Nel panorama odierno ci troviamo di fronte e propria moltitudine di prodotti tutti più o meno validi(abs rock,mr wolf,ptn....) alcuni di dubbia efficacia Qual è effettivamente il migliore
Si capito ..allora è impossibile..un sistema simile è la speedy mousse e pesa un ossesso..il materiale che va a contatto col battistrada deve essere tosto...Lo scopo di Lapierre è replicare un sistema tipo Smartmousse ma più leggero.
l'ho toccato con mano ed è proprio un bel polimero anche nella risposta elastica...
Al posteriore mi sa che lo proverò...so dal progettista che sta per uscire anche una seconda versione più racing, col profilo superiore simile al cushcore , ovvero piatto per lasciare più volume d'aria, perchè pare che chi corre abbia bisogno di scorrevolezza e solo l'aria la garantisce, quindi diventa un salvacerchio -antistallonamento , visto che comunque in gara a pressioni basse non viaggiano mai per non perdere precisione di guida..Che ti avevo detto? Non ha niente a che vedere con il resto dei prodotti sul mercato, specialmente quelli leggeri a basso costo.
Al posteriore da molta sicurezza, all'anteriore è un po' troppo duro.
1.8 è una puttanata galattica ? E perchè ?
A 1.5 con mm sento una resistenza al rotolamento importante , spiegami perchè non dovrei provare ad alzare i bar ?
Il salsicciotto dietro mi previene le pizzicature senza dovermi appesantire con una dh , altra stronzata galattica ?
Mi danno del folle per volere provare a mettere dei salsicciotti per piscina , allora barbieri che usa un materiale identico per anaconda è un pazzo pure lui ?
E allora digli a questi del mrwolf che passano la vita a studiare salsicce che il peso per noi bikers contaAnche il mio scopo sarebbe riuscir ad andare sulla luna facendo una scoreggia, invece di dover usare un razzo spaziale.....
Ma dovrò rassegnarmi al fatto che rimarrà un "sogno" infattibile.......
Adesso, senza voler "santificare" i ragazzi di Mr Wolf......
Ma sono 6 anni che studiano questo tipo di sistemi e di materiali.......
Pensare che arrivi il nostro genio incompreso e trovi la soluzione definitiva in 2 minuti, onestamente è molto poco verosimile........
Speedy mousse non la conoscoSi capito ..allora è impossibile..un sistema simile è la speedy mousse e pesa un ossesso..il materiale che va a contatto col battistrada deve essere tosto...
Forse con abs roc / airliner e una camerina inserita in uno dei due intagli....l'ho toccato con mano ed è proprio un bel polimero anche nella risposta elastica...
I salsicciotti da piscina, Decathlon, vengono usati con soddisfazione da anni, l'unico problema è che vanno ridotti di diametro per adattarli alle gomme che si hanno a disposizione e non è proprio semplice.
https://www.decathlon.it/noodle-schiuma-id_8216134.html
Speedy mousse non la conosco
A Mr Wolf un set di banger costa di sola produzione 60/70 euro.....rivenduto a 150 con un ricarico del 100%.......
pioniere non significa esperto, ma scopritore o promotore di nuove possibilità di vita o di attivitàCioè ti definisci pioniere dei salsicciotti e non conosci nemmeno "tutti" (che sono poi 5.......) i salsicciotti in commercio??????
Ma non ti stanchi mai di fare la figura del pirla????
i lupi sono prolifici, alla fine vedrai che faranno un prodotto intermedio dedicato al target di chi predilige la leggerezza ad altri fattori, sarà leggero e simile ad anaconda.Forse che hanno capito che botte piena e moglie ubriaca come vuoi tu, non è fattibile?????
te lo ha detto mrWolf che produrre una spugna costa così?
quindi ad esempio un copertone x auto della michelin super innovativo come il crossclimate che per una misura di 190 60 15 costa sui 50 euro , e che per la sua realizzazione ha richiesto sicuramente studi superiori e prove sul campo infinite, quanto dovrebbe costare produrlo?
anaconda costa 30 euro, togli 15 euro della pregevole valvola carbonaria che ti danno assieme , a mio avviso, considerato che tutto ciò che è per bici viene venduto a prezzi assurdi, pagare 11 euro in piu per avere 2 salsicciotti decathlon del diametro corretto (introvabile altrove) , gia tagliato e saldato , ci può stare
i lupi sono prolifici, alla fine vedrai che faranno un prodotto intermedio dedicato al target di chi predilige la leggerezza ad altri fattori, sarà leggero e simile ad anaconda.
alla fine è il mercato che decide
valvola carbonaria (in carbonio) 16,90 eur https://www.gambacicli.com/it/kit-valvole-tubeless-in-carbonio-barbieri-carbonaria.htmlCioè tu stai comparando i costi di produzione della Michelin (AZIENDA CHE HA UN FATTURATO ANNUO DI 21 MILIARDI DI EURO) con quello di una piccolissima realtà imprenditoriale italiana??????? Una gomma Maxxis (altra aziendina che fattura qualche miliardo all'anno) DHF 2.8 costa quasi 100 euro.....come una gomma invernale della mia auto.......quindi?????
Qualche concetto basilare di economia ce l'hai???????
O semplicemente hai iniziato coi vodka tonic a mezzogiorno oggi??????
15 euro le valvole?????
Ma per piacere.......
Te lo dico io....se ti fidi, bene....se non ti fidi tranquillo che me ne faccio una ragione e vivo benissimo lo stesso.......
Ma invece tu dei 15 euro delle pregevoli valvole dell'anaconda hai prove???? Però del costo di quelli, senza prove, sei certo e gli dai credito......
Poi mi piacerebbe sapere se hai prove del costo di produzione di tutte le cose che compri nella vita e che probabilmente paghi 50 volte il loro costo di produzione......
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?