Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Ottimo. Mi hai chiarito i dubbi.Il lattice è sempre necessario utilizzarlo, anche con i salsicciotti, che non sono dei veri e propri sistemi antiforatura, quanto dei sistemi per evitare le pizzicate sulla spalla, stallonamenti, difendere i cerchi da bozzature, utilizzare pressioni più basse per sfruttare un maggior greep in discesa, sostenere la gomma sui colpi ed assorbire meglio i colpi (le gomme costituiscono il sistema ammortizzante che lavora prima che si attivino forca e ammo [emoji6]).
Quindi, il sistema antiforatura vero e proprio è pur sempre costituito dal lattice, per piccoli tagli e fori causati dalle spine, se poi il buco non riesce a richiudersi, meglio utilizzare uno stoppino autovulcanizzante e rigonfiare (perchè smontare la ruota coi salsicciotti può essere un inferno in officina, figuriamoci nel bosco col lattice che esce da ogni dove[emoji6]). Se poi il taglio è tale da non riuscire a ripararlo senza smontare la ruota, col salsicciotto riesci a tornare a casa o all’auto anche in run-flat. Almeno questa è la mia esperienza con AirLiner Vittoria e ABS-Roc.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
questo può servire a qualcosa? https://www.24mx.it/gel-montaggio-pneumatico-bib-mousse-bo-1l
Una cosa fatico a capire... ma anche con Speedy mousse se foro il salsicciotto mi porta a casa senza smontare tutto in mezzo al bosco? Oppure comunque mi devo portare una camera nello zaino?
Perché a vederlo il salsicciotto di Speedy mousse non mi sembra molto "riempitivo
Grazie 1000 anche a te. A questo punto credo di optare per una coppia di copertoni tubelessHo utilizzato Speedy Mousse durante il test della S-works turbo Levo, per l'uso che ne faresti tu potrebbero andare bene, hai un'ottima protezione alla foratura da spine, una buona protezione per il cerchio ed una sufficiente protezione alle pizzicature a patto di mantenere la stessa pressione che utilizzi abitualmente. Nel caso di pizzicatura della camera d'aria, forarla è molto difficile, la mousse da sola ti darà pochissimo sostegno, dovrai sostituire la camera d'aria per poter proseguire. L'inserimento della Mousse non crea nessuna difficoltà nel montaggio/smontaggio del copertone.
Ma per il bordo non cè qualche prodotto oltre il liquido della schwalbe?Io lo uso nella moto, per evitare che la mousse si usuri troppo precocemente sfregando a secco all’interno del copertone. Bisogna fare attenzione che non finisca sul bordo del cerchio o sul bordo del copertone, potrebbe creare rischio di stallonamenti pericolosi.
Ma per il bordo non cè qualche prodotto oltre il liquido della schwalbe?
li sto provando gia da un po di km ..nessun problema
M per 2,6Che misura hai preso? Li dovrei mettere su una Kenevo con gomma da 2.6.
La L non penso entri proprio, ma la M che su alcuni siti dicono fino a 2.5 non vorrei sia "stretta".
Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
Non oso pensare al casino per montarla, io sono diventato matto a mettere il salsicciotto Anaconda di Barbieri su quella di un amico (in tre, con attrezzi da moto!!), per cui penso che continuerò con tubeless e lattice per un altro po'!ecco un nuovo prodotto ad un prezzo veramente interessante di € 30: Tannus Armour, peccato che esca a maggio e bisogna quindi aspettare
dovrebbe servire però solo ad evitare di bucare, non penso funzioni con la gomma a terra
si usa con la camera d'aria, di dimensioni inferiori rispetto a quella di serie, simile a quella del Procore di Schwalbe ma senza liquidi
al link ci sono altre info, e un video del montaggio che dovrebbe essere abbastanza semplice
![]()
Tannus Armour: Neue Reifen-Inserts für Schlauchfahrer – eMTB-News.de
Messingschlager hat ab Mai mit dem Tannus Armour eine neue Pannenschutzeinlage im Programm. Hier erfährst du alle Informationen zu dem cleveren System!www.emtb-news.de
mi corrego, dal sito del produttore viene venduta solo la gomma da inserire tra la camera d'aria e il copertone, sarà da vedere per la camera d'aria se si potrà utilizzare quella normale o si dovrà cercarne una più piccola
Ne esiste gia uno simile ma si foraecco un nuovo prodotto ad un prezzo veramente interessante di € 30: Tannus Armour, peccato che esca a maggio e bisogna quindi aspettare
dovrebbe servire però solo ad evitare di bucare, non penso funzioni con la gomma a terra
si usa con la camera d'aria, di dimensioni inferiori rispetto a quella di serie, simile a quella del Procore di Schwalbe ma senza liquidi
al link ci sono altre info, e un video del montaggio che dovrebbe essere abbastanza semplice
![]()
Tannus Armour: Neue Reifen-Inserts für Schlauchfahrer – eMTB-News.de
Messingschlager hat ab Mai mit dem Tannus Armour eine neue Pannenschutzeinlage im Programm. Hier erfährst du alle Informationen zu dem cleveren System!www.emtb-news.de
mi corrego, dal sito del produttore viene venduta solo la gomma da inserire tra la camera d'aria e il copertone, sarà da vedere per la camera d'aria se si potrà utilizzare quella normale o si dovrà cercarne una più piccola
Non oso pensare al casino per montarla, io sono diventato matto a mettere il salsicciotto Anaconda di Barbieri su quella di un amico (in tre, con attrezzi da moto!!), per cui penso che continuerò con tubeless e lattice per un altro po'!![]()
... Speedy mousse costa 150 più iva... 60€ mi sembra una differenza abissale. Dov'è il trucco?![]()