Ciao signor P, hai messo questa?Anche io ho appena messo la molla della marzocchi, l’ho lasciata 160mm, verde (peso 65 svestito), al minimo di precarico con qualche salto arrivo a 1 cm dal fine corsa. Non sono uno sensibile, ma anche io ho notato una grossa differenza in meglio, soprattutto sulle piccole asperità. Stavo pensando pure io alla molla dietro, ma con la stessa escursione altrimenti mi pelo il culo e sicuramente con blocco altrimenti non avrebbe senso il tanto acclamato zero suspension, però non voglio nemmeno spendere 900€.
Ora viaggio con abs fork tune nella forcella e tannus nel copertone Dhf.Ciao signor P, hai messo questa?
Scusa se ti chiedo,ma la molla verde la danno per 77 kg.con escursione 160mm.Kit conversione molla per Z1 fino a 170mm diametro 29'' Ricambi e accessori Forcella, Cartucce Forcella Marzocchi
- Set per convertire la forcella Marzocchi Bomber Z1 ad aria nella versione Coil, con il suo moderno sistema di molle in acciaio - Compatibile anche con le forcelle della serie Fox 36 Rhythm, non compatibile con le forcelle Fox 36 delle serie Factory, Performance Elite o Performance. - Fornito...www.ridewill.it
Sei sicuro ? È un lavoro delicato da fare?
Ciao
Si, il lavoro l’ho fatto fare, ma non sembra difficile, c’è un ottimo tutorial sul sito ridefox. Per quanto riguarda la molla, essendo a cavallo (ebike più pesante, vestito, zaino ecc ecc), ho preferito averla più dura, senza precarico ho il sag al 25% e con un giro tranquillo sono arrivato a 2cm, quindi mi consente di osare un po’ di più. Non è detto che in futuro prenderò anche la media per provare pure quella, dove magari carico meno per trail tranquilli e di più per sconnesso e saltini vari, però credo che dovrei precaricarla troppo, se non completamente, rinunciando a tutta la sua escursione e “snaturandola”, ovviamente non possono fare molle per ogni peso e quindi si regola con il precarico, che però penso, se pur di poco, vada appunto a “limitarne” l’uso (oppure ho forse detto una cazzata?!?)Ciao signor P, hai messo questa?
Scusa se ti chiedo,ma la molla verde la danno per 77 kg.con escursione 160mm.Kit conversione molla per Z1 fino a 170mm diametro 29'' Ricambi e accessori Forcella, Cartucce Forcella Marzocchi
- Set per convertire la forcella Marzocchi Bomber Z1 ad aria nella versione Coil, con il suo moderno sistema di molle in acciaio - Compatibile anche con le forcelle della serie Fox 36 Rhythm, non compatibile con le forcelle Fox 36 delle serie Factory, Performance Elite o Performance. - Fornito...www.ridewill.it
Sei sicuro ? È un lavoro delicato da fare?
Ciao
È proprio quello del qr, è stampato sul telaio non sul motore prova. Non ho la bici ora altrimenti ti facevo una fotoSono da poco possessore di una Crafty R 2021, mi aiutate a capire quale è il numero di telaio? Oltretutto mi pare sia un problema anche di altri ma non ho capito alla fine qual è il codice giusto da inserire.
Sto cercando di registrarla sul sito ma mi dice "formato non corretto", sto inserendo quello che ho trovato inciso sotto l'orizzontale, su 2 righe, riga 1: XX1234 riga2: XXXXX-XX-X
Mi pare strano vada inserito il QR stampato sul motore che invece ha il formato: XX12345678
Signor_p mi ha gentilmente detto di guardare tra ammo e ruota post. ma non trovo altri numeri incisi...devo cercare meglio? Magari qualcuno mi posta una foto?
