Mahle x20

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.227
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Una grande marcia comincia sempre con un piccolo passo. Welcome back!
oggi ne ho parlato con la fisioterapista e mi ha spiegato che andare in bici mi farebbe anche bene, naturalmente asfalto senza cercare di prendere troppi buchi o fare lunghe discese caricando sul polso, il problema grosso e' solo in caso di caduta che con le varie viti l'osso e' fragile e se si dovesse riromperisi sarebbero grossi guai.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.078
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Beh il presupposto diciamo che è ottimo, evitare di cadere è sicuramente sempre tra le priorità delle uscite in bici, io fossi in te, con un tutta la tranquillità del mondo un piccolo rischio lo prenderei, qualche giro senza strafare ti potrà giovare fisicamente ma in particolar modo emotivamente.
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
608
574
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Ecco che forse la mtb su asfalto acquista un significato...
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.227
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Si come ho gia scritto la prima pedalata l'ho fatta anche se in ciclabile con famiglia al seguito, in ogni caso la posizione in sella e' ancora un po fastidiosa(tenere la mano sempre sul manubrio faccio ancora fatica a tenerla) pero' come mi ha detto il fisioterapista fa solo bene a migliorare i movimenti della mano e tornare come prima prima possibile, per il rischio incidenti, sicuramente la mtb per ora e' out(anche se non mi sono fatto male con quella) e. pian piano tenendo 10occhi aperti qualche giro su strada inizierò' a farlo, anche perche' tutte le volte che scendo in garage lucido la wilier e se continuo cosi gli consumo tutta la vernice !!!!
 

Patrick80

Ebiker novello
21 Maggio 2023
1
0
1
44
Recoaro
Visita Sito
Bici
Scott addict eride
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.423
1.751
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Interessante resoconto e condivido la Tua decisione anche in visione prospettica...La Bevera <classica> non la percorro più da ...millenni , preferendole la meno trafficata e più dolce Beveretta...Buone pedalate
 

yuk63

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2019
20
3
3
cip2ciop3
Visita Sito
Bici
Canyon
Che capacità ha la batteria?
P.S. un pro una salita al 5% di pochi km la sale a tutta attorno ai 28 km/h un dilettante sui 25 km/h, uno juniores quello si sale sui 23 km(h, te lo dico avendo corso fino alla categoria dilettanti.
 
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.197
1.227
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Che capacità ha la batteria?
P.S. un pro una salita al 5% di pochi km la sale a tutta attorno ai 28 km/h un dilettante sui 25 km/h, uno juniores quello si sale sui 23 km(h, te lo dico avendo corso fino alla categoria dilettanti.
Le batterie dell' X20 sono quasi tutte da 250wh, tranne Bmc che usa quella da 320.
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Che capacità ha la batteria?
P.S. un pro una salita al 5% di pochi km la sale a tutta attorno ai 28 km/h un dilettante sui 25 km/h, uno juniores quello si sale sui 23 km(h, te lo dico avendo corso fino alla categoria dilettanti.
Scusami Yuk , ma che attinenza hanno i dati che riporti ( dei quali non mi interessa sapere nemmeno la fonte , vista la totale inattendibilità ed inutilità degli stessi ) con il topic in questione ? Qui si parla delle caratteristiche di un nuovo ed ottimo motore in relazione alle scelte che ogni utilizzatore potrebbe fare e che sono distanti anni luce rispetto a qualsiasi velleità di tipo agonistico .
 

Gianni62

Ebiker ex novello
8 Marzo 2023
33
17
8
63
Torino
Visita Sito
Bici
Scott RC30
Ciao a tutti .
Per chi ha la Scott con motore X20 , voi riuscite a cambiare i setting dei livelli assistenza ?
A me l' app My smartBike non mi da la possibilità , anzi a parte il valore della di carica della batteria non mi fa vedere nessun livello , se provo a vedere i valori mi risponde " DI FUTURA APPLICAZIONE " eppure è l'ultima versione .
Scott Eride 10 .
Grazie
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.078
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Al momento tutto ok, ho provato ora che stavo sistemando la bici per domani.
Devi forse aggiornare la App?
 

yuk63

Ebiker ex novello
30 Ottobre 2019
20
3
3
cip2ciop3
Visita Sito
Bici
Canyon
Mi riallacciavo al post di chi vantava che in turbo sale in salita come un pro... evidentemente non ha la minima conoscenza dei dati dei pro e della vam che sprigionano in salita, quindi ho solo debunkato, tu forse non hai velleità agonistiche ma oggi per dirtene una ho raggiunto con la muscolare un signore con una specialized turbo creo che procedeva sttorno ai 33
Ho semplicemente debunkato chi scriveva fesserie sul fatto che in turbo sale in salita come un pro, oggi mentre ero con la muscolare un anziano con una turbo creo specialized (ampiamente sbloccata( si divertiva a rimanere a 50 metri da me (con la muscolare) se alzavo la velocita lui incrementava la spinta del motore in pianura alla soglia dei 35-36 orari, evidentemente molti le velleità le hanno ancora
 

Clay

Ebiker normalus
9 Dicembre 2022
99
67
18
61
Bologna
Visita Sito
Bici
Scott Addict eride 30
Si anche a me arriva circa al 14% poi passa alla batteria principale. Mi sono sempre chiesto se lo faccia per preservarla o se tenga un po’ di carica se finisci anche la principale.
Devo dire che ho fatto al massimo giri da 120km con 1500 metri di dislivello con me sopra 105kg e sono arrivato sempre con la batteria principale ancora con almeno il 30% quindi non ho idea di che succeda se arrivi ad esaurimento.
Ho visto un amico finire la principale mentre io ne avevo ancora perché avevo terminato prima la supplementare ma io mai restato scarico.
Comunque vedo una differenza molto forte se risparmio energia utilizzando quasi sempre il primo step e spingendo di gamba, rispetto ai giri corti dove in certi casi uso il terzo step in maniera prolungata tanto so che ho molto margine.
Comunque dopo 3000km sono assai soddisfatto, posso uscire con gente che pesa trenta quaranta kg meno di me e arrivare assieme a loro senza morirci sotto. In pianura riesco a tenere treni a 50kmh senza problemi di scorrevolezza, l’unico limite è la gamba e non la bici ahaha.
Certo, nei fondovalle con 1-2% se vai con persone che tengono i 30 e oltre c’è da spingere, ma non spremendosi più malamente in salita restano energie anche per quello.
Alla fine è un prodotto versatilissimo, può annullare il gap di peso come essere perfetta per chi non è affatto allenato. Se anche dimagrissi credo che non tornerei più sulla muscolare che ho comunque riprovato
 
Reactions: adp80 and Paolo25