Mondraker 2020 e anni successivi

Vime77

Ebiker novello
6 Gennaio 2017
13
2
3
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose
è una paturnia che mi è girata in testa per un bel pò di tempo... auguri :D. Condivido quello che hanno consigliato anche gli altri, prediligo la molla ma dopo un buon periodo d'uso ho constatato che l'ammortizzatore di serie mi andava più che bene, quì da me i percorsi (sentieri che scendono da Piancavallo ad Aviano (PN) e dintorni) sono piuttosto rocciosi e scassati con dei bei gradoni ecc. La bici per come vado io si comporta bene, non mi fa rimpiangere l'ammortizzatore a molla.... per ades
Anche io sono indeciso…. Ho la dusk… come crafty ma shimano. Ammo do serie è quello più pattone e nn mi piace x nulla. Ho deciso dì cambiarlo ma nn so se mettere un fox x2 factory o un ohlins ttx a molla….. grande dubbio amletico
 
Ultima modifica:

MimmoDP

Ebiker novello
9 Marzo 2022
3
5
3
49
Mantova
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Buongiorno, sono da poco possessore di una Mondraker Level R 2022, avevo ordinato una Crafty XR, ma la consegna continuava a subire ritardi e poichè il negozio aveva disponibile in casa una Level R in taglia XL, ho deciso di cambiare scelta e prendere la LEVEL.
Il marchio Mondraker con le sue taglie abbondanti ( forse il reach più grande a partità di taglia rispetto agli altri marchi) è quasi una must per chi come me supera i 195 cm di altezza. Ho testato diverse ebike in taglia XL, tutte mi sembravano piccole eccetto la Canyon Torque on e le Mondraker, su tutte avevo il ginocchio che si avvicinava troppo al manubrio, devo dire che il feeling che ho trovato sulla Level nelle posizione da fermo è identico a quello della mia Trek Fuel EX in taglia XXL (reach praticamente identico).
Quando ho ordinato la Mondraker alcuni miei conoscenti con maggiore esperienza in campo ebike, me l'hanno prennunciata come una bici difficile da guidare, mi dicevano "si guida molto con l'anteriore", chi l'ha avuta (la crafty) mi diceva che non riusciva a guidarla, che cadeva in continuazione e che non dava confidenza, perciòmi ero approcciato in maniera piuttosto scettica alla LEVEL guidandola inizialmente con un certo timore reverenziale, finchè non mi sono trovato su un percorso PS di una gara enduro che fa parte di un giro che faccio spesso, qui la sorpresa nel mollare completamente i freni e accorgermi che la bici mangia tutto, sulle discese più scassate e su i tratti dove con la Fuel Ex mi serviva un po di tecnica, con la LEVEL ci passo con una semplicità incredibile. L'unica pecca a mio avviso sono gli Sram Code R, che, frenano e fermano la bici, ma secondo me non sono allo stesso livello di tutto il resto.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
Buongiorno, sono da poco possessore di una Mondraker Level R 2022, avevo ordinato una Crafty XR, ma la consegna continuava a subire ritardi e poichè il negozio aveva disponibile in casa una Level R in taglia XL, ho deciso di cambiare scelta e prendere la LEVEL.
Il marchio Mondraker con le sue taglie abbondanti ( forse il reach più grande a partità di taglia rispetto agli altri marchi) è quasi una must per chi come me supera i 195 cm di altezza. Ho testato diverse ebike in taglia XL, tutte mi sembravano piccole eccetto la Canyon Torque on e le Mondraker, su tutte avevo il ginocchio che si avvicinava troppo al manubrio, devo dire che il feeling che ho trovato sulla Level nelle posizione da fermo è identico a quello della mia Trek Fuel EX in taglia XXL (reach praticamente identico).
Quando ho ordinato la Mondraker alcuni miei conoscenti con maggiore esperienza in campo ebike, me l'hanno prennunciata come una bici difficile da guidare, mi dicevano "si guida molto con l'anteriore", chi l'ha avuta (la crafty) mi diceva che non riusciva a guidarla, che cadeva in continuazione e che non dava confidenza, perciòmi ero approcciato in maniera piuttosto scettica alla LEVEL guidandola inizialmente con un certo timore reverenziale, finchè non mi sono trovato su un percorso PS di una gara enduro che fa parte di un giro che faccio spesso, qui la sorpresa nel mollare completamente i freni e accorgermi che la bici mangia tutto, sulle discese più scassate e su i tratti dove con la Fuel Ex mi serviva un po di tecnica, con la LEVEL ci passo con una semplicità incredibile. L'unica pecca a mio avviso sono gli Sram Code R, che, frenano e fermano la bici, ma secondo me non sono allo stesso livello di tutto il resto.
Ciao ….anch’io avevo dei dubbi quando ho sostituito la mia vecchia “biga” con una dusk r ma è comunque vero secondo il mio modesto modestissimo parere che le Mondraker si guidano meglio e danno il meglio di se “spingendo “ l’anteriore
 
  • Like
Reactions: MimmoDP

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.279
7.343
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Intanto complimenti per l'acquisto. Quel che dici è l'ennesima conferma che le ebike andrebbero provate, potendo. Anche perché molti dei pareri che si leggono sui forum sono condizionati da luoghi comuni (tipo le endurone sono dei cancelli) spesso postati da bikers che non le hanno provate o hanno come riferimento solo ebike leggere/trail oppure le mtb analogiche.
 

