
Screenshot_20250213_180632_Chrome.jpg

Però io non usavo il portaborraccia ne tantomeno un Fidlock :sweat:
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mirek

Ebiker espertibus
16 Agosto 2022
543
323
63
48
Bologna
Visita Sito
Bici
POLE TIVAL
Qualcuno con Crafty o Level e portaborraccia fidlock ha per caso montato dei porta bombolette di co2?
Volevo alleggerire e ridurre di dimensione la sacca porta attrezzi mettendo le due cartucce da 25/30 gr di co2 tra telaio e attacco portaborraccia ma non so se sotto il tubo orizzontale sia un alloggiamento comodo.
Non ho mica capito dove vuoi metterle…
Ma tipo in un sacco io sotto alla sella?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.772
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Grazie a tutti!
sei troppo specifico nella richiesta, ti conviene provare e via

ad esempio io sono allergico ai porta-borraccia di ogni tipo, quindi pur volendo aiutare...................
si ho fatto qui sul forum di Mondraker una richiesta specifica proprio perché (almeno dalle nostre parti) quasi tutti i rider che usano questa marca mondano fidlock per me è un discorso estetico: il portaborracce sotto o sopra il tubo orizzontale non mi piace proprio.



Guarda io sulla CraftyXR avevo adottato questo:
É molto ben fatto e i vari accessori si fissano stabilmente...
Non interferiva in fase di pedalata anche con vari accessori montati...

Però io non usavo il portaborraccia ne tantomeno un Fidlock :sweat:
Ottima dritta: con questo sistema raddoppi la portata dell'attacco borraccia, vedo che volendo si può aggiungere pure un attacco in velcro per fissare meglio questa barra. Se ho ben capito però non va bene per borraccia, probabilmente è legato al peso ed allo sforzo.
Bello anche quell'accessorio da mettere sotto attacco portaborraccia per fissare a lato la pompetta!




Non ho mica capito dove vuoi metterle…
Ma tipo in un sacco io sotto alla sella?
Avevo un borsello sottoscala ma l'ho eliminato perché li metto il faretto posteriore.
Poi ho già montato un borsello su tubo orizzontale ed uno a fascia sul tubo obliquo.
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
qualcuno si e' mai cimentato a pulire e reingrassare i cuscinetti del carro della crafty 2021 (ma pure la 2022 a 2024 dovrebbero essere abbastanza simili)?

Mi chiedo come cavolo pensano di farti svitare i 2 snodi in alto posteriori. Vanno svitati con brugole contrapposte, l'unico modo che ho trovato per riuscirci e' svitare le 2 viti superiori del mono e tirare su il link superiore e incastrare una brugola nella vite interna di uno dei 2 snodi superiori posteriori alla volta... ma cosi' facendo si segna facilmente il telaio... idee migliori?

1739924435551.png
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
885
1.091
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
qualcuno si e' mai cimentato a pulire e reingrassare i cuscinetti del carro della crafty 2021 (ma pure la 2022 a 2024 dovrebbero essere abbastanza simili)?

Mi chiedo come cavolo pensano di farti svitare i 2 snodi in alto posteriori. Vanno svitati con brugole contrapposte, l'unico modo che ho trovato per riuscirci e' svitare le 2 viti superiori del mono e tirare su il link superiore e incastrare una brugola nella vite interna di uno dei 2 snodi superiori posteriori alla volta... ma cosi' facendo si segna facilmente il telaio... idee migliori?

Vedi l'allegato 76809
secondo me devi scaricare l'ammo o comprimerlo in modo da avere gli snodi in posizione più comoda
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
devi smontare tutto il link e parafanghino, così hai spazio di manovra per la brugola o cricchetto piccolo

fallo solo se strettamente necessario, i cuscinetti sulle mondraker sono davvero ben protetti

sulla carbon la situazione è pure più complessa perchè hai le viti solo all'interno...ecco questa è una delle pochissime cazzate di mondraker a mio parere
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
secondo me devi scaricare l'ammo o comprimerlo in modo da avere gli snodi in posizione più comoda
in quel caso gli snodi posteriori vanno a posizionarsi proprio tra il tubo verticale del telaio (dove sta il reggisella insomma) e non li potrai mai svitare...

Per gli altri snodi sgonfiare / togliere il mono e' essenziale.

Insomma dalla mia esperienza sembra che il modo migliore sia svitare gli snodi superiori del carro per primi, e riavvitarli per ultimi...

