Mondraker 2020 e anni successivi

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Ciao a tutti, sono in possesso di una Crafty carbon RR 2020 ( e sono strasoddifatto della bici ) , al momento è montata tutta originale, quindi come ammortizzatore monta un : Fox Float DPS Factory Kashima 205 x 65 Trunnion ( corsa 150mm ) ......... vorrei valutare se sostituirlo con un buon ammo a molla , ma non so se il comportamento cambia in positivo o in negativo, non so se il sistema del carro ZERO di Mondraker digerisce bene le molle sulle Crafty.
Qualcuno può consigliarmi o raccontare la propria esperienza ? grazie
....aggiungo che, peso circa 70 kg. vestito e con zaino, faccio prevalentemente All mountain, e Enduro , mi piace fare tanta salita anche un pò tecnica , in discesa non sono uno di quelli che si butta giù, come non ci fosse un domani, giro su tutti i tipi di terreno, da quello boschivo, a quello roccioso, non frequento Bike Park, e non faccio Downhill....

 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
non so se il sistema del carro ZERO di Mondraker digerisce bene le molle sulle Crafty.
Dalla risposta che danno nel sito a proposito di quali ammortizzatori sono compatibili, danno tutti quelli a molla ovviamente con interasse corretto. Non danno controindicazioni, deduco va bene ad aria come va bene a molla.

WHICH SHOCKS ARE COMPATIBLE WITH 2020 CRAFTY?
Crafty is compatible with all coil sprung, air inline or piggyback shocks such as Fox DPS, DPX2, RockShox Deluxe, Super Deluxe Air or Coil as well as Float X2 o DHX2 or Öhlins TTX Air, TTX22 and STX Air. Crafty feature metric sized 205 x 65 mm shocks with Trunnion upper mount while using 25 x 10 mm bottom standard hardware
era un post a pag.123 da sito Mondraker.
Quindi nessuna controindicazione, nella mia zona ne ho viste due R però, una con Ohlins e una con Cane Creek, chiedendo ai proprietari erano molto soddisfatti.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
era un post a pag.123 da sito Mondraker.
Quindi nessuna controindicazione, nella mia zona ne ho viste due R però, una con Ohlins e una con Cane Creek, chiedendo ai proprietari erano molto soddisfatti.
Vabbè...x quello anche io l avevo preso x la levo xchè tutti si dicevano contenti :joy: .Brakky
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Vabbè...x quello anche io l avevo preso x la levo xchè tutti si dicevano contenti :joy: .Brakky
fidarsi dei giudizi degli utilizzatori va bene come chiedere all'oste se è buono il vino :D , ma visto che Mondraker stessa da la compatibilità anche mi fido. Specialized per la levo cosa diceva? Anche in questo caso se ne vedono montate diverse con l'ammortizzatore a molla, ma non ho mai chiesto come si trovano.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.788
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
L
fidarsi dei giudizi degli utilizzatori va bene come chiedere all'oste se è buono il vino :D , ma visto che Mondraker stessa da la compatibilità anche mi fido. Specialized per la levo cosa diceva? Anche in questo caso se ne vedono montate diverse con l'ammortizzatore a molla, ma non ho mai chiesto come si trovano.
La specy nn diceva un ostia :joy: se gli spagnoli danno l ok allora ci sta.Brakky
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Ciao a tutti, sono in possesso di una Crafty carbon RR 2020 ( e sono strasoddifatto della bici ) , al momento è montata tutta originale, quindi come ammortizzatore monta un : Fox Float DPS Factory Kashima 205 x 65 Trunnion ( corsa 150mm ) ......... vorrei valutare se sostituirlo con un buon ammo a molla , ma non so se il comportamento cambia in positivo o in negativo, non so se il sistema del carro ZERO di Mondraker digerisce bene le molle sulle Crafty.
Qualcuno può consigliarmi o raccontare la propria esperienza ? grazie
....aggiungo che, peso circa 70 kg. vestito e con zaino, faccio prevalentemente All mountain, e Enduro , mi piace fare tanta salita anche un pò tecnica , in discesa non sono uno di quelli che si butta giù, come non ci fosse un domani, giro su tutti i tipi di terreno, da quello boschivo, a quello roccioso, non frequento Bike Park, e non faccio Downhill....
Già solo per la frase in grassetto mi stai emeritamente sugli zebedei :D :joy:
Minchiate a parte, Mondraker dice il vero perché il sistema di leveraggi del sistema Zero ha una curva di progressività che si pone grossomodo a metà tra il lineare e il progressivo, senza spingersi in esasperazioni in un campo o l'altro; questo in effetti permette di digerire bene sia ammortizzatori da aria che a molla.

Ovviamente, l'adozione di uno o dell'altro modificherà un po' il comportamento del carro.

Un ammortizzatore ad aria ha per sua natura un comportamento progressivo (che quindi ti proteggerà meglio dai fine corsa) ma un attrito di stacco maggiore, cosa che rende il carro un filo più nervoso sulle asperità prese in velocità. Inoltre, gli ammortizzatori ad aria hanno quasi sempre un buon blocco in pedalata, cosa che non tutti gli ammortizzatori a molla meccanica hanno.

