Mondraker 2020 e anni successivi

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
Ma non è meglio usare le classiche valvole tubeless e nel caso non faccia sufficiente tenuta aggiungere una rondella fatta con un pezzo di camera d'aria, da interporre tra la base sul cerchio ed il cono in gomma della valvola?
Ho già provato ma non sono riuscito a farlo tenere …..ha provato anche il mio meccanico ma da sue parole”non mi è mai capitato una cosa così !!!!”.Siccome è già stata smontata e rimontata più volte da diverse persone ho il sospetto che si sia rovinata la sede dove alloggia la valvola internamente al cerchio. Per ora ho montato una camera d’aria con il lattice ma vorrei rimette la gomma toubless con mousse inserita.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.369
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho già provato ma non sono riuscito a farlo tenere …..ha provato anche il mio meccanico ma da sue parole”non mi è mai capitato una cosa così !!!!”.Siccome è già stata smontata e rimontata più volte da diverse persone ho il sospetto che si sia rovinata la sede dove alloggia la valvola internamente al cerchio. Per ora ho montato una camera d’aria con il lattice ma vorrei rimette la gomma toubless con mousse inserita.
Infatti per questo prova a fare una rondella con una camera d'aria, così da migliorare la tenuta.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ho già provato ma non sono riuscito a farlo tenere …..ha provato anche il mio meccanico ma da sue parole”non mi è mai capitato una cosa così !!!!”.Siccome è già stata smontata e rimontata più volte da diverse persone ho il sospetto che si sia rovinata la sede dove alloggia la valvola internamente al cerchio. Per ora ho montato una camera d’aria con il lattice ma vorrei rimette la gomma toubless con mousse inserita.
la mousse è di tipo "pieno"? nel senso che non puoi metterci la camera d'aria? perché altrimenti per 150gr mettici la camera d'aria e sei apposto... io lo sono stato per 6000 km, adesso sto sperimentando i cerchi tubeless sulla crafty, è decisamente più veloce, reattiva e leggera, ma come scendevo con mousse e camera d'aria, con le tubeless non scendo... senza preoccupazioni e con meno accortezza. Per non essere OT ciò sparato dentro "crafty" :p
 

maurocip

Ebiker novello
4 Febbraio 2022
7
9
3
62
Terni
Visita Sito
Bici
Mondracker Crafty R
Prime impressioni:
ho fatto due uscite da circa 45km ciascuna con dislivello di 1200m la prima e 1000m la seconda.
La prima uscita ho un po' abusato della mappatura Tour (mai messa MTB o turbo) e sono tornato con un 40% di batteria.
La seconda uscita ho usato molto eco, nei punti più tecnici (per le mie capacità, sono una pippa) ho usato tour e in un'occasione anche MTB. In piano e in discesa ho spento il motore... sono tornato con il 63% di batteria, non male
Per il resto a me che provenivo da una front da 10 kg ovviamente un altro mondo con moltissime luci ed qualche ombra: la maneggevolezza ovviamente con una bici da 25 kg è inferiore e di molto. ma la sospensione posteriore e le gomme larghe danno sia in salita che in discesa una sicurezza incommensurabile.
Altra cosa è l'uso della sella telescopica: con la front la usavo solo in discesa, con la mondraker anche sulle salite toste, mi ci devo abituare. Come mi devo abituare alle partenze in salita (sella bassa e colpo di pedale per partire).
Unico neo, ma è colpa mia, aver regolato male gli attacchi, troppo duri e in un paio di occasioni in salita non sono riuscito a sganciarmi e sono finito a terra stupidamente (e anche pericolosamente in una delle due occasioni): tornato a casa li ho regolati al minimo, ma valuterò se passare ai flat.
Comunque ho fatto cose impensabili con la muscolare e mi sono divertito parecchio... e si può solo migliorare!!!
 

orli68

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2021
1.399
1.305
113
57
val' d'ossola
Visita Sito
Bici
scapin orakle
Prime impressioni:
ho fatto due uscite da circa 45km ciascuna con dislivello di 1200m la prima e 1000m la seconda.
La prima uscita ho un po' abusato della mappatura Tour (mai messa MTB o turbo) e sono tornato con un 40% di batteria.
La seconda uscita ho usato molto eco, nei punti più tecnici (per le mie capacità, sono una pippa) ho usato tour e in un'occasione anche MTB. In piano e in discesa ho spento il motore... sono tornato con il 63% di batteria, non male
Per il resto a me che provenivo da una front da 10 kg ovviamente un altro mondo con moltissime luci ed qualche ombra: la maneggevolezza ovviamente con una bici da 25 kg è inferiore e di molto. ma la sospensione posteriore e le gomme larghe danno sia in salita che in discesa una sicurezza incommensurabile.
Altra cosa è l'uso della sella telescopica: con la front la usavo solo in discesa, con la mondraker anche sulle salite toste, mi ci devo abituare. Come mi devo abituare alle partenze in salita (sella bassa e colpo di pedale per partire).
Unico neo, ma è colpa mia, aver regolato male gli attacchi, troppo duri e in un paio di occasioni in salita non sono riuscito a sganciarmi e sono finito a terra stupidamente (e anche pericolosamente in una delle due occasioni): tornato a casa li ho regolati al minimo, ma valuterò se passare ai flat.
Comunque ho fatto cose impensabili con la muscolare e mi sono divertito parecchio... e si può solo migliorare!!!
pure io arrivo dalla stessa tua esperienza solo che la mia front era senza telescopico per cui ti lascio immaginare..... prima di ritirare la e-bike ho fatto mettere subito i flat e di problemi zero....non so' se in qualche tre d il discorso degli attacchi e' stato affrontato ma penso non dia quel gran vantaggio su una e-mtb come invece lo da' su una muscolare....vantaggi -benefici-svantaggi sarebbero da valutare
 

