Migliori freni ebike

ivantaggi

Ebiker pedalantibus
4 Settembre 2017
197
72
28
47
South pride
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
trovata, ricordavo male, sul podio in effetti i saint!!!!

 

ivantaggi

Ebiker pedalantibus
4 Settembre 2017
197
72
28
47
South pride
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Io comunque la coppia completa degli zee (anteriore e posteriore) li ho pagati 180 € (senza dischi), molti altri costano esattamente il doppio, poi c'è anche al momento una certa indisponibilità (causa ritardi nelle consegne per pandemia).....quindi appunto rapporto qualità prezzo elevato.....a trovarli!!!!!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.280
12.741
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Beh, dal sito Shimano gli Zee li danno per freeride/downhill (immagino ad alti livelli) mentre gli XT/SLX per AM/Enduro (immagino sempre ad alti livelli) ... davvero qui abbiamo qualcuno che pesi meno di 120 Kg e possa pensare di mettere in crisi degli XT/SLX?
Perdonami è?ma nn arrivo a capire la tua risposta al mio scritto..nn ho parlato di chi mette in crisi uno o l altro,ma se erano deficenti a far meno potenti dei freni da am da quelli da dh ..poi è vero che mi dicon son mica chiaro a scrivere...ma li è abbastanza potabile no?.Brakky
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.280
12.741
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
io ho i Saint; ho provato una Trek con gli SLX e alla prima frenata ho detto "ca**o, sono più potenti dei miei!!"
forse la minor modularità dà quell'impressione

oppure non dobbiamo dimenticare che Saint e Zee sono progetti che hanno una decina di anni, mentre XT e SLX a 4 pistoncini sono recenti (e qualcosa vorrà pur dire)
Ma ci stà...disco perfetto?pastiglie anche?io ho trovato i guide montati sulla mia prima di cambiarli,che andavano perfino bene...giuro...e dirti che li odio è un eufemismo...bho alcune volte in certe condizioni possono sembrare ok tanti freni.Brakky
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.409
3.183
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Perdonami è?ma nn arrivo a capire la tua risposta al mio scritto..nn ho parlato di chi mette in crisi uno o l altro,ma se erano deficenti a far meno potenti dei freni da am da quelli da dh ..poi è vero che mi dicon son mica chiaro a scrivere...ma li è abbastanza potabile no?.Brakky
Non dico nulla sul livello di potenza degli Zee, io intendevo che già anche gli XT/SLX a 4 pistoncini vanno sicuramente ben oltre le possibilità del 99% dell'utenza, e sto scarso. Questa volta mi dovevo spiegare meglio io.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Ma io nn vorrei passare x quello che rompe le palle..che vadano da dio ci credo anche,ma che abbiano piu potenza degli zee....cosa sono deficenti gli ingegneri giap? @franz_quattro cosa ne dici?.Brakky
Provali.
Sono due generazioni di freni differenti, gli ingegneri fanno il loro mestiere e si evolvono.
Io trovo gli zee piu modulabili di slx.
Quindi tendo a credere che slx sia piu potente , ed è una sensazione netta.
Poi non saprei nemmeno dire che caratteristiche distinguono un freno enduro da un dh .
Qualcuno dice che un dh non debba essere troppo potente da bloccare facilmente , sinceramente non ne ho idea. Entrambi mi pare abbiano pistoncini ceramici .
A me piaciono entrambi , con slx farò meno fatica ma dovrò fare piu attenzione per non bloccare. Con zee il contrario.
Se devo scegliere vado di slx per i pregi che ho elencato sopra
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GiorgioRov

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io sinceramente prima di cambiare qualunque impianto frenante proverei a cambiare i dischi, mettendo dei dischi veramente buoni

rischio a costo zero in quanto se non si è soddisfatti poi si cambia anche l'impanto (anche perchè sarebbe strano cambiare un impianto e lasciare i dischi meno buoni)
 
  • Like
Reactions: Rolly and muscolare

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.760
6.431
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
grandi critiche per gli SRAM Guide: io ho il modello RE 2021 con pasticche semimetalliche e, contrariamente al previsto, mi trovo bene
si ma quanto pesi? e che percorsi fai?
ho un amico che sono 5 anni che va in ebike e non ha nemmeno mai cambiato le pastiglie...
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esempio di dischi veramente buoni? Leggo spesso consigli per gli Shimano RT-76 ed RT-86, c'è altro o di meglio?

Mia personale classifica:

Magura MDR (ora hanno fatto un' attacco nuovo che era deboluccio se non erro) sui 50 euro circa

Braking S3 (80 euro circa) e Billet Final Wave (prezzo non so)

Top assoluto BCA sui 100 euro
 
  • Like
Reactions: muscolare

enrico54

Ebiker novello
1 Aprile 2020
13
6
3
milano
Visita Sito
Bici
kenevo
Mi sembra che ci siano idee un po confuse sull' utilizzo dei freni.
Piu sei imbranato e piu hai bisogno dei freni che frenino perche li usi continuamente e non li lasci mai.
Ma i freni che frenano cura magura ecc.non sono facili da usare perche frenano.
E un circolo vizioso bisogna migliorare la propria tecnica.
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Mi sembra che ci siano idee un po confuse sull' utilizzo dei freni.
Piu sei imbranato e piu hai bisogno dei freni che frenino perche li usi continuamente e non li lasci mai.
Ma i freni che frenano cura magura ecc.non sono facili da usare perche frenano.
E un circolo vizioso bisogna migliorare la propria tecnica.
Dipende anche da che percorsi si fanno e da quanto si pesa.
Io pur non pesando molto su una discesa molto ripida e veloce che frequento giungo alla fine con freni roventi.
Non ho nessuna intenzione di farla senza frenare perchè non voglio prendermi troppi rischi, e non posso lasciare i freni troppo spesso perchè prenderei subito forte velocità
 
  • Like
Reactions: peru racing

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.689
8.684
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Classifica molto interessante....
:joy: :p

 
23 Gennaio 2020
1.639
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Classifica molto interessante....
:joy: :p

Sì, era interessante per l'anno 2017 :worried:
 

Diapason

Ebiker pedalantibus
12 Ottobre 2020
146
72
28
41
Vicenza
Visita Sito
Bici
Trek Rail
Che poi,
c'è un solo fattore oggettivo: qualità del freno e dimensionamento che nessuno può discutere, è matematica riportata nero su bianco.
Mentre ci sono tanti fattori soggettivi: tipo di giro, tipo di utilizzo, capacità del rider, propensione al rischio o meno, compresa anche la sensibilità di tocco (c'è chi frena di brutto stile "staccata", chi tocca ripetutamente e leggermente i freni, chi li tiene premuti tutta la discesa, ecc... ).

Credo sia difficile esprimere un giudizio esaustivo che non sia in larga parte inquinato dalla nostra soggettività e metodo di utilizzo.