D
Grazie per le risposte ed i consigli, alla fine ho optato per questo su Amazon:
Vedi l'allegato 3601
Il prodotto che hai preso non è un lubrificante nel senso stretto della parola, se non per le materie plastiche, chiaro che "unge" le superfici e crea una patina idrorepellente. Proprio per questo quoto @emmellevu, sul metodo di applicazione: se è in aereosol si può spruzzare solamente dopo aver coperto i dischi e le pinze (avvolgendo il tutto con un panno, per esempio) per evitare che ne vada a contatto, altrimenti si appoggia il beccuccio al panno e si stende manualmente.L'effetto, toccando con un dito, dopo averlo spruzzato e pulito con un panno asciutto è fantastico...
Posso usarlo anche sui perni delle ruote? I perni delle ruote vanno ingrassati?
Posso usarlo anche sui perni delle ruote? I perni delle ruote vanno ingrassati?
Certo, bisogna pulire bene prima di trattare. Dopo l'applicazione non sarebbe necessario, se non per quanto riguarda l'eccesso.Se è un "distaccate da stampaggio" non lo userei ...stratifica.
Almeno pulite bene bene da non lasciare residuo...
Che male non faccia non c'è dubbio (sempre se non va su parti che devono frizionare!), ma è inutile usare un olio o un grasso di silicone su parti in movimento sottoposte a carico gravoso come i cuscinetti delle bici: non svolge la funzione a cui è delegato, la "pellicola" che dovrebbe garantire la "sospensione" tra le due parti si rompe subito. Certo si usa su cuscinetti con carichi leggeri, tipo quelli degli hard disk, delle stampanti...Io un filo di olio al silicone lo do anche ai perni, male non fa. Sul grasso ho sempre qualche riserva nella stagione asciutta, perché la polvere riesce a penetrare un po' ovunque, per cui alla fine si rischia di impastare tutto.
Io sulle forcelle, sull'ammo e sul reggisella telescopico uso sempre l'olio spray al silicone, facendo uscire pianissimo il getto direttamente a contatto con i parapolvere, poi distribuisco il tutto lungo gli steli e poi dopo un po' asciugo tutto con carta.
Olio Billet per forcelle...dopo devi rifare il sag da quanto scorre...provatelo..
Qualcuno saprebbe rintracciare la vecchia "brillantina Linetti " ?? Quella x capelli... anni 20 / 60 Lubrifica, non stratifica, ed asciuga senza ungere.
La usavamo sulle bacchette del calciobalilla ...facevi dei ganci così veloci che manco vedevi la pallina.
Mi piacerebbe provarla su steli e catena.
Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Una moto pesa appena qualche kg in più di una bici, almeno 80 un fuoristrada con 240mm di escursione. Direi che non sono paragonabili le due applicazioni.secondo me sugli steli puoi mettere anche la crema pasticcera ma non appena si deposita fango e polvere va tutto a farsi benedire
anche sulle moto cross/enduro qualcuno a provato a mettere in commercio qualcosa ma che io sappia nessuno li ha presi in considerazione
anche il grasso da mettere sotto al parapolvere ha fatto la stessa fine
Una pisciatina nella cartuccia idraulica, al posto del 5W, no??!Qualcuno saprebbe rintracciare la vecchia "brillantina Linetti " ?? Quella x capelli... anni 20 / 60 Lubrifica, non stratifica, ed asciuga senza ungere.
La usavamo sulle bacchette del calciobalilla ...facevi dei ganci così veloci che manco vedevi la pallina.
Mi piacerebbe provarla su steli e catena.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?