Venendo a quelli a molla meccanica, hanno un comportamento più lineare e sono più dolci nell'attrito di stacco. Per capirci, è il carico minimo necessario per far muovere l'ammortizzatore. Immagina di avere la bici davanti a te e di provare a schiacciarla premendo sulla sella: una bici con ammo ad aria avrà bisogno di una forza leggermente superiore, risultando un filo più brusca nei primissimi attimi di un impatto co un ostacolo o asperità. Un altro problema della molla meccanica è che ha un coefficiente elastico fisso, mentre la molla pneumatica può variare il suo K semplicemente aumentando la pressione in camera positiva. Questo per dire che oltre all'acquisto dell'ammortizzatore, in caso di molla meccanica potrebbe essere necessario acquistare un'ulteriore molla per adattarsi correttamente al proprio peso. Il sistema Zero lavora con spinte molto basse (per capirci, la mia Level ha un Fox DHX2 con molla da 300lb, e io peso 85kg) e già con la molla originale (350 lb) sentivo il carro scalciare un po'.

Se non fai discese spinte e al contrario ami fare salite tecniche io opterei per un buon ammo ad aria, magari un DX2
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
...grazie per le vostre risposte, valuterò bene la mia scelta ....se passare alla molla, oppure provare un ammo DPX2 ( che dovrebbe essere più performante del DPS Float attuale ), o rimanere con tutto originale.......... : unamused: ...che decisione critica...o_O
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se Mondraker ha un modello , la Level , che monta ammo a molla di serie e il telaio è praticamente uguale ..la molla ci va e male non deve andare perchè testata da Mondraker stessa... ;)
Certo con una molla progressiva starebbe meglio..io una Crafty R l'ho provata con la molla progressiva canecreek su ammo fox dhx2 e mi è parsa ottima...
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Il sistema Zero lavora con spinte molto basse (per capirci, la mia Level ha un Fox DHX2 con molla da 300lb, e io peso 85kg) e già con la molla originale (350 lb) sentivo il carro scalciare un po'.
Sotto certi aspetti è un po' una fregatura perché il comune balzo di 50 libbre tra una molla e l'altra diventa davvero grande.
Le molle regolabili spindex sarebbero ideali ma temo che non ne facciano di così morbide.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Sotto certi aspetti è un po' una fregatura perché il comune balzo di 50 libbre tra una molla e l'altra diventa davvero grande.
Le molle regolabili spindex sarebbero ideali ma temo che non ne facciano di così morbide.

Esatto; io sto valutando le molle della EXT, che sono discretizzate di 25lb in 25lb
 

franz65

Ebiker normalus
30 Giugno 2019
89
29
18
Friuli
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
o rimanere con tutto originale.......... : unamused: ...che decisione critica...o_O
è una paturnia che mi è girata in testa per un bel pò di tempo... auguri :D. Condivido quello che hanno consigliato anche gli altri, prediligo la molla ma dopo un buon periodo d'uso ho constatato che l'ammortizzatore di serie mi andava più che bene, quì da me i percorsi (sentieri che scendono da Piancavallo ad Aviano (PN) e dintorni) sono piuttosto rocciosi e scassati con dei bei gradoni ecc. La bici per come vado io si comporta bene, non mi fa rimpiangere l'ammortizzatore a molla.... per adesso :p.
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
è una paturnia che mi è girata in testa per un bel pò di tempo... auguri :D. Condivido quello che hanno consigliato anche gli altri, prediligo la molla ma dopo un buon periodo d'uso ho constatato che l'ammortizzatore di serie mi andava più che bene, quì da me i percorsi (sentieri che scendono da Piancavallo ad Aviano (PN) e dintorni) sono piuttosto rocciosi e scassati con dei bei gradoni ecc. La bici per come vado io si comporta bene, non mi fa rimpiangere l'ammortizzatore a molla.... per adesso :p.
...terrò conto di tutte queste vostre esperienze, grazie a tutti......( non c entra nulla con il tema dell'argomento, ma ogni volta che sento parlare delle zone di Pordenone , mi salta alla mente il periodo stupendo che ho trascorso a fare il militare alla caserma CAR Mario Fiore .....un anno che rimarrà sempre vivo nei miei ricordi ,un esperienza di vita che ripeterei volentieri, e che probabilmente , fatta nel modo giusto , servirebbe tantissimo all formazione individuale di qualsiasi giovane generazione.....) ... chiuso OT
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
è una paturnia che mi è girata in testa per un bel pò di tempo... auguri :D. Condivido quello che hanno consigliato anche gli altri, prediligo la molla ma dopo un buon periodo d'uso ho constatato che l'ammortizzatore di serie mi andava più che bene, quì da me i percorsi (sentieri che scendono da Piancavallo ad Aviano (PN) e dintorni) sono piuttosto rocciosi e scassati con dei bei gradoni ecc. La bici per come vado io si comporta bene, non mi fa rimpiangere l'ammortizzatore a molla.... per adesso :p.
Mi allaccio a questo post per chiedere se qualcuno ha cambiato lo spacer del
Dpx2 di serie e con quale risultato