Ecco... io però su questo punto, da progettista meccanico, ci divento matto.
Ma se adesso si può settare a piacimento l'assistenza del motore, e quindi porre
Shimano sullo stesso livello di "richiesta output" dei competitor, come fa a consumare di più?
Posso capire il Brose, che avendo la cinghia ha un minor assorbimento, ma gli altri motori che hanno la riduzione interamente ad ingranaggi dovrebbero avere rendimento simile. E quindi, consumo paragonabile. Certo, ci saranno leggere differenze legate alla bontà dei componenti meccanici ed elettronici, ma siano sul filo dei pochi punti percentuali
No?
Tralascio il discorso batterie, che è lungo (non è nemmeno questa a sede adatta, né io sono la persona migliore per disquisirne

)