Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Lo utilizzo da un po'...abbinato a delle Schwalbe Magic Mary da 2,6 a carcassa leggeraCushCore recensioni sul campo?
La forma non aiuta...va ad inserirsi nell' incavo del cerchio e sta aderente a tutta la meta' della spalla...una forma tradizionale tonda tipo il Vittoria ( o Ptn o anaconda tra gli economici..) aiuta molto quando devi togliere la gomma perche' puoi comprimerla e spostare l' inserto piu' in alto nella gomma manipolando dall'esterno e poi dopo aver mandato i talloni nel canale riuscire a infilare il cacciagomme...con la forma del cushcore e'molto piu'difficile, lo dicono i feedback sui forum americani e lo confermano utilizzatori nostrani..ma basta anche un'occhiata alle foto in sezione per comprendere il perche'...Il perchè di questa scelta...non è dettato da cattive performance, ma alla sua installazione/disinstallazione che, almeno sui miei cerchi, è risultata "ai limiti dell'impossibile"
anche a me le difficoltà di installazione erano note da prima dell'acquisto...ma la soluzione era affascinante e valeva la pena testarlaLa forma non aiuta...va ad inserirsi nell' incavo del cerchio e sta aderente a tutta la meta' della spalla...una forma tradizionale tonda tipo il Vittoria ( o Ptn o anaconda tra gli economici..) aiuta molto quando devi togliere la gomma perche' puoi comprimerla e spostare l' inserto piu' in alto nella gomma manipolando dall'esterno e poi dopo aver mandato i talloni nel canale riuscire a infilare il cacciagomme...con la forma del cushcore e'molto piu'difficile, lo dicono i feedback sui forum americani e lo confermano utilizzatori nostrani..ma basta anche un'occhiata alle foto in sezione per comprendere il perche'...
![]()
![]()
Questo ad esempio ha una forma interessante..l' incavo in basso consente di comprimerlo piu'agevolmente dai talloni per installarlo o rimuoverlo ..quello simmetrico in alto consente al lattice di girare liberamente dove serve...chi l' ha studiato secondo me ci ha pensato ..![]()
Certo...questi sistemi offrono anche altri vantaggi (sebbene il titolo del topic sia ancora inerente "l'antiforatura")Ma se uno piglia questi sistemi pensando che non forerà più, ha sbagliato in partenza.....
Fino all’arrivo della Smart Mousse, per evitare i tagli, pur usando il banger, ho montato gomme da dh.....
Quello che fanno i salsicciotti, chi più chi meno, è altro.....
ma quanti soldi ti da Mr Wolf?Ma se uno piglia questi sistemi pensando che non forerà più, ha sbagliato in partenza.....
Fino all’arrivo della Smart Mousse, per evitare i tagli, pur usando il banger, ho montato gomme da dh.....
Quello che fanno i salsicciotti, chi più chi meno, è altro.....
Roba da matti...Ho fatto 5 uscite in questi giorni con la nuova camera è mai un problema. Pressione impostata a 1.4 e pedalare...
Ieri sera mi ha scritto l’amico che l’ha montata con me e a lui è saltata anche la seconda camera inviata da MrWolf
Non so se lui giri a pressioni molto inferiori (adesso gli mando un messaggio), ma sta di fatto che tocca mettere una camera per la mousse nello zaino![]()
Pressioni superiori alle mie, parliamo di 1.7/1.8 (il sistema viene dato per max 2.0)Informati sulla pressione, che, se troppo bassa per il suo peso e/o stile di guida, può essere il suo problema.....
Sarebbe da verificare anche il montaggio.....
In caso la pressione e il montaggio siano corretti, digli di scrivere di nuovo a mr wolf....
Questo problema lo DEVONO risolvere.....
Io per ora con camerina Decathlon non ho più avuto rogne.....
Ma onestamente se mi capita ancora un paio di volte, smonto tutto, rimetto su le gomme da dh e chi si è visto si è visto.....
È un peccato “mortale”, perché la mousse è obbiettivamente una figata pazzesca e funziona veramente bene.....
Ma se ho più problemi di forature di prima......