MimmoDP

Ebiker novello
9 Marzo 2022
3
5
3
49
Mantova
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R
Personalemente, proveniendo dall'enduro in moto che ho praticato per circa 20 anni, a fronte di pochi anni di MTB enduro, trovo molto più istintiva la guida dell'Ebike che della bici muscolare. Ma sarà forse una mia personalissima sensazione.
 

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
Intanto complimenti per l'acquisto. Quel che dici è l'ennesima conferma che le ebike andrebbero provate, potendo. Anche perché molti dei pareri che si leggono sui forum sono condizionati da luoghi comuni (tipo le endurone sono dei cancelli) spesso postati da bikers che non le hanno provate o hanno come riferimento solo ebike leggere/trail oppure le mtb analogiche.
Intanto complimenti per l'acquisto. Quel che dici è l'ennesima conferma che le ebike andrebbero provate, potendo. Anche perché molti dei pareri che si leggono sui forum sono condizionati da luoghi comuni (tipo le endurone sono dei cancelli) spesso postati da bikers che non le hanno provate o hanno come riferimento solo ebike leggere/trail oppure le mtb analogiche.
Bella espressione “Mtb analogiche”…purtroppo è sempre più difficile poter provare le bici per la penuria delle stesse e bisogna affidarsi ai pareri di altri che non sono sempre sinceri e spesso di parte (vedi negozi)
 

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
Buongiorno ragazzi,volevo porvi un quesito …….posseggo una Dusk R 2021 volevo montare un guida catena poiché mi è successo (meno male solo una volta !!!) che cadendo la catena questa si è incastrata tra telaio e corona …….e non vi dico la fatica che ho fatto a tirarla fuori senza contare che mi ha graffiato il telaio.Qualcuno mi saprebbe indicare che guida catena posso montare?????…..io ho cercato ma non riesco a trovare con sicurezza il pezzo che potrebbe andare bene……grazie in anticipo a chi potrà darmi un aiuto
 

bike'n'drums_E

Ebiker novello
20 Settembre 2021
8
1
3
47
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
elettrica
Buongiorno ragazzi,volevo porvi un quesito …….posseggo una Dusk R 2021 volevo montare un guida catena poiché mi è successo (meno male solo una volta !!!) che cadendo la catena questa si è incastrata tra telaio e corona …….e non vi dico la fatica che ho fatto a tirarla fuori senza contare che mi ha graffiato il telaio.Qualcuno mi saprebbe indicare che guida catena posso montare?????…..io ho cercato ma non riesco a trovare con sicurezza il pezzo che potrebbe andare bene……grazie in anticipo a chi potrà darmi un aiuto
Se cerchi quello originale, dovrebbe trovarsi facilmente. Oppure chiedi dove hai comprato la bici
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Buongiorno ragazzi,volevo porvi un quesito …….posseggo una Dusk R 2021 volevo montare un guida catena poiché mi è successo (meno male solo una volta !!!) che cadendo la catena questa si è incastrata tra telaio e corona …….e non vi dico la fatica che ho fatto a tirarla fuori senza contare che mi ha graffiato il telaio.Qualcuno mi saprebbe indicare che guida catena posso montare?????…..io ho cercato ma non riesco a trovare con sicurezza il pezzo che potrebbe andare bene……grazie in anticipo a chi potrà darmi un aiuto
anche a me è capitato, fortunatamente solo una volta in 6000 km... è vero è un ostiata toglierla!
 

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
Se cerchi quello originale, dovrebbe trovarsi facilmente. Oppure chiedi dove hai comprato la bici
La bici in origine non ne è provvista sembra abbia la predisposizione(è presente un foro filettato sul telaio)e sul sito non esiste un pezzo dedicato probabilmente va bene anche quello che montano altre mondraker ma volevo essere sicuro……magari qualcuno l’ha già montato sulla sua.Proverò a chiedere anche in negozio….grazie comunque
 

bike'n'drums_E

Ebiker novello
20 Settembre 2021
8
1
3
47
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
elettrica
Ciao a tutti. Ho avuto la possibilità di provare una Mondraker Crafty Carbon, che ha il carro in carbonio, oltre al telaio. E' normale vedere una certa flessione laterale? Capisco che il fulcro della sospensione posteriore è praticamente sopra il motore, ma premendo il piede contro la pedivella si nota una certa flessione. Chi ce l'ha cosa ne pensa?
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Ciao a tutti. Ho avuto la possibilità di provare una Mondraker Crafty Carbon, che ha il carro in carbonio, oltre al telaio. E' normale vedere una certa flessione laterale? Capisco che il fulcro della sospensione posteriore è praticamente sopra il motore, ma premendo il piede contro la pedivella si nota una certa flessione. Chi ce l'ha cosa ne pensa?
Non me ne sono mai accorto e dopo averti letto ho provato a spingere lateralmente sul movimento centrale, flette di poco anche la mia è una flessione elastica del carro per me è da reputare alle caratteristiche del carbonio o almeno spero che sia così.
 
  • Like
Reactions: bike'n'drums_E