Marsupio o zaino ?

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.771
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Vedi l'allegato 75510 Vedi l'allegato 75511

io ho questa la stealth oltretutto le proytezioni amovibili e quella sulla schiena quando uso lo zaino che già ha la protezione , la tolgo.
presa rispetto alle altre perchè era quella con il mesh più traspirante.
La ho da più di un anno e veramente soddisfatto come materiale, c'è pure manica lunga... ma in estate ci muori
Bella Sid!
La protezione anteriore la è traforata? puoi toglierla o è fissa?
io ho la BLUEGRASS ARMOUR B, la protezione anteriore è fissa e non è traforata, in estate tiene un poco caldo ma è sopportabile, ha il vantaggio che, avendo la zip centrale, in salita la puoi portare aperta per ridurre il calore.
 
  • Like
Reactions: slowman and sideman

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Ciao GiGa....apro piccolo ot....
Mi potresti dire che tipo di spray al peperoncino per i cani stai usando?....(magari il link chiedo troppo?) non sono gli orsi a farmi paura ma i cani che te li ritrovi alle calcagna dappertutto....grazie, chiudo ot.

Cerca "ContraDog", lo trovi un po' dappertutto.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Bella Sid!
La protezione anteriore la è traforata? puoi toglierla o è fissa?
io ho la BLUEGRASS ARMOUR B, la protezione anteriore è fissa e non è traforata, in estate tiene un poco caldo ma è sopportabile, ha il vantaggio che, avendo la zip centrale, in salita la puoi portare aperta per ridurre il calore.
Ce l'ho anche questa maglia della Leatt nella versione a manica lunga, la protezione anteriore non si può rimuovere ed è traforata solo nei triangolini che si vedono dalla foto. Molto comoda, materiali ottimi e resistente ai lavaggi. Non aspettarti una pettorina da park ma è un ottimo compromesso tra il niente e la corazza di una pettorina rigida, almeno non ti fa passare la voglia di metterla.
 
  • Like
Reactions: sideman and Mrslate

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Bella Sid!
La protezione anteriore la è traforata? puoi toglierla o è fissa?

come si chiama il tuo marsupio? è quello con gli spallacci tipo zaino?
Fig@ nn vanno i cell da tutto il gg a casa...una lippa o_O si chiama osprey seral 7...l avevo scritto sopra ma te credevi che era a pagamento leggere di piu vero?:D:D:D:D.no senza spallacci.Brakky:kissing_heart:
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Mrslate

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ce l'ho anche questa maglia della Leatt nella versione a manica lunga, la protezione anteriore non si può rimuovere ed è traforata solo nei triangolini che si vedono dalla foto. Molto comoda, materiali ottimi e resistente ai lavaggi. Non aspettarti una pettorina da park ma è un ottimo compromesso tra il niente e la corazza di una pettorina rigida, almeno non ti fa passare la voglia di metterla.
esatto hai centrato il punto

inutile comprare una protezione tosta se poi la usiamo il 50% delle volte ... io da quando ho la leatt la metto sempre anche a luglio
 

Gasate

Ebiker espertibus
22 Settembre 2018
569
130
43
57
Fabriano
Visita Sito
Bici
Giant trance advanced +1
Io sono come le donne x le scarpe con gli zaini..nn glielafaccio a resistergli...nn ho idea quanti ne ho comperati,di tutte le marche e litraggi,7/8 anni fa un amico vende un marsupio evoc e xvle sparate lo compero da provare,ora uso questo per il 95% dei giri...solo x l estate nelle girate alpine dove x il meteo ti devi portare giacca,ricambio ecc lo zaino ë d obbligo,passato ad un osprey seral 7ci stâ veramente tutto quello di cui ho bisogno,la schiena ringrazia x nn essere perennemente a mollo...x gli scettici,provatene uno,poi se nn convinti ....Brakky
riesci a mettere anche una giacca anti acqua? nel marsupio
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Io vi invidio... sinceramente. In 7 litri non mi ci sta neppure l'occorrente per la pausa merenda
Con un marsupio da 7 litri, la linea che separa l'utilizzo di zaino rispetto a marsupio si assottiglia. A questo punto bisogna solo analizzare bene le proprie necessità. Se devo portarmi appresso un marsupio che è quasi uno zaino, tanto vale che utilizzi solo lo zaino. Quindi, probabilmente in molti casi serve sia lo zaino che il marsupio a patto che il marsupio non sia quasi uno zaino. Sembra quasi uno sciogli lingua :D
 
  • Haha
Reactions: EtscoD

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.358
1.771
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
riesci a mettere anche una giacca anti acqua? nel marsupio
Io la metto nel Camelback da 4 litri: se hai borselli per attrezzi e la pompetta la attacchi al telaio o in un borsello (come ho fatto io) il marsupio resta praticamente vuoto per i giri di mezza giornata, se lo riempi di vestiario, anche se voluminoso, resta nullo leggero sulla schiena.
 
