Migliorare i Freni

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
@Moebius, stavo ammirando la tua magnifica Rot, nella sezione "foto delle..." e ho notato
l'adattatore che monti sulla '36, per arrivare da 180 a 203mm. Hai provato anche quello a 4 viti, oltre a quello a 2 con le rondelle coniche/convesse?
Questo: IMG_0024.JPG IMG_0017.JPG .
Io lo monto sulla Yari da 160mm di escursione, con pinza Xtr e l'insieme è bello solido, in frenata. La posizione della pinza varia, radialmente, rispetto quello che monti ora, forse la diversa distribuzione del carico potrebbe risolvere il tuo problema di vibrazione che lamenti.
 
  • Like
Reactions: Moebius

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
@Moebius, stavo ammirando la tua magnifica Rot, nella sezione "foto delle..." e ho notato
l'adattatore che monti sulla '36, per arrivare da 180 a 203mm. Hai provato anche quello a 4 viti, oltre a quello a 2 con le rondelle coniche/convesse?
Questo: Vedi l'allegato 1105 Vedi l'allegato 1106 .
Io lo monto sulla Yari da 160mm di escursione, con pinza Xtr e l'insieme è bello solido, in frenata. La posizione della pinza varia, radialmente, rispetto quello che monti ora, forse la diversa distribuzione del carico potrebbe risolvere il tuo problema di vibrazione che lamenti.
No, non l'ho mai provato, non sapevo nemmeno che esistesse. Potrebbe essere un'idea!
E' semplicemente da sostituire all'attuale?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
No, non l'ho mai provato, non sapevo nemmeno che esistesse. Potrebbe essere un'idea!
E' semplicemente da sostituire all'attuale?
Esatto, ci sono in dotazione le due viti per ancorarlo alla forca. Le due per le pinze devi metterle tu (M6x25).
Non mi son mai piaciuti quelli con le viti cha lavorano sbieche sulla pinza.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
@Moebius, stavo ammirando la tua magnifica Rot, nella sezione "foto delle..." e ho notato
l'adattatore che monti sulla '36, per arrivare da 180 a 203mm. Hai provato anche quello a 4 viti, oltre a quello a 2 con le rondelle coniche/convesse?
Questo: Vedi l'allegato 1105 Vedi l'allegato 1106 .
Io lo monto sulla Yari da 160mm di escursione, con pinza Xtr e l'insieme è bello solido, in frenata. La posizione della pinza varia, radialmente, rispetto quello che monti ora, forse la diversa distribuzione del carico potrebbe risolvere il tuo problema di vibrazione che lamenti.

Ma con quell'adattatore mi sembra che la pinza vada a "pinzare" una porzione inferiore di disco...........:confused:
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ma con quell'adattatore mi sembra che la pinza vada a "pinzare" una porzione inferiore di disco...........:confused:
Hai ragione Nico! montato sulla 36 quell'adattatore è per un disco da 223mm...
Chiedo scusa, ho postato una c@zz@t@, quello Shimano di prima e che monto anch'io sulla Yari, adatta gli attacchi post mount da 160 a 203mm (+ 43), mentre la bici di @Moebius monta una '36 che ha l'attacco PM da 180mm e per arrivare a 203 ha bisogno di un + 23.
Per non usare quello a viti lunghe che lavorano sbieche, c'è l'Hope modello "H".
IMG_0026.JPG IMG_0025.JPG
Oppure quello di Brake Force One: Schermata 2016-12-12 alle 18.13.16.png
 
Ultima modifica:

