Marsupio o zaino ?

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Dopo un pò che tentennavo, ho comprato un osprey seral 7, seguendo il consiglio di bracchetto. Abituato allo zaino e soprattutto a quello che mettevo nello zaino, ho trovato un pò difficile rinunciare ad alcune cose. In salita mi stringe la pancia ma credo sia solo abitudine, in discesa è più stabile dello zaino, per adesso mi piace, ma ho messo una camera attaccata alla bici, io che portavo 2 camere e 2 boccette di liquido mi sento nudo. Dentro ci sta la giacca per l'acqua endura 500 un pò forzata, la pompa attrezzi vari. Ho rinunciato a portare le pinze e un cavo di riserva, speriamo che non servano.
Cazzo ê il cavo?x impiccarti se finisci la batteria? :joy: io la camera l ho messa nella tasca dx...ma appesa fa piu racing dai:Dal posto di due camere ci metti le toppe col mastice(x una in meno)poi imparerai a metterci o un kway o a partire con l endura,vedrai il guadagno di nn aver la schiena bagnata perennemente come ti renderâ felice.Brakky
 

Mttgrg

Ebiker potentibus
30 Luglio 2019
836
718
93
50
Napoli
Visita Sito
Bici
Specialized Levo Gen 3 Expert Carbon con freni shimano XT e dischi flottanti Hope - Cerchi Newmen EG30 29"-27,5" - grey decals
Io ho il marsupio Evoc. Senza sacca idrica riesco a metterci dentro antipioggia della Endura, kit antiforatura, leve cacciagomma, multitool,forcellino, pastiglie di riserva, 2 bombolette di CO2 e un paio di barrette energetiche. Nelle sacche laterali da una parte ho lo strumento per la pressione gomme e dell'altra ci metto le chiavi dell'auto. All'occorrenza all'interno del marsupio riesco pure ad infilarci il cellulare. Ho poi comprato 2 collarini x gatto dai cinesi; li ho agganciati alle asole e ci attacco la mentoniera del casco in salita. Prima di perderne una, al gancetto riuscivo anche ad appenderci le gomitiere. Poi, piccolo trick, x una piccola riserva d'acqua uso una bottiglietta da 1/2 litro un pò "accartocciata" cosi, assieme alla borraccia da 650, riesco quasi a portarmi 1 litro d'acqua appresso.
 
  • Like
Reactions: Alone

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.747
798
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Io ho il marsupio Evoc. Senza sacca idrica riesco a metterci dentro antipioggia della Endura, kit antiforatura, leve cacciagomma, multitool,forcellino, pastiglie di riserva, 2 bombolette di CO2 e un paio di barrette energetiche. Nelle sacche laterali da una parte ho lo strumento per la pressione gomme e dell'altra ci metto le chiavi dell'auto. All'occorrenza all'interno del marsupio riesco pure ad infilarci il cellulare. Ho poi comprato 2 collarini x gatto dai cinesi; li ho agganciati alle asole e ci attacco la mentoniera del casco in salita. Prima di perderne una, al gancetto riuscivo anche ad appenderci le gomitiere. Poi, piccolo trick, x una piccola riserva d'acqua uso una bottiglietta da 1/2 litro un pò "accartocciata" cosi, assieme alla borraccia da 650, riesco quasi a portarmi 1 litro d'acqua appresso.
hai quello SENZA i portaborracce laterali?
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
90
71
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Un Camelbek mule 5. Un bel marsupio, ma bisogna ragionarci bene su per razionalizzare il contenuto. Provi e riprovi, sposti, giri, inclini fino a che trovi la collocazione ottimale per i vari oggetti.
Bene, dopo un pò di utilizzi e di esperienza fatta col marsupio, direi che ci siamo. Rimane il fatto che secondo me, bisogna avere entrambe le soluzioni perchè, il momento in cui avrai bisogno dello zaino, invece che del marsupio, arriva. Detto questo vi dico cosa metto nel marsupio (Camelbak Mule 5) 7/800 cc acqua, levagomme, pompetta elettrica, multitool, camera d'aria, nastro adesivo,fascette, 1 barretta, 2 gel, mini pinza, cerotti/medicinali vari, manometro digitale, falsa maglia, vermicelli, antipioggia, volendo una borraccina di scorta da 400 cc, ma preferisco averla sull'obliquo. Quindi alla fine, mi rendo conto che non ci sta poca roba anzi, posso dire che quasi ne metto meno nello zaino in proporzione, alla fine molto soddisfatto di averli entrambi.
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
60
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
io ne hoviste so

