Mondraker 2020 e anni successivi

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Come faccio a capire l ammortizzatore che misura e.....tipo come la forcella da 160 misuro gli steli...un ammortizzatore tipo da 150 0 di più come lo misuro per capire se è da 150 o di più. ..grazie ed un altra cortesia se alla crafty r monto una forca da 180 e l ammo rimane da 150 va bene o no,e l ammo volendo cioè il dpx 2 si può alzare fino a 160 o è da cambiar?? La level mi sa troppo di escursione post un po' latina e meno reattiva della crafty

Se vuoi più escursione e una forcella da 180, prendi la Level.
Se le confronti, ti accorgerai che sono molto simili, il carro ha la stessa lunghezza, cambia solo l’escursione (bilanciere leggermente più grande) e l’angolo sterzo che passa da 65.5 a 65. Come peso siamo lì, quindi non è che la Crafty sia tanto più reattiva della Level (adottando entrambe la Foward geometry ;)).
Poi la Zero Suspension con la molla è una figata spettacolare se sei rivolto ad un utilizzo Gravity.
Te lo dico perché se vuoi montare una forcella da 180 sulla Crafty, credo che andresti a modificarne le geometrie in modo sostanziale, soprattutto perché avresti l’anteriore ed il posteriore non ben bilanciati, laddove la Level è pensata per avere e sfruttare quelle escursioni da super enduro.
Sulla mia level 2020 ho già macinato 1500 km, provenivo da una Cube 27.5 e il passaggio alla Mondraker è stato molto meno traumatico rispetto a quanto pensassi. Ti dirò, dove giravo con la 27.5 giro adesso con la Level, anzi forse meglio, probabilmente complice il fatto che nonostante le ruote da 29, grazie al nuovo disegno della sospensione del modello 2020 (reso possibile dal nuovo Bosch 4gen.) il carro della Mondraker è veramente corto.
 
  • Like
Reactions: MATRIX64

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non mi serve una bici da pedalare... Non date risposte idiote per cortesia....
Mi sembri oltre che molto inesperto ( visto la domanda sull' escursione degli ammo.. :rolleyes: ) anche piuttosto convinto delle tue strane idee al punto da risultare noioso inquinando il topic di una bici per intenditori...:blush:
 

Fil838

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2019
353
130
43
Brescia
Visita Sito
Bici
Mondraker level
Non mi serve una bici da pedalare... Non date risposte idiote per cortesia....
Allora a cosa ti serve la bici scusa… i tuoi post sono un po’ in contro tendenza...dici di voler una bici reattiva ...quindi la level ha troppa escursione,poi dici di non voler una bici che si pedala,quindi vuoi una bici da discesa(scusa prenditi una dh)..poi dici che vuoi mettere una 180 sulla crafty...(allora scusa prendi la level)…mi sembri molto confuso....è stai incasinando il topic.
 
Ultima modifica:

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
E che mi avevano detto da chi le ha provate entrambe che la Level essendo più alta in percorsi tipo bike park nei cambi di direzione era meno reattiva della Crafty tendeva o dava la sensazione di sedersi... E mi consigliavano la Crafty e magari mettere poi un ammo a molla.... E un 170 avanti.. Poi il fatto anche che la Crafty già aveva il dpx 2 mentre la Level l ammo suo come va..
 

valter78

Ebiker pedalantibus
29 Marzo 2020
149
26
28
roma
Visita Sito
Bici
trek
No dritti li faccio ma sono arrivato max a un salto penso di 2 metri e scendo dritto... Ancora non sono all altezza di wippare e a dire la verità con una ebike di 25 kg mi interessa poco....
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
E che mi avevano detto da chi le ha provate entrambe che la Level essendo più alta in percorsi tipo bike park nei cambi di direzione era meno reattiva della Crafty tendeva o dava la sensazione di sedersi... E mi consigliavano la Crafty e magari mettere poi un ammo a molla.... E un 170 avanti.. Poi il fatto anche che la Crafty già aveva il dpx 2 mentre la Level l ammo suo come va..