skip15

Ebiker ex novello
25 Gennaio 2017
30
8
8
cremona
Visita Sito
Bici
CANNONDALE scalpel carbon team replica
mi potreste consigliare che buone pastiglie montare su un gruppo DEORE 2016?si posson montare quelle con alette sui DEORE? visto che ci siete anche buoni dischi, non freno molto lascio scorrere e mai pendenze estreme, roba da AM O ENDURO LEGGERO,scusate l'ignoranza frenistica
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Finalmente montati, è stata lunga, prima l'adattatore per dischi da 203 era troppo, ho risolto montando uno per i 180, poi le pastiglie non avevano in dotazione le viti necessarie passando dalle pastiglie doppie alle 4 singole.
Ora non resta che provarlo sto padellone da 203 posteriore [emoji1]
111f56570a4fb6b4ca8bad35aad587de.jpg
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Finalmente montati, è stata lunga, prima l'adattatore per dischi da 203 era troppo, ho risolto montando uno per i 180, poi le pastiglie non avevano in dotazione le viti necessarie passando dalle pastiglie doppie alle 4 singole.
Ora non resta che provarlo sto padellone da 203 posteriore [emoji1]
111f56570a4fb6b4ca8bad35aad587de.jpg
quel disco con il dissipatore non mi fa impazzire... diametro ok.. ma quel dissipatore per me serve a ben poco

e vedrai che con i magura a doppio pompante e 4 pasticche ti troverai alla grande... sono potenti.. modulabili e resistenti (io vengo dai formula R non dalle suole delle scarpe)
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Domanda per i possessori di MT5/7; leggendo il manuale la manopola di regolazione del punto di pressione dovrebbe avere 6 click, mentre io riesco (senza sforzare e senza tool) a fare solo 2 click... Posso provare con una pinza o è meglio non sforzare perché c'è qualcosa che non va?

2017-02-25_204011.png
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Domanda per i possessori di MT5/7; leggendo il manuale la manopola di regolazione del punto di pressione dovrebbe avere 6 click, mentre io riesco (senza sforzare e senza tool) a fare solo 2 click... Posso provare con una pinza o è meglio non sforzare perché c'è qualcosa che non va?

Vedi l'allegato 2081
magari sei già al 4 click.... comunque quel sistema non mi sembra granchè
 

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.223
1.174
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
magari sei già al 4 click.... comunque quel sistema non mi sembra granchè
intendevo che faccio 2 click in avanti e indietro... 1 in orario, 1 in antiorario...

volevo solo essere sicuro che non ci fosse un qualche trucco stupido, come ad. es era sul pomello di rebound delle Pike, dove se non allentavi una vite sul perno, i click erano bloccati...
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Ieri finalmente collaudati i nuovi freni, discone posteriore da 203 raffreddato di cui sopra, pastiglie semimetalliche, risultato: deludente.
Cioè frenare frenano bene, pure troppo, ho dovuto ricalibrare la mano perché inizialmente dietro bloccavo facilmente, però al fondo della prima discesa, fondo liscio e parzialmente asfaltato e pendenza dal 10 fino al 18%, per circa 4 km, pur non avendo avuto cedimenti ne come potenza frenante ne come corsa della leva, i dischi (tutti e due) hanno preso la classica colorazione scura della scottatura, inoltre uno dei 4 pistoncini del posteriore non rientra più correttamente quindi mi son fatto il resto del trasferimento con forte rumore da affettatrice.
Da notare che un amico che ha inaugurato la sua allmtn 6.0 era esterrefatto perché per la prima volta in vita sua ha arrostito pure lui il disco posteriore, eppure ho frenato correttamente, ad impulsi, e di lui tutto posso dire tranne che non sia capace.
Però c'è poco da fare, per rallentare 140 kg lanciati a 40 km/h l'energia da dissipare è tanta, e di certo non posso affrontare un tornante su sterrato a quella velocità.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: cina46

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ieri finalmente collaudati i nuovi freni, discone posteriore da 203 raffreddato di cui sopra, pastiglie semimetalliche, risultato: deludente.
Cioè frenare frenano bene, pure troppo, ho dovuto ricalibrare la mano perché inizialmente dietro bloccavo facilmente, però al fondo della prima discesa, fondo liscio e parametrite asfaltato e pendenza dal 10 fino al 18%, per circa 4 km, pur non avendo avuto cedimenti ne come potenza frenante ne come corsa della leva, i dischi (tutti e due) hanno preso la classica colorazione scura della scottatura, inoltre uno dei 4 pistoncini del posteriore non rientra più correttamente quindi mi son fatto il resto del trasferimento con forte rumore da affettatrice.
Da notare che un amico che ha inaugurato la sua allmtn 6.0 era esterrefatto perché per la prima volta in vita sua ha arrostito pure lui il disco posteriore, eppure ho frenato correttamente, ad impulsi, e di lui tutto posso dire tranne che non sia capace.
Però c'è poco da fare, per rallentare 140 kg lanciati a 40 km/h l'energia da dissipare è tanta, e di certo non posso affrontare un tornante su sterrato a quella velocità.

