Mondraker 2020 e anni successivi

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Anche io ho appena messo la molla della marzocchi, l’ho lasciata 160mm, verde (peso 65 svestito), al minimo di precarico con qualche salto arrivo a 1 cm dal fine corsa. Non sono uno sensibile, ma anche io ho notato una grossa differenza in meglio, soprattutto sulle piccole asperità. Stavo pensando pure io alla molla dietro, ma con la stessa escursione altrimenti mi pelo il culo e sicuramente con blocco altrimenti non avrebbe senso il tanto acclamato zero suspension, però non voglio nemmeno spendere 900€.
Ciao signor P, hai messo questa?
Scusa se ti chiedo,ma la molla verde la danno per 77 kg.con escursione 160mm.
Sei sicuro ? È un lavoro delicato da fare?
Ciao
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Ciao signor P, hai messo questa?
Scusa se ti chiedo,ma la molla verde la danno per 77 kg.con escursione 160mm.
Sei sicuro ? È un lavoro delicato da fare?
Ciao
Ora viaggio con abs fork tune nella forcella e tannus nel copertone Dhf.
Credi che sentirei una differenza? Sono alla ricerca di una maggiore sensibilita' e
sostegno a metà corsa,ma non vado poi male su rocce e scassato.
Discorso ovviamente aperto a tutti coloro che hanno già sperimentato.
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Ciao signor P, hai messo questa?
Scusa se ti chiedo,ma la molla verde la danno per 77 kg.con escursione 160mm.
Sei sicuro ? È un lavoro delicato da fare?
Ciao
Si, il lavoro l’ho fatto fare, ma non sembra difficile, c’è un ottimo tutorial sul sito ridefox. Per quanto riguarda la molla, essendo a cavallo (ebike più pesante, vestito, zaino ecc ecc), ho preferito averla più dura, senza precarico ho il sag al 25% e con un giro tranquillo sono arrivato a 2cm, quindi mi consente di osare un po’ di più. Non è detto che in futuro prenderò anche la media per provare pure quella, dove magari carico meno per trail tranquilli e di più per sconnesso e saltini vari, però credo che dovrei precaricarla troppo, se non completamente, rinunciando a tutta la sua escursione e “snaturandola”, ovviamente non possono fare molle per ogni peso e quindi si regola con il precarico, che però penso, se pur di poco, vada appunto a “limitarne” l’uso (oppure ho forse detto una cazzata?!?)
 
Ultima modifica:

Carletto

Ebiker ex novello
21 Settembre 2017
40
15
8
Mugello
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R 2021
Sono da poco possessore di una Crafty R 2021, mi aiutate a capire quale è il numero di telaio? Oltretutto mi pare sia un problema anche di altri ma non ho capito alla fine qual è il codice giusto da inserire.
Sto cercando di registrarla sul sito ma mi dice "formato non corretto", sto inserendo quello che ho trovato inciso sotto l'orizzontale, su 2 righe, riga 1: XX1234 riga2: XXXXX-XX-X
Mi pare strano vada inserito il QR stampato sul motore che invece ha il formato: XX12345678
Signor_p mi ha gentilmente detto di guardare tra ammo e ruota post. ma non trovo altri numeri incisi...devo cercare meglio? Magari qualcuno mi posta una foto :) ?
Grazie mille
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Sono da poco possessore di una Crafty R 2021, mi aiutate a capire quale è il numero di telaio? Oltretutto mi pare sia un problema anche di altri ma non ho capito alla fine qual è il codice giusto da inserire.
Sto cercando di registrarla sul sito ma mi dice "formato non corretto", sto inserendo quello che ho trovato inciso sotto l'orizzontale, su 2 righe, riga 1: XX1234 riga2: XXXXX-XX-X
Mi pare strano vada inserito il QR stampato sul motore che invece ha il formato: XX12345678
Signor_p mi ha gentilmente detto di guardare tra ammo e ruota post. ma non trovo altri numeri incisi...devo cercare meglio? Magari qualcuno mi posta una foto :) ?
Grazie mille
È proprio quello del qr, è stampato sul telaio non sul motore prova. Non ho la bici ora altrimenti ti facevo una foto
 
