Migliori sistemi antiforatura

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
SmartMousse 27.5" Rocco spedita oggi.. domani dovrebbe arrivare e già in serata spero di avere il tempo di montarla. Ho deciso di prenderne una e montarla al posteriore, per capire meglio come è fatta e la sensazione di guida. Se tutto andrà come spero, la prenderò anche per l'anteriore
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Francis1

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Oltre che troll sei anche bipolare????
Ti chiami Moterra???
Bah......io mi auguro sinceramente che tu ti droghi pesantemente.......
Perchè altrimenti ragazzi.......:scream::scream:
Beh, ha risposto indirettamente a una mia domanda fatta sul tema flat e assi in titanio...
Visto che i pedali da mezzo milione di vecchie lire che ha citato sono sconsigliati oltre gli 85 kg di rider, speravo vivamente fosse più pesante per capire cosa succede se si rompe un asse, anche se di nobilissimo titanio...
Peccato.
 
  • Like
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ma sei scemo??????
Ma leggi prima di scrivere????
Hai letto il mio post a cui hai risposto???? Hai letto quello sopra????
Hai mai visto scritto il tuo nome?????
Sei solo tu il pirla che non ha capito che il mio post era in risposta a quello sopra, visto che non c'era un tuo post nelle ultime 2 pagine......

Bah.....sempre più scioccato dal fatto che possano esistere davvero uomini adulti come te......
Io ti giuro mi auguro che tu sia qui solo a pigliarci per il culo, perchè se no è davvero da brividi......
 
Ultima modifica:

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Ok allora la Rocco va bene....
Pressione secondo me in un range da 1 a 1.2/1.3
Di solito al posteriore giro a 1.2 circa,qui immagino sia da far reset ed andare per tentativi. Dedicherò un paio di uscite per capire bene le “pressioni da salita e quelle da discesa”
Grande incognita poi è la durata del sistema... Faccio circa 5/6000 km annui, con un dislivello attorno ai 170/180 mila mt+. Chissa dopo quanto saranno da sostituire : unamused:
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Montato Smartmousse poco fa... ci vuole un po’ di pazienza, ma non ho riscontrato particolari difficoltà a montare la misura Rocco su cerchio canale 40mm, con copertura Maxxis già rodata.
Se il canale fosse stato più stretto, probabilmente avrei tribolato un po’... ci vuole comunque pazienza, per far calzare bene la camera nella sede della mousse.
Non ho potuto provarla per motivi di tempo, l’ho solo gonfiata a 1.2 bar e sono uscito un attimo in strada. A questa pressione la gomma sembra avere già un ottimo sostegno, ma su curve strette sembra avere un po’ di deriva.
Giovedì sera esco e mi dedico alle varie prove, partendo da una pressione di 1.4, per poi scendere verso 1 su una salita scassata che conosco.
Per quando concerne il peso... la differenza è notevole :sweat:
 
  • Like
Reactions: Francis1

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si, io che ho cerchio più stretto (31) ho preferito mettere la misura mid....anche in ottica di avere comunque sempre gomme 2.6

Sul peso non sono un buon termine di paragone onestamente.....venivo da gomma dh 1,4/1,5 kg + banger 300 gr + lattice 100 gr = 1,8/1,9 kg
Ora ho gomma da 1/1,1 kg + mousse mid 500gr = 1,5/1,6kg
Anche se non avessi usato il banger prima, sarei a comunque a pari o addirittura in positivo, mettendo al posteriore, appena disponibile, la nuova Hans Dampf speed grip da 900 grammi....

Ovviamente per chi prima usava già gomma da circa 1 kg, mantenendo la stessa gomma, l’aggravio di peso si sente.....specie con la Rocco.....

Comunque condivido il tuo approccio.....partenza da 1,4 e senti il feeling.....e vedi se scendere o meno.....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La pressione in strada comunque è diversa rispetto al sentiero....sia in salita che in discesa....
Quell’effetto deriva su sterrato non lo senti.....
Su asfalto salgo intorno a 1.6 bar....e scendo di pressione su sterrato....
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
La pressione in strada comunque è diversa rispetto al sentiero....sia in salita che in discesa....
Quell’effetto deriva su sterrato non lo senti.....
Su asfalto salgo intorno a 1.6 bar....e scendo di pressione su sterrato....
cioè ti fermi a pompare prima dell'asfalto e poi scendi a sgonfiare prima di sterrare?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
cioè ti fermi a pompare prima dell'asfalto e poi scendi a sgonfiare prima di sterrare?

Sempre fatto anche prima.....con camere, con tubeless “semplice” e con tubeless abbinato al banger.....
Come fa chiunque usi una mtb in modo sensato se deve fare km di asfalto prima di scendere da un sentiero con una full da discesa....

Tu sali su asfalto a 0,7 perché hai l’anaconda?
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Sempre fatto anche prima.....con camere, con tubeless “semplice” e con tubeless abbinato al banger.....
Come fa chiunque usi una mtb in modo sensato se deve fare km di asfalto prima di scendere da un sentiero con una full da discesa....

Tu sali su asfalto a 0,7 perché hai l’anaconda?

Mi sembra buona regola quello che afferma Francis , non capirei il contrario .....cioè praticare qualsivoglia tipo di strada / mulattiera / sentiero con la stessa pressione sia in salita che in discesa [emoji16]
 
  • Like
Reactions: Francis1