Detto cio' e' una cattiva esperienza fare questo lavoro sulla crafty ;p E comunque pure il link inferiore e' progettato male, li sotto ci va a finire sempre fango, sassi sassetti, di tutto e non si toglie a meno che non smonti tutto!
 
  • Like
Reactions: emtb-light

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Detto cio' e' una cattiva esperienza fare questo lavoro sulla crafty ;p E comunque pure il link inferiore e' progettato male, li sotto ci va a finire sempre fango, sassi sassetti, di tutto e non si toglie a meno che non smonti tutto!
naaaa dai, io sulla carbon non ho mai avuto problemi di 'evacuazione'...l'ho scritto al primo smontaggio completo di motore/batteria/carro che mondraker ha un sistema di isolamento dalla sporcizia veramente notevole...ho fatto un giro sotto il classico (e pericolosissimo) temporale estivo con grandine e fulmini vicini (un gruppo di fenomeni...), la bici da gialla era diventata marrone ma non per fango ma per l'humus di foglie e tantissimo pietrisco

tornato a casa ho smontato tutto per vedere che danni avevo fatto nel freeride....niente! tutto pulito, l'aria compressa nei giusti punti fa uscire via tutto quanto e la spugnetta isolante funziona benissimo!

l'upper link sulla carbon è rognoso solo per la posizione delle chiavi...devi smontare il link superiore dell'ammo, il perno del link superiore, il parafanghino e poi hai spazio, ma per rimetterli con la giusta coppia non è proprio facile, anzi impossibile perchè la testa della dinamometrica non ci entra
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.661
1.437
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
naaaa dai, io sulla carbon non ho mai avuto problemi di 'evacuazione'...l'ho scritto al primo smontaggio completo di motore/batteria/carro che mondraker ha un sistema di isolamento dalla sporcizia veramente notevole...ho fatto un giro sotto il classico (e pericolosissimo) temporale estivo con grandine e fulmini vicini (un gruppo di fenomeni...), la bici da gialla era diventata marrone ma non per fango ma per l'humus di foglie e tantissimo pietrisco
come isolamento dei cuscinetti dallo sporco, nulla di cui lamentarmi, e' ottimo.

Ma il link sotto e il sistema con la spugnetta e' abbastanza una idea infelice.. si un po' di terra la raccoglie ed evita che vada direttamente sul link.. ma io ieri ci ho trovato sabbia, sassolini, fango di tutto, e non e' che la bici non la lavavo da 1 anno... (il link l'avevo smontato 1 anno fa). E comunque sotto e' libero e va alla fine della fiera sopra il motore.... infatti per pulire ho dovuto smontare il paramotore di plastica, un altro posto dove si accumula di tutto (avevo tipo 1cm di fango dentro e ci ho trovato persino un bastoncino!!!)
tornato a casa ho smontato tutto per vedere che danni avevo fatto nel freeride....niente! tutto pulito, l'aria compressa nei giusti punti fa uscire via tutto quanto e la spugnetta isolante funziona benissimo!
L'aria compressa e' rischiosa.. perche' si togli tutto, ma se ti dice male fai infilare i detriti dove non dovrebbero andare (ad esempio tra i link e il telaio..

l'upper link sulla carbon è rognoso solo per la posizione delle chiavi...devi smontare il link superiore dell'ammo, il perno del link superiore, il parafanghino e poi hai spazio, ma per rimetterli con la giusta coppia non è proprio facile, anzi impossibile perchè la testa della dinamometrica non ci entra
la mia e' in alluminio e ha 2 brugole contrapposte, quelle interne hanno il problema che dici te, devi riuscire a posizionarle in modo che riesci ad infilare la chiave...
Sarebbe bello sapere la procedura precisa per smontarle in maniera pulita, ma ovviamente mondraker non te la da...
 
  • Like
Reactions: Vins213

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
qualcuno si e' mai cimentato a pulire e reingrassare i cuscinetti del carro della crafty 2021 (ma pure la 2022 a 2024 dovrebbero essere abbastanza simili)?

Mi chiedo come cavolo pensano di farti svitare i 2 snodi in alto posteriori. Vanno svitati con brugole contrapposte, l'unico modo che ho trovato per riuscirci e' svitare le 2 viti superiori del mono e tirare su il link superiore e incastrare una brugola nella vite interna di uno dei 2 snodi superiori posteriori alla volta... ma cosi' facendo si segna facilmente il telaio... idee migliori?

Vedi l'allegato 76809
Se levi ammortizzatore e ruota il carro scende e hai tutto lo spazio. No?