non ho idea cosa ci sia sotto il tubo sterzo, andrò a vedere dopo, ma è quel codice qr che cè appena sotto le bielle del carro posteriore, sopra il carter. Posizione di merda.ragazzi, ma il numero di serie è quello sotto il tubo sterzo?
non ho idea cosa ci sia sotto il tubo sterzo, andrò a vedere dopo, ma è quel codice qr che cè appena sotto le bielle del carro posteriore, sopra il carter. Posizione di merda.ragazzi, ma il numero di serie è quello sotto il tubo sterzo?
Rimane dietro zona Ammo?? Perché l’ho visto anche lì tra le biellettenon ho idea cosa ci sia sotto il tubo sterzo, andrò a vedere dopo, ma è quel codice qr che cè appena sotto le bielle del carro posteriore, sopra il carter. Posizione di merda.
si è quelloragazzi, ma il numero di serie è quello sotto il tubo sterzo?
Verso la ruotaRimane dietro zona Ammo?? Perché l’ho visto anche lì tra le biellette
sulla mia carbon r, ho messo fox transfer da 170 senza problemi,, pedalo a 75 dall'attacco pedivellaBuongiorno a tutti, sono nuovo e possiedo una Mondraker Crafty RR da un paio di mesi. Per abitudine, nei tratti molto ripidi/tecnici, mi piace star basso senza la sella in mezzo alle parti base. Mi piacerebbe, quindi, mettere un reggisella telescopico con maggior escursione, ad esempio uno da 170 o 180, ma il venditore (distante da casa mia e momentaneamente irraggiungibile a causa della zona rossa) ne ha provato uno e mi ha detto che non c'entra.
So che esistono reggisella con una lunghezza complessiva più corta del solito (es: one-up).
Qualcuno di voi ha provato a sostituire il reggisella di serie con uno a maggiror escursione?
Grazie.
Cacchio! Probabilmente nelle Carbon il telescopico ha un inserimento maggiore che in quelle alluminio. Comunque hai più o meno un cavallo di 85? E scendi fino a 58, quindi più del 30% del tuo cavallo...sulla mia carbon r, ho messo fox transfer da 170 senza problemi,, pedalo a 75 dall'attacco pedivella
che taglia è la bici? Io ho una M.sulla mia carbon r, ho messo fox transfer da 170 senza problemi,, pedalo a 75 dall'attacco pedivella
io lo monto domaniBuonasera! Qualcuno ha provato il mind? E soprattutto: qualcuno ha il sensore Ammo che funziona? A me non va, in nessuna maniera
Se non sbaglio ora sono quasi tutti sram, mentre prima erano shimano, oltre al fatto che prendere una ebike da 6/7k di listino e sentirsi dire “la forcella fa cagare, i freni sono scarsi, l’ammortizzatore è il base”, mi girano ancora di più se poi fosse effettivamente così, ma non lo è! Quanti di “noi” sono talmente sensibili da accorgersi, se non dall’adesivo, della differenza tra una forca e l’altra, o tra un copertone e l’altro ecc ecc... si certo alcune differenze si notano, ma dover spendere altri 2/3k per non avere la ebike “base” da 6k mi sembra assurdo! Pure io sono 65 kg e gli shimano mt520 con dischi e pastiglie galfer, mi bastano. Probabilmente sarebbe meglio con gli hope? forse si, ma sono necessari? Assolutamente no. Bisognerebbe che le case cominciassero ad equipaggiare le bici (tutte) per categoria di peso... uno che compra la mia stessa bici, ma pesa 95kg sicuramente la troverà diversa! Ma perché è diverso lui... o io. Un esempio banale vale per le bici con gli ammo a molla, che montano tutte (poche case differenziano o danno la possibilità di scelta) la stessa molla, sia che pesi 100kg sia che ne pesi 50kg, e tocca a te spendere altri 90 euro oltre i seimila, per adeguarti!Lo dico anch'io, eppure su Facebook ho sentito che qualcuno ci è riuscito, non so a fare cosa, ma almeno si è collegato alla app. ed è funzionante.
Comunque a parte questo, la crafty va che è una meraviglia, rispetto alla haibike 2016 che ho usato con grande soddisfazione e che continuerò ad usare, è come guidare un auto in assetto gara rispetto a una normale, meno confort ma grande stabilità, direzionalita, precisione, trazione e prontezza. Adesso vediamo per i freni, che tutti li degradano e ne dicono peste e corna, dalla mia ho il fatto di pesare 62 kg magari mi bastano.
montato , tutto connesso , per me tutto a posto,ma facendo il sag non si accende nessuna lucina che dovrebbe indicare se sag corretto e meno, domani vado fuori in bici e ci riprovoMontato?
Funziona?
è identica in tutte le misure a parte l'altezza dei pedali, stesso telaio. Con copertoni da 2.4 e più scorrevoli ci fai più km ovviamente, anche se i rekon vanno già bene. Se attorno ai 4300 prendila al volo perché non trovi più nulla in giro, e se un giorno vorrai osare, con quella ci puoi far di tutto. Non è nata per l'all Mountain, ce ne sono di trail migliori con geometrie più adatte allo scopo, ma va bene lo stesso. Una personalità identica, ma una vestita da domenica in famiglia e l'altra da pirla all'addio al celibato dell'amico.Chiedo in questo topic. Mi hanno proposto un mondraker chaser 29 2021 ad un buon prezzo. Il montaggio mi può andare bene. So che la crafty a livello di montaggio è meglio ma come budget non è nei miei piani inoltre dai concessionari che voglio io non si trova mentre questa si. Chiedo a voi non capisco a parte il montaggio la differenza tra crafty e chaser sia a livello geometrico che a destinazione d'uso. Inoltre chiedo per giri lunghi e am me la consigliate? Grazie.