lo di asole sull'evoc ne ho solo due, e ci ho messo 2 moschettoni , proprio per appenderci, all'evenienza, ginocchiere o altro..per adesso pero' mai usati.
Se hai il 3 pro, due asole sono quelle in basso al marsupio, mentre quelle in alto uso quelle dove ci sono gli elastici per non perdere le borracce
Ciao
 

Allegati

  • IMG_2605.jpeg
    IMG_2605.jpeg
    311,7 KB · Visite: 34

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Riporto la mia esperienza, sperando che possa esser d’aiuto nella scelta.
Io ho un camelbak Palos 4 lt in cui metto vestiario (sono 1,85 taglia l/xl/xxl a seconda dei modelli) dentro al marsupio mi ci stanno tranquillamente giacca pioggia pesante, gilet, cambio intimo e cambio berretti, più chiavi portafoglio o soldi (ci starebbe pure pompetta aria e pompetta sospensioni e cavalletto per foto - senza usare il laccio esterno).
Gli attrezzi li metto in un borsello fissato al tubo obiquo, un altro borsello posto sul tubo orizzontale lato tubo sella lo uso per il cellulare, pompetta e barrette.
Per l’acqua ho la borraccia fissata alla bici e all’occorrenza sacca idrica fissata alla pettorina. Il marsupio così resa leggero e non sballonzola con pesi importanti alla base della schiena.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.303
12.806
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Riporto la mia esperienza, sperando che possa esser d’aiuto nella scelta.
Io ho un camelbak Palos 4 lt in cui metto vestiario (sono 1,85 taglia l/xl/xxl a seconda dei modelli) dentro al marsupio mi ci stanno tranquillamente giacca pioggia pesante, gilet, cambio intimo e cambio berretti, più chiavi portafoglio o soldi (ci starebbe pure pompetta aria e pompetta sospensioni e cavalletto per foto - senza usare il laccio esterno).
Gli attrezzi li metto in un borsello fissato al tubo obiquo, un altro borsello posto sul tubo orizzontale lato tubo sella lo uso per il cellulare, pompetta e barrette.
Per l’acqua ho la borraccia fissata alla bici e all’occorrenza sacca idrica fissata alla pettorina. Il marsupio così resa leggero e non sballonzola con pesi importanti alla base della schiena.
[email protected] vedere chiccazzo gira senza il cavalletto x le foto :joy: :joy: .Brakky
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.468
1.864
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
[email protected] vedere chiccazzo gira senza il cavalletto x le foto :joy: :joy: .Brakky
A volte lo porto per fare le foto di gruppo, sono di quelli a polpo mica i treppiedi da professionista!
Poi sono genovese (che è anche peggio del ligure medio) per cui mi scoccia anche chiedere se mi fanno una foto, anche perché il più delle volte te la fanno tagliata…
Sai com’è: se chiedi indicazioni la risposta media è mi spiace ma non son del posto, se chiedi di farti una foto chissà che rischi!!!
:joy::joy::joy:
 
  • Haha
Reactions: bracchetto scout

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
571
132
43
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Cazzo ê il cavo?x impiccarti se finisci la batteria? :joy: io la camera l ho messa nella tasca dx...ma appesa fa piu racing dai:Dal posto di due camere ci metti le toppe col mastice(x una in meno)poi imparerai a metterci o un kway o a partire con l endura,vedrai il guadagno di nn aver la schiena bagnata perennemente come ti renderâ felice.Brakky
Il cavo del cambio/regisella. Per l'impiccagione portavo il cavo in fibra da 7 metri, che poi lo anche prestato per rimorchiare un ciclista incidentato. Comunque porto anche il forcellino di scorta, barrette, multitool, pompa, leve per il copertone, il minimo per tornare a casa, poi se si spacca qualcosa chiamo e basta.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bracchetto scout

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
571
132
43
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Ho fatto un' altro giro e non ho messo la giacca nel marsupio, devo dire che è ancora più comodo, soprattutto in salita, non essendo pieno fino al massimo si indossa bene e non stringe.
Se tutto va bene, domani facciamo un giro più lungo, sarà ancora giornata di test.
 
