Mondraker 2020 e anni successivi

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Grazie sei stato molto preciso..la crafty r la porterei a casa sui 5k mentre l orbea wild fs h10 a 5400.. peccato che l incentivo di 500 € non comprendano bici " sportive"..
L'incentivo al momento è quanto più di nebuloso esista...quindi conviene non farne conto..e comunque una "bici sportiva" non esiste come categoria merceologica , esiste una bici o una bici a pedalata assistita...quindi se lo mettono , ci rientra anche la Crafty o l'Orbea...il problema è semmai capire se il negoziante aderisce...e se deve anticipare lui i soldi di questi tempi...lo capisco.. :blush:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

nencio's

Ebiker ex novello
16 Settembre 2019
20
8
3
San Francesco California
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Nessuno ha il peso in strada della Crafty R (pedali, latticizzazione, etc..), non per fare il grammomaniaco, anzi ne ho tanti di kg a dosso da buttar giù, ma solo per capire se si tratta di una bici molto più pesante di altre con pesi dichiarati o assolutamente in linea.
Sarei contento di 24 kg....ci avviciniamo?

grazie
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Comunque 27 kg non mi sembrano un peso così inverosimile per una bici del genere
La mia Montana, che è un filo meno corazzata, stazza comunque intorno ai 25 chilozzi abbondanti, ed ha una batteria più piccola (504Wh), quindi ha meno pile in pancia
 

nencio's

Ebiker ex novello
16 Settembre 2019
20
8
3
San Francesco California
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
La crafty r in taglia M con upgrade di paramani , inserti vittoria airliner davanti e dietro, gomma Schwalbe eddy current al posteriore , senza pedali pesa 24,8 kg..

Ecco...già una cifra più in linea con quanto mi attendevo!
La mia idea in prima battuta sarebbe quella di utilizzarla così com'è come allestimento (cambiare solo il braccetto del kiox non appena disponibile quello acid cube), e latticizzare i cerchi.

A tal proposito i cerchi sono già tubeless o sono da nastrare?
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
considerate che solo di sospensione ci sono 1,2 kg in più rispetto all’aria
poi tra freni e cerchi ci va quasi un altro kilo, circa 800 gr
Originale taglia L pesa 25,5

Sì, mi torna; mi sembrano valori perfettamente sensati e congrui
Una bici senza "massa" è come un cielo senza stelle (cit.) :D
 
  • Like
Reactions: MATRIX64

Carcarinus

Ebiker pedalantibus
29 Ottobre 2018
145
37
28
Potenza
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8
La Chaser e' una ottima base per eventuali upgrades...il telaio e' identico alla Crafty in tutto ..
A me piace quella arancio...da pimpare un po'...
Io sto cercando di capire cosa fa per me.
Vengo dal mondo Xc e da una full29.
Le Mondraker sono quelle che esteticamente mi piacciono di più, ma leggo che siete tutti molto orientati al gravity.
Io non ho mai neanche provato ruote da 27,5 (ma non si impuntano? ) e forcelle oltre i 100mm.
Pur volendo una bici più divertente (molto di più) da guidare, non vorrei neanche esagerare.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io sto cercando di capire cosa fa per me.
Vengo dal mondo Xc e da una full29.
Le Mondraker sono quelle che esteticamente mi piacciono di più, ma leggo che siete tutti molto orientati al gravity.
Io non ho mai neanche provato ruote da 27,5 (ma non si impuntano? ) e forcelle oltre i 100mm.
Pur volendo una bici più divertente (molto di più) da guidare, non vorrei neanche esagerare.
Con una chaser male non staresti venendo dall' xc, magari in versione 29
 
  • Like
Reactions: Carcarinus