Ultima modifica:
  • Love
Reactions: bracchetto scout

marco_iol

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
3
1
3
51
Italia
Visita Sito
Bici
Specialized
Io ho sempre preferito lo zaino al marsupio per i seguenti motivi:
- capienza, visto che ci metto di tutto, soprattutto le protezioni e il casco (integrale) nelle tratte di trasferimento;
- sicurezza, sia reale (il mio Evoc ha il paraschiena) che psicologica (in generale mi sento la schiena più protetta).
Inoltre vedo il marsupio pericoloso in caso di caduta, in quanto potrebbe diventare come un ostacolo su cui solo una parte della schiena si scontrerebbe.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.897
11.898
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Io ho sempre preferito lo zaino al marsupio per i seguenti motivi:
- capienza, visto che ci metto di tutto, soprattutto le protezioni e il casco (integrale) nelle tratte di trasferimento;
- sicurezza, sia reale (il mio Evoc ha il paraschiena) che psicologica (in generale mi sento la schiena più protetta).
Inoltre vedo il marsupio pericoloso in caso di caduta, in quanto potrebbe diventare come un ostacolo su cui solo una parte della schiena si scontrerebbe.
Infatti...la mia era un esperienza xche ho sempre usato lo zaino e ora mai tornerei indietro,ripetendo che lo uso ancora anche io in estate x i gironi...poi chiunque vuole usare anche una gerla come i contadini x portare il fieno e si trova bene....tutti contenti,mica ho la percentuale sulla vendita dei marsupi....quello che dicevo era ....provatelo,poi ognuno come preferisce raga...io nn ho un cazzo attaccato alla bici,ne borselli come diceva il caro @Mrslate ne la camera che fa molto racing,ma a mê le cose appese da controllare nn si stacchino stanno sulle balle. Brakky
 

Ambro69

Ebiker pedalantibus
24 Novembre 2023
105
120
43
Como
Visita Sito
Bici
Haibike allmtn 4
Anch'io dopo aver provato il marsupio non sono più tornato allo zaino. Dopo due km ti dimentichi di averlo, ogni 10 minuti controllo di non averlo perso. Ho due modelli, l'Evoc da 1.5L per le uscite brevi, ripongo camera d'aria, pompa, atrrezzi vari, cellulare (all'interno di un box protettivo), chiavi, fazzoletti e barretta.
Per le uscite lunghe utilizzo un Deuter Pulse 5 pro, oltre a quello riportato sopra porto una borraccia da 0.7, mantellina leggera, panino o frutta. Il Deuter ha un ottimo sistema di chiusura con cinghia elastica e velcro, allarghi e stringi alla bisogna.
Dal punto di vista della sicurezza è importante tenerlo ben aderente in discesa, mi è capitato di trovarmi il marsupio incastrato nella sella.
 

mezzo

Ebiker normalus
3 Ottobre 2017
86
66
18
65
codigoro
Visita Sito
Bici
Scott Scale/ Raymon Full Ray 150e
Io lamento nel
Camelback da 4 litri: se hai borselli per attrezzi e la pompetta la attacchi al telaio o in un borsello (come ho fatto io) il marsupio resta praticamente vuoto per i giri di mezza giornata, se lo riempi di vestiario, anche se voluminoso, resta nullo leggero sulla schiena.
Ma ci metti anche la sacca idrica ?
 

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.287
803
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
dopo anni diu soli zaini +/- grandi a seconda della giornata. ma parlo di 6/8 anni fa
ho preso un marsupio e non sono tornato più indietro... Evoc Hip Pouch
lo zainetto piccolo lo uso solo alla prima uscita con bici nuova quando magari mi porto dietro anche la pompa ammo per fare il setting sospensioni fatto bene.
lo zaino grande Camelback kudu solo quando faccio giornate intere fuori e non ci siano bar o rifugi o fontane in zona...
altrimenti solo marsupio piccolo e niente per i giretti dietro casa e maglietta paraschiena per giri diciamo enduro/BP
non amo i marsupi grandi perchè secondo me in discesa mi danno l'idea di essere ingombranti o muoversi. ma non li ho mai provati
amci li usano senza problemi mi sembra

tante volte ho visto amici usare zaini immensi per fare il giro di 2 ore dietro casa. e mi sono sempre chiesto a cosa gli servisse tutta quella roba... poi ovvio se uno abita sulle alpi può essere necessario ma boh...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.527
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io lamento nel
Camelback da 4 litri: se hai borselli per attrezzi e la pompetta la attacchi al telaio o in un borsello (come ho fatto io) il marsupio resta praticamente vuoto per i giri di mezza giornata, se lo riempi di vestiario, anche se voluminoso, resta nullo leggero sulla schiena.
si ma vai a giro con la slitta di babbo natale... :p
io alla bici non ci voglio attaccato assoluitamente niente (a meno he non vada in backpacking) l'unica cosa attaccata è il garmin, ho tolto anche il portaborraccia perchè non la sopporto sulla bici in discesa