Se si vuol fare un buon "rodaggio" nelle prime uscite converrebbe evitare percorsi troppo impegnativi (in discesa ovviamente).........:cool:
 
  • Like
Reactions: tostarello

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
io l'ho considerato un percorso semplice, scelto dalla moglie come battesimo dopo l'incidente sugli sci che l'ha tenuta ferma 2 mesi, una ciclabile ed una strada sterrata aperta al traffico locale
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
io l'ho considerato un percorso semplice, scelto dalla moglie come battesimo dopo l'incidente sugli sci che l'ha tenuta ferma 2 mesi, una ciclabile ed una strada sterrata aperta al traffico locale

"la prima discesa, fondo liscio e parametrite asfaltato e pendenza dal 10 fino al 18%, per circa 4 km": neanche Punta Veleno.................:eek::p:D
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Ieri finalmente collaudati i nuovi freni, discone posteriore da 203 raffreddato di cui sopra, pastiglie semimetalliche, risultato: deludente.
Cioè frenare frenano bene, pure troppo, ho dovuto ricalibrare la mano perché inizialmente dietro bloccavo facilmente, però al fondo della prima discesa, fondo liscio e parametrite asfaltato e pendenza dal 10 fino al 18%, per circa 4 km, pur non avendo avuto cedimenti ne come potenza frenante ne come corsa della leva, i dischi (tutti e due) hanno preso la classica colorazione scura della scottatura, inoltre uno dei 4 pistoncini del posteriore non rientra più correttamente quindi mi son fatto il resto del trasferimento con forte rumore da affettatrice.
Da notare che un amico che ha inaugurato la sua allmtn 6.0 era esterrefatto perché per la prima volta in vita sua ha arrostito pure lui il disco posteriore, eppure ho frenato correttamente, ad impulsi, e di lui tutto posso dire tranne che non sia capace.
Però c'è poco da fare, per rallentare 140 kg lanciati a 40 km/h l'energia da dissipare è tanta, e di certo non posso affrontare un tornante su sterrato a quella velocità.
Forse con le pastiglie organiche stressi meno il disco... io dopo varie prove mi trovo bene.
Ho anch'io cucinato un disco anteriore però erano metalliche, d'ora in poi solo organiche.
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
veramente son passato alle metalliche proprio perché le organiche le ho sciolte in pochi km.

Comunque ho ricontrollato, sono 5 km con 380m D+, pendenza media 7,5% il 18% l'ho visto sul Garmin ma potrebbe essere sbagliato. Mi ero già fatto una 20ina di km di saliscendi, più sali che scendi ma con pendenze lievi, circa 300 m D+
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Vabbè facciamo outing ..... presente !!! Ho gremato il Magura Mt4 !!!!!
Vada per le pompe in resina ma quando ho visto il disco a fine discesa mi sono messo a ridere !!! Io ho un mt5 davanti e un 4 dietro.......
In pratica sono passato da non frenano una fava perchè son da rodare a ne ho bruciato uno senza nemmeno accorgermene.........
L'anteriore si è rodato bene e lavora discretamente, per essere un 4pistoni frenicchia ma non stupisce per potenza sul posteriore è chiaro che qualcosa non quadra.
Non sono un amante delle pastiglie in resina ma quà siamo un pò lontani dalle mie aspettative e l'impressione non è delle migliori..... comunque cambierò pastiglie con delle metalliche e poi si vedrà............
Poi è anche vero che anche io non sono una piuma ma considerato che ci sono stato attento....... non mi aspettavo il risultato finale..........
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
scusate ma usate pasticche di marca? io peso 70kg ma con gli mt7 mi trovo davvero bene.... e le pasticche (che sono 4 a disco) mi son durate 1.000 km!! e ho rimontato le originali... costano di più ma vanno davvero bene!