per me va benone, anzi. Il Super De Luxe coil Select mi ha stupito, quindi l’ho tenuto (ho solo cambiato la molla per il giusto sag).
Sul “liscio”, se lo chiudi, hai un ottimo supporto, ma è la sospensione della Mondraker a fare la differenza .
io non trovo affatto che si sieda nei cambi di direzione.
conosco bene il pdx2, lo avevo sulla Cube (anche se aveva una sospensione con giunto horst), ma soffre un po’ sia quel tipo di sospensione, sia biker più pesanti. Per me, mille volte meglio la molla con la Zero Suspension.
Dovresti provarlo, però, ognuno ha le sue preferenze.
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Aggiungo solo che è vero che la level sia più alta della Crafty, ma parliamo di 12mm (345 C vs. 357 L) rispetto ad una differenza di 20mm sul travel delle sospensioni.
Se vuoi montare sospensioni più generose sulla Crafty (che ha anche un angolo sterzo leggermente più chiuso), alzerai anche lei, no?
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Buongiorno, stamattina dopo due mesi ho fatto un giro in con la Mia mondraker craft r finalmente...ma a me questo motore bosch cx performance non mi piace meglio secondo me lo Shimano Steps 8000 dava più spinta ricordo che quando mettevo lo step più alto la bici scattava con il turbo di bosch non di sente proprio la spinta . Inoltre ho provato sempre oggi abbiamo fatto cambio di bici con il mio amico che ha una giant io con il tour perché in eco non va proprio e lui in active notavo che camminava più leggero ho provato la giant e il motore mi è sembrato più fluido ci mettevo meno forza e la stessa sensazione L ha avuto il mio amico provando la mia Mtb...ma chi mi sa dire qualcosa.In eco con salite de 3/4% non va
Che delusione questo bosch
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Buongiorno, stamattina dopo due mesi ho fatto un giro in con la Mia mondraker craft r finalmente...ma a me questo motore bosch cx performance non mi piace meglio secondo me lo Shimano Steps 8000 dava più spinta ricordo che quando mettevo lo step più alto la bici scattava con il turbo di bosch non di sente proprio la spinta . Inoltre ho provato sempre oggi abbiamo fatto cambio di bici con il mio amico che ha una giant io con il tour perché in eco non va proprio e lui in active notavo che camminava più leggero ho provato la giant e il motore mi è sembrato più fluido ci mettevo meno forza e la stessa sensazione L ha avuto il mio amico provando la mia Mtb...ma chi mi sa dire qualcosa.In eco con salite de 3/4% non va
Che delusione questo bosch
Inizialmente aveva deluso anche me e sulla stessa bici che ho tenuto per un mese e mezzo....datti un po' di tempo per capirlo, spinge tanto ma da' la sensazione di non farlo, la ruota da 29 non aiuta perche' perdi reattivita'..
Pero' poi mi ci sono abituato e vengono fuori tutte le qualita' che ci sono...vuole forse un po' piu' di gamba del vecchio cx e dello Shimano...
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Inizialmente aveva deluso anche me e sulla stessa bici che ho tenuto per un mese e mezzo....datti un po' di tempo per capirlo, spinge tanto ma da' la sensazione di non farlo, la ruota da 29 non aiuta perche' perdi reattivita'..
Pero' poi mi ci sono abituato e vengono fuori tutte le qualita' che ci sono...vuole forse un po' piu' di gamba del vecchio cx e dello Shimano...
Grazie, ma ad esempio oggi a me segnala che ho fatto 25 km al mio amico con la giant segnala 39 km come mai?
Comunque il motore schimano per me era migliore il motore Yamaha sembra più elettrico o mi sbaglio?Comunque bosch mi ha deluso
Grazie per la risposta ma mi viene voglia di cambiare bici
 

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Grazie, ma ad esempio oggi a me segnala che ho fatto 25 km al mio amico con la giant segnala 39 km come mai?
Comunque il motore schimano per me era migliore il motore Yamaha sembra più elettrico o mi sbaglio?Comunque bosch mi ha deluso
Grazie per la risposta ma mi viene voglia di cambiare bici

Avevi anche tu la mondraker craft r? E perché L hai cambiata?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Grazie, ma ad esempio oggi a me segnala che ho fatto 25 km al mio amico con la giant segnala 39 km come mai?
Comunque il motore schimano per me era migliore il motore Yamaha sembra più elettrico o mi sbaglio?Comunque bosch mi ha deluso
Grazie per la risposta ma mi viene voglia di cambiare bici
Guarda io ora sto usando lo Shimano da un paio di mesi....il Bosch e' superiore, anche il vecchio cx e il nuovo ancora di piu'..
Dagli tempo ha piu' coppia, una modalita' emtb ineguagliabile e consumi molto inferiori dello Shimano...
Per i km , traccia il giro con un app gps per smartphone e poi confrontalo coi dati del kiox....magari sballa la Giant...
 
  • Like
Reactions: Magic

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
consumi molto inferiori dello Shimano...

Ecco... io però su questo punto, da progettista meccanico, ci divento matto.
Ma se adesso si può settare a piacimento l'assistenza del motore, e quindi porre Shimano sullo stesso livello di "richiesta output" dei competitor, come fa a consumare di più?
Posso capire il Brose, che avendo la cinghia ha un minor assorbimento, ma gli altri motori che hanno la riduzione interamente ad ingranaggi dovrebbero avere rendimento simile. E quindi, consumo paragonabile. Certo, ci saranno leggere differenze legate alla bontà dei componenti meccanici ed elettronici, ma siano sul filo dei pochi punti percentuali
No?

Tralascio il discorso batterie, che è lungo (non è nemmeno questa a sede adatta, né io sono la persona migliore per disquisirne :D )
 
Ultima modifica:

antonio 63

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2020
177
24
18
Cosenza
Visita Sito
Bici
orba wild fs 20 2019
Guarda io ora sto usando lo Shimano da un paio di mesi....il Bosch e' superiore, anche il vecchio cx e il nuovo ancora di piu'..
Dagli tempo ha piu' coppia, una modalita' emtb ineguagliabile e consumi molto inferiori dello Shimano...
Per i km , traccia il giro con un app gps per smartphone e poi confrontalo coi dati del kiox....magari sballa la Giant...
Quelli del mio amico sono tracciati con il gps ecco perché non riesco a capire la differenza comunque i problemi avuti con bosch non li ho avuti con shimano .Sicuramente perché non lo conosco ancora fatti solo 160 km speriamo bene