Mondomarcio81
Ebiker pedalantibus
Grazie sei stato molto preciso..la crafty r la porterei a casa sui 5k mentre l orbea wild fs h10 a 5400.. peccato che l incentivo di 500 € non comprendano bici " sportive"..
L'incentivo al momento è quanto più di nebuloso esista...quindi conviene non farne conto..e comunque una "bici sportiva" non esiste come categoria merceologica , esiste una bici o una bici a pedalata assistita...quindi se lo mettono , ci rientra anche la Crafty o l'Orbea...il problema è semmai capire se il negoziante aderisce...e se deve anticipare lui i soldi di questi tempi...lo capisco..Grazie sei stato molto preciso..la crafty r la porterei a casa sui 5k mentre l orbea wild fs h10 a 5400.. peccato che l incentivo di 500 € non comprendano bici " sportive"..
mi chiedevo quale fosse la caratteristica del percorso che facesse preferire un mono all'altroLa cartuccia della forca rimane fissa . Il mono lo cambi in base ai Trail. Ma è più un fattore prettamente riservato alle gare, che aimé quest'anno nulla
La crafty r in taglia M con upgrade di paramani , inserti vittoria airliner davanti e dietro, gomma Schwalbe eddy current al posteriore , senza pedali pesa 24,8 kg..Anke a me preoccupa il peso
La crafty r in taglia M con upgrade di paramani , inserti vittoria airliner davanti e dietro, gomma Schwalbe eddy current al posteriore , senza pedali pesa 24,8 kg..
considerate che solo di sospensione ci sono 1,2 kg in più rispetto all’aria
poi tra freni e cerchi ci va quasi un altro kilo, circa 800 gr
Originale taglia L pesa 25,5
Si, solo se non passi a guidare una con 2,5 kg meno poco dopo...Sì, mi torna; mi sembrano valori perfettamente sensati e congrui
Una bici senza "massa" è come un cielo senza stelle (cit.)![]()
La Chaser e' una ottima base per eventuali upgrades...il telaio e' identico alla Crafty in tutto ..Ma la Chaser non se la fila nessuno?
Io sto cercando di capire cosa fa per me.La Chaser e' una ottima base per eventuali upgrades...il telaio e' identico alla Crafty in tutto ..
A me piace quella arancio...da pimpare un po'...
Con una chaser male non staresti venendo dall' xc, magari in versione 29Io sto cercando di capire cosa fa per me.
Vengo dal mondo Xc e da una full29.
Le Mondraker sono quelle che esteticamente mi piacciono di più, ma leggo che siete tutti molto orientati al gravity.
Io non ho mai neanche provato ruote da 27,5 (ma non si impuntano? ) e forcelle oltre i 100mm.
Pur volendo una bici più divertente (molto di più) da guidare, non vorrei neanche esagerare.