Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Ma la minicamera d aria della smart è reperibile separatamente ?
O qualcosa di simile.
Sto pensando di fare una modifica al anaconda per fittargli una camera
1.8 è una puttanata galattica ? E perchè ?Non serve il tempo per dirci se una gomma da 2.8, con dentro anche un salsicciotto, gonfiata a 1.8 è una puttanata colossale.......
Se poi la si abbina a un anteriore montato nello stesso modo ma con pressione a a 0.7, siamo di fronte a un capolavoro della stronzata.......
Spero che i nuovi "pionieri" (pionieri???? ma che cazzo stai a dì?????) usino il cervello e non seguano le idee di uno che si credeva un genio, ma in realtà è un...............
Spero che i nuovi "pionieri" (pionieri???? ma che cazzo stai a dì?????) usino il cervello e non seguano le idee di uno che si credeva un genio, ma in realtà è un...............
1.8 è una puttanata galattica ? E perchè ?
A 1.5 con mm sento una resistenza al rotolamento importante , spiegami perchè non dovrei provare ad alzare i bar ?
Il salsicciotto dietro mi previene le pizzicature senza dovermi appesantire con una dh , altra stronzata galattica ?
Mi danno del folle per volere provare a mettere dei salsicciotti per piscina , allora barbieri che usa un materiale identico per anaconda è un pazzo pure lui ?
Le mousse sono estremamente gommose e elastiche.. si appiccicano alle mani da quanto sono gommosePuoi trovare camera a sezione ridotta per gomme da un pollice dal tuo ciclista di fiducia.
L'accoppiamento con Anaconda credo che non funzioni adeguatamente per via della consistenza dello stesso, le mousse sono molto più elastiche e gommose. Comunque vista la tua voglia di sperimentare potresti provare.
Da quando è stata inventata la bici, tutti i modelli, è stato un susseguirsi di evoluzioni, sperimentazioni e creazioni, te lo dico per esperienza, dato che fino a qualche anno fa collaboravo con Francesco Paduano a Terni. Telai sempre più leggeri e resistenti, così come tutta la componentistica, copertoni leggeri e resistenti, ecco casa vuole dire sperimentare. Gonfiare a 0,7 un copertone cosa vuoi farci capire, che sei un genio e in futuro parleranno tutti di te?
E invece sei furbo te che ne spendi 200 per una spugna "scientifica" tipo mrwolfNo.......non è pazzo.....è molto furbo.......prende un salsicciotto da piscina da pochi centesimi e te lo rivende a 40 euro.......
Per loro "prendere per il culo" è un business.......è diverso........
Poi scusami a 1.5 dietro senti resistenza al rotolamento ma con 0,7 davanti no???????
E tu dovresti essere uno con una altissima sensibilità di guida???????
Ma va ciapà i rat.......
E invece sei furbo te che ne spendi 200 per una spugna "scientifica" tipo mrwolf
E secondo te i bikers mettono mm davanti e nn dietro per cosa ?
Lo sai o no che la resistenza al rotolamento si sviluppa molto maggiormente al post ?
Ho avuto sottomano l' anaconda e purtroppo non e' un gran materiale..si puo' spezzettare con l'unghia..inoltre ricavandoci la sede lo sbricioli . Secondo me un esperimento del genere e' piu' fattibile col pepi che ha gia' il buco centrale. Basta fare un taglio longitudinale col taglierino. Certo e' che anche quello non e'un materiale durevole ( ma molto piu'elastico di anaconda e con la protezione del film rosso..) a pressioni basse..a me dura tanto ( sono alla terza gomma ed e' integro) ma solo perche' uso supergravity da 2.35 a pressione non inferiore a 1.7 ..dietro ovviamente..Puoi trovare camera a sezione ridotta per gomme da un pollice dal tuo ciclista di fiducia.
L'accoppiamento con Anaconda credo che non funzioni adeguatamente per via della consistenza dello stesso, le mousse sono molto più elastiche e gommose. Comunque vista la tua voglia di sperimentare potresti provare.
Guarda che io sono stato il primo a comprare mrwolf e poi anaconda, sei te che hai voluto fare polemica sui prezzi.Sai quanto costa un set di banger a Mr Wolf (che ha fatto studi sul materiale....non è andato alla Decathlon dicendo "mi servono 10 km dei vostri salsicciotti da piscina))????
Tra i 60 e i 70 euro......e il set di banger te lo vendono a 150 euro....rincaro di poco più del 100%.......
Barbieri l'anaconda (o gli altri produttori di sistemi simili) lo pagherà 2 euro a set....e te lo rivende a 40......rincaro del 2.000%.......
Chi è il ladro tra i 2??????
Poi sei ricco.....butti nel cesso centinaia e centinaia di euro per cagate che non stanno nè in cielo nè in terra, ma i 200 euro della mousse.......sacrilegio........
So bene che la resistenza al rotolamento si avverte maggiormente dietro.......
Ma non è che questo convalidi in qualche modo la cagata del tuo setting........
Proverò con i salsicciotti forati che ho ordinato.Ho avuto sottomano l' anaconda e purtroppo non e' un gran materiale..si puo' spezzettare con l'unghia..inoltre ricavandoci la sede lo sbricioli . Secondo me un esperimento del genere e' piu' fattibile col pepi che ha gia' il buco centrale. Basta fare un taglio longitudinale col taglierino. Certo e' che anche quello non e'un materiale durevole ( ma molto piu'elastico di anaconda e con la protezione del film rosso..) a pressioni basse..a me dura tanto ( sono alla terza gomma ed e' integro) ma solo perche' uso supergravity da 2.35 a pressione non inferiore a 1.7 ..dietro ovviamente..![]()
Secondo me un esperimento del genere e' piu' fattibile col pepi che ha gia' il buco centrale.
Compra bitcoinBeato te che con 200 euro ti ci pulisci, lasciamo perdere ............
Anche io...è un esperimento che non farei personalmente...anche perchè senza un minimo di aria nel copertone il ptn a contatto col battistrada si distruggerebbe anche solo per il calore generato dalla rotazione..e per sparare aria anche nel copertone l'unica soluzione è la camerina interna del procore che ha la valvola con doppia mandata..Ho forti dubbi, gonfiando la camera il ptn si schiaccerebbe contro le pareti della gomma e il sistema sarebbe a rischio pizzicatura. La camera deve lavorare aderente al cerchio.
Se il fine è invece quello di riempire tutto il copertone e viaggiare senza aria le uniche soluzioni sono la smartmousse o la speedy mousse ( dove però l'aria c'è all'interno della sua camerina d'aria.