Quasi tutte con la 38, ho visto che sulla Crafty XR, con Ohlins, davanti monta una 38 170mm.Nuove crafty sul sito, nuovi colori e qualche piccolo aggiornamento, ma nulla di che, tanto carbonio...
Quasi tutte con la 38, ho visto che sulla Crafty XR, con Ohlins, davanti monta una 38 170mm.Nuove crafty sul sito, nuovi colori e qualche piccolo aggiornamento, ma nulla di che, tanto carbonio...
L’unica che mi ha fatto dire “mmm non male” anche per il colore.Quasi tutte con la 38, ho visto che sulla Crafty XR, con Ohlins, davanti monta una 38 170mm.
Anche la Crafty R nera e bianca è tanta roba.....L’unica che mi ha fatto dire “mmm non male” anche per il colore.
Però sarà a 8k quindi non fa per me...
A me manca una gamba per averne almeno 3 quindi... non che la performance sia sto balzo in avanti ne... 400 euro in più in listino ti tocca spenderli perforza ora, per poi dopo qualche anno cambiare forca, ammo e freni se vuoi qualcosa in più... mentre il motore con denominazione “cruise” cosa lo differenzia dal my 2020?Anche la Crafty R nera e bianca è tanta roba...... Comunque penso che le Rhythm 36 ora le usano per farci gli sgabelli.....
direi oltre 10k da fonte certa,sara possibile gestire sospensioni con appL’unica che mi ha fatto dire “mmm non male” anche per il colore.
Però sarà a 8k quindi non fa per me...
direi oltre 10k da fonte certa,sara possibile gestire sospensioni con app
10500Quasi tutte con la 38, ho visto che sulla Crafty XR, con Ohlins, davanti monta una 38 170mm.
figa... aumenteranno ancora ne, però la mia previsione di cambiare l'ebike tra 2 anni e dalla Crafty passare alla Level, con quel colore che hanno fatto ora che mi ricorda Hernan Crespo ai tempi d'oro, è stata confermata! Non ho nulla contro il Parma ne, ma quei colori mi fanno venire in mente solo quello e le superga che vincevi coi punti! Pota sono vecchio io!
Non credo che faranno una versione in alu con batteria fissa,hanno sempre fatto le due versioni apposta per cercare di accontentare tutti,carbon Con batteria fissa e alu con batteria rimovibileEppure la XR.... eh... è proprio un bel mezzo!
Comunque mi aspettavo le versioni alluminio riviste nel telaio in stile carbon ovvero con la batteria fissa e non rimovibile, ma credo sarà per il prossimo anno. Facendo così si toglierebbe un po' di peso e ne guadagnerebbe anche l'estetica.
Non ti so dire perchè ho una crafty, però se cerchi un telaio con geometrie e cinematismi fuori dal comune, le mondraker sono per te..Ciao,
so che c'entra poco, ma sto valutando una e-crusher 19 e, visto che in rete si trova poco e niente, vorrei dei feedback di qualcuno che ha o ha avuto qualche esperienza in merito.
Tks!
spero proprio di no…. risparmiare peso su una e-bike a che serve? Che pesi 25 kg o 23 non cambia nulla…. mentre se volessi fare un giro epico sugli appennini, dove non esistono rifugi con punti di ricarica per e-mtb, senza andare sempre ad eco (se no prendo la muscolare…) la una batteria di riserva serve. L'estetica è secondaria, prima la sostanza.Eppure la XR.... eh... è proprio un bel mezzo!
Comunque mi aspettavo le versioni alluminio riviste nel telaio in stile carbon ovvero con la batteria fissa e non rimovibile, ma credo sarà per il prossimo anno. Facendo così si toglierebbe un po' di peso e ne guadagnerebbe anche l'estetica.
Ognuno ha le sue esigenze.. il mercato va verso batterie non rimovibili.. qualche kg in meno non mi dispiace, anzi.. comunque con le batterie da 625 ormai sono pochi, pochissimi, quelli che hanno la seconda batteriaspero proprio di no…. risparmiare peso su una e-bike a che serve? Che pesi 25 kg o 23 non cambia nulla…. mentre se volessi fare un giro epico sugli appennini, dove non esistono rifugi con punti di ricarica per e-mtb, senza andare sempre ad eco (se no prendo la muscolare…) la una batteria di riserva serve. L'estetica è secondaria, prima la sostanza.
ciao signor P, io sono come te ed ho scelto la crafty M. a parte ogni considerazione sui sentieri e tecnica di guida che sono,secondo me,il 90% della questione,ho trovato giovamento soprattutto dalla maggior escursione del telescopico. Mondraker è una bici "lunga",difficile sentirla diversamente rispetto,che so,ad una Giant che calza più piccola.Gente, ho la Crafty r in taglia S (170cm sono al limite più alto), non quest’anno, ma probabilmente la prossima stagione vorrei cambiare e passare alla level r in taglia M, ho visto le misure ed il passo da 122.5 andrebbe a 127.0. Dite che avrò difficoltà a manovrarla o prenderci confidenza (certo ognuno reagisce in modi e tempi diversi). Oppure saranno solo pregi? Perché altrimenti opterei per passare ad una Crafty M (taglia più giusta per me) già quest’anno per poi, se varrà la pena, nel 2022 passare alla level r. Facendo così un passo alla volta. Grazie