Ma cosa stanno aspettando?!

Bruebike

Ebiker pedalantibus
13 Agosto 2022
152
139
43
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
cos'è la energia potenziale gravitazionale?
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Il tuo ragionamento è corretto, ma c'è un 'ma'

la rigenerazione sfrutta tantissimo la dolcezza della frenata, devono essere in un certo senso minimizzati per sfruttare appieno la carica in entrata

quindi ho omesso proprio di considerare la forza g, come anche gli attriti tutti

Se poi volessimo calcolare la potenziale = mgh, torniamo ai nostri 130kg x 9.81 x dislivello (facciamo 500m?)

130*9,81*500/3600= 177,125 Wh in caduta libera, senza attriti né perdite, che è un valore discreto...adatto forse agli stradisti, non di certo su trail
 
Reactions: Paolo65 and EtscoD

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
cos'è la energia potenziale gravitazionale?
È l'energia che possiede una massa collocata ad una certa distanza (>0) dal centro di gravità. In altre parole, quando sei in bici in cima alla salita, possiedi un'energia potenziale che si traformerà in energia cinetica mollando i freni, in energia termica usando i freni, in energiche bestemmie finendo per terra.
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
123
102
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Sulla stima di quanto possa essere efficacie una frenata rigenerativa ci sono diversi approcci, quello più facile è andare a vedere conti già fatti su sistemi evoluti e collaudati e applicare un K a seconda di quanto sei ottimista
Si parla di 30% di recupero nell'automotive
Non sono ottimista e per l'ebike immaginaria metto K=0.4
Si viaggia su recuperi poco superiori al 10% e non credo di allontanarmi troppo dal reame del possibile

Attenzione a fare conti di energia potenziale perchè poi escono fuori cose imbarazzanti...
Rider+bici 110kg dislivello 2000 rendimento 0.8
Vien fuori che si spendono 750wh per arrivarci
Se ci arrivi a batteria 0 "pare" che non hai pedalato
Ci sono in gioco perdite e attriti difficili da quantificare ma assolutamente non trascurabili
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Si parla di 30% di recupero nell'automotive
No, anche qui dipende

in autostrada il 30% in frenate lo recuperi all'altro mondo

in città e soprattutto extraurbano recuperi qualcosa

quando leggi online 'fino al 30%' non vuol dire che appena freni, recuperi il 30%...forse il 30% su una batteria da 100kWh lo recuperi sullo Stelvio (non la macchina)
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
906
632
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Già non ha senso paragonare moto a bici , se ci metti l’auto siamo a posto !
Ma hai presente le dinamiche di andare in bici in discesa ??
Da sempre si cerca la scorrevolezza , perché a rallentare ci pensa già tutto quello che incontriamo , e tu vuoi andare “con il freno un po’ tirato “ per recuperare cosa ???? 5 minuti di autonomia su una mezza giornata ?
 
Reactions: Vins213

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
123
102
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Intanto tenete presente che state parlando ad una pippa neofita che ne ha di km da macinare per farsi un livello tecnico decente
Ma un conto il tratto di 10m scassato con pendenza assassina che poi spiana via diritto e allora cuore oltre l'ostacolo, molli i freni e ti butti giù.
Altro conto il tratto di 100m scassato pendenza assassina magari pure esposto. Li i freni non li puoi mollare e la velocità la devi tenere a bada
E' necessario il freno motore per farlo? No
Aiuterebbe? Cazzo, per me si, anche a non recuperarci nulla a livello energetico
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Ci si sta dimenticando che col freno dietro la potenza frenante è molto limitata e di conseguenza anche l'energia che si potrà recuperare, in un'auto la trazione al 99,99% è davanti.
Lo ripeto, anche fosse già oggi disponibile ci vedrei un possibile uso più per le bici da città o cargo.
Anche il pezzo scassato da 100m dove potrebbe essere positivo un freno motore è comunque un niente rispetto a tutto il resto del percorso.
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Ci si sta dimenticando che col freno dietro la potenza frenante è molto limitata e di conseguenza anche l'energia che si potrà recuperare, in un'auto la trazione al 99,99% è davanti.
E poi c'è Tesla

Non a caso in condizioni viscide, il one-pedal fa sembrare l'auto una anguilla proprio perché recupera dal posteriore

e c'è un recupero con il one-pedal che è mostruoso in caso di passi montani, mentre l'ibrido si 'ferma' e va in protezione per non sovraccaricare il sistema...scendi a 4000 giri
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
123
102
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Ma se non recupero niente che ca..volo lo vuoi mettere a fare ?
Eravamo già oltre questa considerazione
Mettere apposta un gearbox per avere la rigenerativa, che ad oggi non è altrettanto pedalabile non ha senso
Ma il giorno che arriva il gearbox, (magari non arriva mai eh) con efficienza di pedalata prossima al deragliatore, a quel punto sbloccare la frenata rigenerativa è una banale modifica di centralina che non ti toglie nulla, aggiunge opzioni, che puoi anche decidere di non sfruttare
Si chiaccherava sulle eventuali potenzialità della soluzione. Tutto qua
 

Vins213

eBiker Mondrakerus
1 Luglio 2021
682
334
63
34
Casalbordino
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty Carbon XR 2021
Occhio che ai produttori piace mettere un +500€ per una 'modifica alla centralina' per il recupero energia

comunque no, non si tratta solo di una modifica alla centralina
 

konanRules

Ebiker pedalantibus
12 Novembre 2024
123
102
43
41
Lecco
Visita Sito
Bici
Scott Patron 920 MY2022
Occhio che ai produttori piace mettere un +500€ per una 'modifica alla centralina' per il recupero energia

comunque no, non si tratta solo di una modifica alla centralina
Si, giusto
Va adeguato anche il comando del freno posteriore
Ci si può sbizzarrire con le soluzioni
Brake by wire puro
Pompante ibrido con potenziometro
Pompante classico con box "ripartitore"
etc etc
Tutte tecnologie esistenti
Si chiacchera! Mica voglio stravolgervi le bici!
 
Reactions: Vins213

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.518
6.371
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Ma quante volte capita di non avere carica sufficiente a concludere un giro?
Con le capacità delle attuali batterie per me è rarissimo, semmai compro l'extender o mi porto il caricatore nello zaino, in discesa mi piace che la bici scorra e che decida io quando e quanto frenare.
 
Reactions: Vins213

framag

Ebiker novello
5 Dicembre 2024
1
0
1
43
Varese
Visita Sito
Bici
Snabb
La soluzione di modificare il tutto personalmente mi piace poco. Secondo me per bici da trail basterebbe mettere il motore sul mozzo ruota e gestirlo come dinamo In frenata.
Restando sulle bici tradizionali col motore centrale personalmente agirei solo sui freni magari con delle dinamo che lavorano in simbiosi con le pastiglie. Che ne so prima parte della pinzata lavorano solo le dinamo E quando ci si attacca i freni lavora tutto, Mi sembra la soluzione meno invasiva, da valutare se l'aumento di peso/ componenti da gestire giustifica ciò che si recupera.
 
Ultima modifica: