Mondraker 2020 e anni successivi

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Chiamata la Dsb e mi hanno consigliato di attivare la garanzia mediante mail del venditore e ho agito di conseguenza e seguo la tua procedura. Almeno a te si connette la forcella a me neanche quella.
 

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
lunedì chiamo in dsb, vediamo se mi danno qualche soluzione
riprovato oggi in garage, funziona , ma regolare il sag in mod racing, per come la uso io sarebbe troppo soft ,mi da 40mm di sag io solitamente sulla forca sto su 25,piave molto sostenuta, oltretutto i parametri da impostare sono riferiti alla forca e ammo di serie, io ho la 38 fox e Ohins col post , quindi come regolazioni vado come mi va bene a me .
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Serve a resettare i sensori , la inserisci e aspetti dai 5 ai 30 secondi, Mondraker dice che basta a risolvere la maggior parte dei malfunzionamenti, a me non ha risolto nulla.
 
  • Like
Reactions: tango

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.451
588
113
63
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Chiedo in questo topic. Mi hanno proposto un mondraker chaser 29 2021 ad un buon prezzo. Il montaggio mi può andare bene. So che la crafty a livello di montaggio è meglio ma come budget non è nei miei piani inoltre dai concessionari che voglio io non si trova mentre questa si. Chiedo a voi non capisco a parte il montaggio la differenza tra crafty e chaser sia a livello geometrico che a destinazione d'uso. Inoltre chiedo per giri lunghi e am me la consigliate? Grazie.
Se vuoi fare giri lunghi valuta la Dusk,quella con extender.
Per il resto mi associo a signor p.
 

samu892003

Ebiker pedalantibus
26 Gennaio 2019
155
57
28
pietra ligure
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty Carbon 2021
Serve a resettare i sensori , la inserisci e aspetti dai 5 ai 30 secondi, Mondraker dice che basta a risolvere la maggior parte dei malfunzionamenti, a me non ha risolto nulla.
ok io la sto lasciando dentro ad entrambi... ora è nella forcella, domani la lascio nel carro, vediamo se risolve ma dubito, avevo già provato
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Signori,

riporto qui un post circa le mie considerazioni sul manubrio flat (o comunue con rise minorato rispetto a quello di serie) sulla Level.
Modifica CONSIGLIATISSIMA

 
  • Like
Reactions: riptide

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Qualcuno ha provato a sostituire le gomme da 2,6 con gomme un po' più piccole, ad esempio da 2,5 o 2,35? In caso affermativo, come si è trovato?
Io ho messo le Assegai da 2.5 al posto delle DHR e DHF, a parte il fatto che sono come ventose (la posteriore è MaxxTerra DH casing) ok il grip, ma pesante e poco scorrevole, le trovo della misura giusta, con lo spazio necessario per eventuale fango e foglie. Le 2.35 le ho su altri cerchi per giri più tranquilli, sono le barzo e agarro, leggere e scorrevoli, ma su fondi sconnessi, soprattutto rocce e radici, non mi sono sentito per nulla sicuro e soprattutto, per via dei tasselli piccoli, la frenata mi risulta poco modulabile e scarsa. Io sono anche 65kg però...
 

27.5 PLUS

Ebiker espertibus
7 Giugno 2019
624
525
93
colline romagnole
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty carbon RR 2020
Io ho messo le Assegai da 2.5 al posto delle DHR e DHF, a parte il fatto che sono come ventose (la posteriore è MaxxTerra DH casing) ok il grip, ma pesante e poco scorrevole, le trovo della misura giusta, con lo spazio necessario per eventuale fango e foglie. Le 2.35 le ho su altri cerchi per giri più tranquilli, sono le barzo e agarro, leggere e scorrevoli, ma su fondi sconnessi, soprattutto rocce e radici, non mi sono sentito per nulla sicuro e soprattutto, per via dei tasselli piccoli, la frenata mi risulta poco modulabile e scarsa. Io sono anche 65kg però...
....quindi meglio le Assegai rispetto le DHR/F ? ..."sono come ventose "a cosa ti riferivi ?
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
....quindi meglio le Assegai rispetto le DHR/F ? ..."sono come ventose "a cosa ti riferivi ?
dipende dal'uso, sono più tassellate e quindi anche più pesanti, nel mio caso la posteriore dh casing (inutile perché ho pure le mousse), è 1380gr spalla bella rigida e tasselli super morbidi che hanno presa ovunque, ma su certi terreni, a discapito di scorrevolezza. Io, non essendo figlio del gommista (cosi si dice da noi), quando cambio quella posteriore, l'anteriore la metto al posteriore e quella nuova davanti, avevo scelto le assegai perché non "vincolanti" posteriore/anteriore, ma posso dire che ho trovato la DHF molto bene anche sul posteriore, certo con l'asciutto. Con il terreno fangoso la assegai mi sembra più stabile
 
  • Like
Reactions: 27.5 PLUS