Grazie mille
È in un punto infame! Smonta la ruota posteriore e guarda ,meglio se con bici sollevata,dove la gomma posteriore lambisce il telaio,dietro ammortizzatoreSono da poco possessore di una Crafty R 2021, mi aiutate a capire quale è il numero di telaio? Oltretutto mi pare sia un problema anche di altri ma non ho capito alla fine qual è il codice giusto da inserire.
Sto cercando di registrarla sul sito ma mi dice "formato non corretto", sto inserendo quello che ho trovato inciso sotto l'orizzontale, su 2 righe, riga 1: XX1234 riga2: XXXXX-XX-X
Mi pare strano vada inserito il QR stampato sul motore che invece ha il formato: XX12345678
Signor_p mi ha gentilmente detto di guardare tra ammo e ruota post. ma non trovo altri numeri incisi...devo cercare meglio? Magari qualcuno mi posta una foto?
Grazie mille
Il QR è circa 1 cmÈ in un punto infame! Smonta la ruota posteriore e guarda ,meglio se con bici sollevata,dove la gomma posteriore lambisce il telaio,dietro ammortizzatore
Sei riuscito a far funzionare la telemetria?La tigre spagnola è entrata nel mio circo....mamma mao....ora devo provarla a dovere...prima esperienza con il marchio che devo dire ha una ciclistica meravigliosa....
Vedi l'allegato 40795
Si tutto ok. Ho parlato con il sivende che mi suggerito di ricaricare le batterie dei due sensori separatamente, perché quel caricabatteria in dotazione fa cagare e non riesce a caricarli bene simultaneamente (la mia tutta la notte è stata in carica). Quindi caricali uno per volta oppure utilizzando due buoni caricatori per cellulare.fammi sapere. Do per scontato che tu abbia creato un account in mymondraker.Sei riuscito a far funzionare la telemetria?
Ho provato di tutto ma nella mia non funziona.
chi l'ha montata lo vede come un handicap abbastanza sentito (tanto da voler tornare indietro) .Pedalando, l'ammortizzatore ad aria anche aperto non da la sensazione di ondeggio che si verifica con la molla. E' consigliato ammortizzatore con fermo .si infatti, è l'unico handicap che ha.
Kit molla montato da solo .serve olio apposito e già che ci sei metti paraoli skf ad alto scorrimento (ca 25 eur) .Chiave per forcella in internet o da ferramenta (solo la testa per cricketto a 5 eur) .lavoro da un paio d'ore. Come ho scritto se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur . La sensibilità non ha paragoni . molla gialla con 85 kg. Il precarico non incide sui fondo corsa, ma toglie un pochino di corsa ,aggiungendo sensibilità/precisione su percorsi veloci dove non serve eliminare le piccole asperità.Montata a 170 fa sentire la necessità di alzare l'ammortizzatore dietro da 205 a 215Ora viaggio con abs fork tune nella forcella e tannus nel copertone Dhf.
Credi che sentirei una differenza? Sono alla ricerca di una maggiore sensibilita' e
sostegno a metà corsa,ma non vado poi male su rocce e scassato.
Discorso ovviamente aperto a tutti coloro che hanno già sperimentato.
Sei stato bravo!Kit molla montato da solo .serve olio apposito e già che ci sei metti paraoli skf ad alto scorrimento (ca 25 eur) .Chiave per forcella in internet o da ferramenta (solo la testa per cricketto a 5 eur) .lavoro da un paio d'ore. Come ho scritto se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur . La sensibilità non ha paragoni . molla gialla con 85 kg. Il precarico non incide sui fondo corsa, ma toglie un pochino di corsa ,aggiungendo sensibilità/precisione su percorsi veloci dove non serve eliminare le piccole asperità.Montata a 170 fa sentire la necessità di alzare l'ammortizzatore dietro da 205 a 215
Devi cambiare la cartuccia dal lato destro Fabrizio.Sei stato bravo!
Mi chiarisci solo "se si cambia anche il ritorno da Grip a fit4 come ho fatto o meglio ancora con grip 2 diventa al pari di forche da 1400 eur ". Grazie