Marchetto

Ebiker novello
3 Febbraio 2022
14
2
3
57
La Spezia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk R 2021
la mousse è di tipo "pieno"? nel senso che non puoi metterci la camera d'aria? perché altrimenti per 150gr mettici la camera d'aria e sei apposto... io lo sono stato per 6000 km, adesso sto sperimentando i cerchi tubeless sulla crafty, è decisamente più veloce, reattiva e leggera, ma come scendevo con mousse e camera d'aria, con le tubeless non scendo... senza preoccupazioni e con meno accortezza. Per non essere OT ciò sparato dentro "crafty" :p
Ciao vi aggiorno ….ieri ho rifatto la nastratura al cerchio ……usato nastro 3M per il fondo ( (20 mm di larghezza)…sopra ho nastrato con normale nastro da tulbless( un giro) ….messo valvola conica …..adattatore per cerchi assimmetrici della DT Swiss ,oring ,rondella ferma valvola ,gonfiato senza liquido ed è perfetto…..poi ho aggiunto 100 ml di liquido e provo così e non si sgonfia di nuovo inserisco la mousse
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao. complice un giro all'inaugurazione negozio Mondraker (non fatelo mai :cool:) ,mi sta partendo la scimmia per le versioni light delle ns. belle bici,attualmente ho una crafty r che pesa 25,8 kg con pedali etc.
chiaramente il sogno proibito è la crafty carbon rr sl.
Allora chiedo a chi la possiede: ci si accorge in positivo dei 5 kg in meno?
e in che frangenti? es. curve strette? e' un miglioramento accessibile agli smanettoni oppure no?
Lo chiedo con la massima onestà,anche se ai 3/4 corsi che ho fatto nessun insegnante aveva nulla di simile,e
tra loro gente che va davvero forte ne ho vista.
buona domenica a tutti
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao. complice un giro all'inaugurazione negozio Mondraker (non fatelo mai :cool:) ,mi sta partendo la scimmia per le versioni light delle ns. belle bici,attualmente ho una crafty r che pesa 25,8 kg con pedali etc.
chiaramente il sogno proibito è la crafty carbon rr sl.
Allora chiedo a chi la possiede: ci si accorge in positivo dei 5 kg in meno?
e in che frangenti? es. curve strette? e' un miglioramento accessibile agli smanettoni oppure no?
Lo chiedo con la massima onestà,anche se ai 3/4 corsi che ho fatto nessun insegnante aveva nulla di simile,e
tra loro gente che va davvero forte ne ho vista.
buona domenica a tutti
miglioramento accessibile SOLO agli smanettoni oppure no ?
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Be 5kg su 25 non è poco, sulle mie due da 24kg a 19kg della SL la guida cambia, il posteriore và caricato un po di più in frenata, la bici salta meglio e passa più leggera su qualsiasi ostacolo è meno stancante in discesa, nelle manovre e a spostarla ovviamente è un'altra cosa, d'altronde il 20% in meno non è poco e si sente molto.
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Be 5kg su 25 non è poco, sulle mie due da 24kg a 19kg della SL la guida cambia, il posteriore và caricato un po di più in frenata, la bici salta meglio e passa più leggera su qualsiasi ostacolo è meno stancante in discesa, nelle manovre e a spostarla ovviamente è un'altra cosa, d'altronde il 20% in meno non è poco e si sente molto.
Hai una crafty sl ??
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Sinceramente se devi "alleggerirti" senza farlo anche nel portafogli (poi te ognuno è libero di spendere quello che vuole come vuole), io punterei ad una orbea rise, che ora anche in alluminio costa poco più di 6k (listino), con qualche miglioria , non 13.5k (listino), come la SL con le rekon. Ok geometrie e bike diverse, ma la guida ne risente? così tanto da farmi spendere il doppio? E comunque non ti toglieresti 5kg, 4 forse a dir tanto, sui 7k invece sicuro :p

P.S. scusate la Bestemmia nel thread Mondraker (Orb.. R...) :joy:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bertoperto

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Sinceramente se devi "alleggerirti" senza farlo anche nel portafogli (poi te ognuno è libero di spendere quello che vuole come vuole), io punterei ad una orbea rise, che ora anche in alluminio costa poco più di 6k (listino), con qualche miglioria , non 13.5k (listino), come la SL con le rekon. Ok geometrie e bike diverse, ma la guida ne risente? così tanto da farmi spendere il doppio? E comunque non ti toglieresti 5kg, 4 forse a dir tanto, sui 7k invece sicuro :p

P.S. scusate la Bestemmia nel thread Mondraker (Orb.. R...) :joy:
Ma no,sei perdonato ;);) .L'Orbea alluminio l'ho vista e sembra carbon talmente bene sonop fatte le saldature.vero che si parte da 5300€ ma con montaggio basic. e come dice giustamente e-runza un buon usato potrebbe essere appetibile. poi,alla bilancia, Rise
e Crafty sl sono pari.
Mi chiedo quanto si sentano 3 o 5 ,max 5 kg nella guida.
 
  • Like
Reactions: Papo79

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Direi parecchio...se hai una guida attiva è meno stancante..io ho fatto a meno della 38 e 0.5kg in meno davanti li sento tutti senza svantaggi in termini di rigidità vs 36 2022.
Io la stessa cosa levando 600 gr di mousse e camera d’aria, è vero hai ragione, però per molti (me compreso, anzi tra i primi) leggerezza non è sinonimo di agilità e velocità… a volte i 26 kg della mia crafty penso mi salvino il c…