Lubrificare gli steli delle forcelle

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Ragazzi, evitate i lubrificanti spray, per lubrificare gli steli: il pulviscolo, anche in relazione al fatto che si carica di energia elettrostatica, è volatilissimo e si attacca ovunque a distanza oltre i 5metri!
Dischi e pastiglie ne soffrono pesantemente, pensate almeno a quelli se non ai vostri polmoni...:mask:
Io avvolgo sempre i dischi e le pinze in sacchetti di plastica prima di spruzzare. Per i polmoni, sinceramente non ci avevo pensato... una mascherina risolve il problema?
 
  • Like
Reactions: albeoi

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Un ottimo prodotto è il Brunox DEO, specifico per steli forcella e l'uso è raccomandato da Rock Shox, poi c'è MAX della Finish Line e sempre della finish line olio al fluoro. Io uso da anni su tutte le mia mtb MAX, e quando vado a portare in assistenza la forcella per cambio olio, mi dicono sempre che i parapolvere sono perfetti. Una raccomandazione, quando spruzzate questi prodotti sugli steli coprite con un panno i dischi dei freni, senò vengono contaminati e frenano male..
 

E-Ride

Ebiker pedalantibus
14 Gennaio 2019
130
58
28
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance SX E+ 0 Pro 2019
Questo è il Brunox DEO, da una vita che è in commercio, in rete lo si trova tra i 5 e i 7€, fenomenale

la traduzione del sito BRUNOX

brunox® Deo per forche ciclo

raccomandato da ROCK-SHOX®

Applicazione ed effetto
Come ogni giorno i denti curano la resistenza e la funzione di una bicicletta
la forcella può essere garantita solo da un controllo approfondito e regolare
Manutenzione.

Un piccolo BRUNOX® Deo viene spruzzato tra l'immersione e il tubo di supporto prima e dopo ogni giro. Successivamente, molla la forcella brevemente per diverse volte e puoi vedere improvvisamente la differenza.
BRUNOX® Deo mantiene gli anelli di tenuta in condizioni morbide e non polvere adesiva. Condizioni ottimali per le migliori prestazioni.
BRUNOX® Deo ha un'eccellente capacità di penetrazione grazie all'additivo TURBOLINE, mantiene gli anelli di tenuta lisci, in modo che tu possa eseguire il tuo lavoro ancora meglio.


Spruzzare un po 'di BRUNOX® Deo sui pilastri delle forcelle prima
e dopo ogni giro e vedere l'effetto significativo.
BRUNOX® Deo mantiene gli anelli di tenuta flessibili pur resistendo
polvere; garantendo condizioni ottimali per le migliori prestazioni.
BRUNOX® Deo protegge le guarnizioni, le viti di regolazione, i fissaggi
e tutte le parti pneumatiche delle forcelle. Alcune gocce dopo la pulizia
fungerà da barriera alla sporcizia e garantirà una protezione a lungo termine.


BRUNOX® Deo è raccomandato anche da SITTING BULL®
per i pilastri dei sedili molleggiati.

brunox-deo-olio-lubrificante-spray-forcelle.jpg
 

steka

Ebiker espertibus
15 Settembre 2018
682
867
93
Lugo di Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbolevo Barbon
ma a che serve lubrificare gli steli della forcella? all'interno dei foderi c'è già l'olio per la lubrificazione, inoltre sotto al parapolvere c'è una spugnetta che si imbeve di olio contenuto nei foderi e lubrifica lo stelo.
Anche perchè il raschiastelo, che è la parte superiore del parapolvere, quello con la "molletta" esterna, serve appunto per tenere pulito lo stelo della forcella e impedire l'ingresso di sporcizia e quindi anche di olio dall'esterno verso l'interno della forcella.
 

01coccobet

Ebiker espertibus
14 Ottobre 2017
649
262
63
un po qui un po lì
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 9.0
l'olio che uso io non serve per lubrificare nel senso generale del termine, ma per ridurre l'attrito di primo distacco(cosa che fanno anche tutti i trattamenti superficiali vari DLC,KASHIMA ecc),per migliorare il feeling ed avere un maggior controllo......riducendo il tutto a maggior sicurezza
 

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
Personalmente ho sempre saputo che su qualsiasi sospensione gli steli vadano solo tenuti puliti, idem per i parapolvere dei foderi che per altro non andrebbero mai meccanicamente forzati in alcun modo a sollevarsi per non deformarli, perché più roba ci si da sopra più facilmente gli steli la trattengono col rischio che se i raschiatori dei parapolvere non lavorano bene lo sporco scende nelle camere e contamina l'olio peggiorandone l'efficacia e accorciandone la vita oltre ad andare a peggiorare il lavoro del idraulica.
Olio che per altro già da se mantiene lubrificati gli steli quel minimo che serve.
Molto meglio tener pulito il tutto e fare manutenzione periodica cambiando sempre anche l'olio.
 

SLABOZ

Ebiker potentibus
3 Dicembre 2018
956
203
43
45
brescia
Visita Sito
Bici
LAPIERRE AM800
altro fattore importante è la marca del paraolio
in commercio ce ne sono alcuni che declamano la bassa frizione, però il rovescio della medaglia è che non tengono un caz e lo sporco passa molto piu facile.
secondo me una marca fidata rimane SKF
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Personalmente ho sempre saputo che su qualsiasi sospensione gli steli vadano solo tenuti puliti, idem per i parapolvere dei foderi che per altro non andrebbero mai meccanicamente forzati in alcun modo a sollevarsi per non deformarli, perché più roba ci si da sopra più facilmente gli steli la trattengono col rischio che se i raschiatori dei parapolvere non lavorano bene lo sporco scende nelle camere e contamina l'olio peggiorandone l'efficacia e accorciandone la vita oltre ad andare a peggiorare il lavoro del idraulica.
Olio che per altro già da se mantiene lubrificati gli steli quel minimo che serve.
Molto meglio tener pulito il tutto e fare manutenzione periodica cambiando sempre anche l'olio.
Aggiungo che qualsiasi lubrificante sugli steli può far aderire polvere, e peggiorare l'usura dei parapolvere.