  • Like
Reactions: Carletto

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Sono da poco possessore di una Crafty R 2021, mi aiutate a capire quale è il numero di telaio? Oltretutto mi pare sia un problema anche di altri ma non ho capito alla fine qual è il codice giusto da inserire.
Sto cercando di registrarla sul sito ma mi dice "formato non corretto", sto inserendo quello che ho trovato inciso sotto l'orizzontale, su 2 righe, riga 1: XX1234 riga2: XXXXX-XX-X
Mi pare strano vada inserito il QR stampato sul motore che invece ha il formato: XX12345678
Signor_p mi ha gentilmente detto di guardare tra ammo e ruota post. ma non trovo altri numeri incisi...devo cercare meglio? Magari qualcuno mi posta una foto :) ?
Grazie mille
È in un punto infame! Smonta la ruota posteriore e guarda ,meglio se con bici sollevata,dove la gomma posteriore lambisce il telaio,dietro ammortizzatore
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Nella mia, ritirata il mese scorso, l'hanno posizionato sotto il canotto della forcella.
 

Allegati

  • 20210410_160012.jpg
    20210410_160012.jpg
    105,1 KB · Visite: 36

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
593
476
63
51
Marino
Visita Sito
Sei riuscito a far funzionare la telemetria?
Ho provato di tutto ma nella mia non funziona.
Si tutto ok. Ho parlato con il sivende che mi suggerito di ricaricare le batterie dei due sensori separatamente, perché quel caricabatteria in dotazione fa cagare e non riesce a caricarli bene simultaneamente (la mia tutta la notte è stata in carica). Quindi caricali uno per volta oppure utilizzando due buoni caricatori per cellulare.fammi sapere. Do per scontato che tu abbia creato un account in mymondraker.
 
Ultima modifica:

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Purtroppo il bluetooth non trasmette e risulta sempre bike not found, ho fatto richiesta di sostituzione in garanzia, vediamo un po che succederà. A parte questo la bici è fantastica da qualsiasi parte la si prende.
 

robin

Ebiker novello
22 Novembre 2020
9
4
3
57
bergamo
Visita Sito
Bici
mondrake
Ora viaggio con abs fork tune nella forcella e tannus nel copertone Dhf.
Credi che sentirei una differenza? Sono alla ricerca di una maggiore sensibilita' e
sostegno a metà corsa,ma non vado poi male su rocce e scassato.
Discorso ovviamente aperto a tutti coloro che hanno già sperimentato.
Kit molla montato da solo .serve olio apposito e già che ci sei metti paraoli skf ad alto scorrimento (ca 25 eur) .Chiave per forcella in internet o da ferramenta (solo la testa per cricketto a 5 eur) .lavoro da un paio d'ore. Come ho scritto se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur . La sensibilità non ha paragoni . molla gialla con 85 kg. Il precarico non incide sui fondo corsa, ma toglie un pochino di corsa ,aggiungendo sensibilità/precisione su percorsi veloci dove non serve eliminare le piccole asperità.Montata a 170 fa sentire la necessità di alzare l'ammortizzatore dietro da 205 a 215
 
  • Like
Reactions: Papo79

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Kit molla montato da solo .serve olio apposito e già che ci sei metti paraoli skf ad alto scorrimento (ca 25 eur) .Chiave per forcella in internet o da ferramenta (solo la testa per cricketto a 5 eur) .lavoro da un paio d'ore. Come ho scritto se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur . La sensibilità non ha paragoni . molla gialla con 85 kg. Il precarico non incide sui fondo corsa, ma toglie un pochino di corsa ,aggiungendo sensibilità/precisione su percorsi veloci dove non serve eliminare le piccole asperità.Montata a 170 fa sentire la necessità di alzare l'ammortizzatore dietro da 205 a 215
Sei stato bravo!
Mi chiarisci solo "se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur ". Grazie