23 Gennaio 2020
1.640
1.186
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Sì ed è una fregatura, bisogna trovare la versione vecchia io ne ho trovato uno su Bikeinn, c’ha messo una vita ad arrivare ma, tanto avevo il vecchio.
Ciao
Ciao, perchè sarebbe una fregatura?

Altra cosa, i tuoi Pro3 hanno anche una specie di paraschiena
inserito e non removibile all'interno del comparto della sacca idrica??
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
206
155
43
60
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Ciao, perchè sarebbe una fregatura?

Altra cosa, i tuoi Pro3 hanno anche una specie di paraschiena
inserito e non removibile all'interno del comparto della sacca idrica??
Perché in quello vecchio avevi una tasca esterna in più dove poter mettere altre cose, io ad esempio in una delle due tasche metto il kit di pronto soccorso, e nell’altra o una borraccia o altri oggetti, come guanti di ricambio ecc.. togliendo una tasca, ma mantenendo sempre lo stesso prezzo, ti hanno tolto spazio utilizzabile.
Ciao
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
571
132
43
58
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Io l'ho pagato 60 perché su amazon lo davano per usato, però in realtà è arrivato senza scatola, sul sito era indicato come danneggiata.
Dopo tre uscite devo dire che mi trovo molto bene, lo spazio non è quello dello zaino ma sono riuscito ad organizzarmi al meglio. Il tempo dirà la sua....
 

Dius

Ebiker normalus
12 Maggio 2017
72
19
8
Brescia
Visita Sito
Bici
Levo Comp 2017 + Megamo Jakar 20 + Haibike Lyke CF11
Io ho iniziato con uno zaino Camelback Kudu 12 con protezione Livello 2.
Prodotto superlativo che ha già compiuto diversi compleanni.
Da un paio di anni però ho voluto provare il marsupio. Ho scelto Evoc Hip Pack 3 con sacca idrica da 1,5L (che non ho mai usato).
Lo trovo eccellente e più che sufficiente per il 95/98% delle uscite.
Torno allo zaino solo se necessito di aggiungere all'equipaggiamento un cambio vestiario o per giri estremi un deragliatore, una catena e magari il caricabatteria.

Questo il mio equipaggiamento per quando esco in Levo, a cui si aggiunge una camera d'aria legata all'orizziontale con fascia WAG.
Legati al marsupio mentoniera del SuperDH di Bell e antipioggia O'neal, leggero ma efficace.
Se sono in periodo di prove setup, nel marsupio trova posto anche una pompetta per le sospensioni.
IMG_8344.jpeg
IMG_8346.jpeg
IMG_8347.jpeg
Non mi faccio mancare neppure un paio di guanti da officina, salviettina lavamani, carta igienica e sacchetto per lo sporco!

Ultimamente con l'emtb light ho pensato di provare ad eliminare anche il marsupio.
Uso una mini pompa su supporto borraccia, una camera d'aria legata al telaio con fascia WAG insieme alle leve Topeak che diventano attrezzo per aprire e chiudere la catena e due bellissimi tools della Granite Design agli estremi del manubrio che sono smagliacatena e plug kit con vermicelli.
Il resto dell'indispensabile alloggia in una piccola borsetta sottosella molto economica ma altrettanto ferma.
IMG_8345.jpeg

Non mi faccio mancare nulla, con la Levo addirittura le leve di scorta per i freni Saint, pezze per riparare eventuali tagli ai copertoni, cavo di scorta, forcellino deragliatore, monetine x autolavaggio e caffè, ecc ecc...

Per entrambe le bici aggiungo solo chiave ingresso casa, tessera sanitaria, tessera bancomat e borraccia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Mrslate and mezzo