Il Seral 7 è già impermeabile di suouna cover antipioggia per l'osprey?
Il Seral 7 è già impermeabile di suouna cover antipioggia per l'osprey?
se non la trovassi si potrebbe pensare di prenderne una generica da zaino poi adattarla tramite taglia e cuci al marsupio facendosi aiutare da un sarto.Ho visto che tiene l'acqua bene, però se riuscissi a trovare una cover credo che sia il top. Ho visto su amazon una cover per evoc ma la danno 3-7 litri. Continuerò a cercare...
Mi sembra che l'Osprey Seral 7 sia un 7LHo visto che tiene l'acqua bene, però se riuscissi a trovare una cover credo che sia il top. Ho visto su amazon una cover per evoc ma la danno 3-7 litri. Continuerò a cercare...
basta che trovi un modo per legarlo al marsupio.. senno' facile che lo perdi in giro per qualche sentiero...Ho trovato la soluzione, ho coperto il marsupio con la protezione per il casco. E' giusto grande come il marsupio, l'avevo in casa e non la usavo perché non mi entra sul casco integrale.
Un'ottima alternativa: hai fatto dei fori per passare la cintura del marsupio o la fissi con legacci sopra?Ho trovato la soluzione, ho coperto il marsupio con la protezione per il casco. E' giusto grande come il marsupio, l'avevo in casa e non la usavo perché non mi entra sul casco integrale.
Alâ....l ha rivettato no?Un'ottima alternativa: hai fatto dei fori per passare la cintura del marsupio o la fissi con legacci sopra?
O due punti di saldatura?!??Alâ....l ha rivettato no?![]()
![]()
![]()
![]()
.Brakky
Heiiiiii...io apro la fila nê!!!ma quanti cazzo di disagiati teniamo quiEvoc è stata la prima azienda a produrre questa ottima soluzione che ho usato per anni, ora sono passato ai "corpetti" con protezione su petto spalle e paraschiena in d3o leggeri e non troppo fastidiosi anche nella stagione calda, li indosso e utilizzo anche nelle uscite "tranquille" perché anch'io senza mi sento a disagio.
capisco e anche io sono così...in mtb uso sempre lo zaino evoc con paraschiena.. non mi fido ad uscire senza, mi sentirei nudo ed indifeso..
mi è capitato 7 anni fa di cappottarmi all'indietro su un ripido roccioso, ero con uno zainetto da montagna, ho battuto la schiena su una roccia e sono rimasto 5 minuti li che facevo fatica a respirare dalla botta... da allora anche con 50 gradi, zaino con paraschiena.. tanto che quando esco in bici da corsa e non ho lo zaino, sono quasi a disagio..
Condivido in pieno: io col marsupio metto la pettorina Armour della Bluegrass, senza se uso la bici da trekking: una volta mi son sbucciato le ginocchia perché non volevo tirare fuori dallo zaino le ginocchiere....in mtb uso sempre lo zaino evoc con paraschiena.. non mi fido ad uscire senza, mi sentirei nudo ed indifeso..
mi è capitato 7 anni fa di cappottarmi all'indietro su un ripido roccioso, ero con uno zainetto da montagna, ho battuto la schiena su una roccia e sono rimasto 5 minuti li che facevo fatica a respirare dalla botta... da allora anche con 50 gradi, zaino con paraschiena.. tanto che quando esco in bici da corsa e non ho lo zaino, sono quasi a disagio..
Ok ma che para schiena usi? Quello della pettorina o quello dello zaino?Con il marsupio la pettorina fox e con lo zaino sempre pettorina. Se non la metto è perché faccio giri sopra i 100 km. Così alleggerisco il carico.