Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
aumenta la collezione di 2000. Oggi Gran San Bernardo da Villeneuve e ritorno dalla stessa strada. 92 Km per 1987 m. di dislivello. Salita noiosa almeno fino an Entroubles. Non difficile, ma da affrontare con una buona preparazione di fondo sia per la lunghezza (oltre 34 Km) che il dislivello (1875 m) e la quota finale che si fa sentire 2411 msl. Bella la discesa anche per il fondo perfetto nel corso della quale si sfiorano senza forzare i 70Km/h. Da fare in giorno festivo per evitare il traffico pesante fino al bivio per il tunnel. Ultima fontana a St. Remy en Bosse, cinquanta metri dentro il paese entrando a metà di un tornante.Utilizzato tutta la secondaria e circa il 30% della principale. Media complessiva 21.3, frequenza cardiaca media 127 bpm, massima 148 bpm.
20210905_102243.jpg 20210905_124917.jpg 20210905_124927.jpg 20210905_125354.jpg 20210905_125436.jpg 20210905_125607.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Congratulations ottima performance, consumi ridotti, molti watt muscolari Come ben riporti il Gran San Bernardo é trafficato anche nei w/e (solo auto)....Medesima situazione dal versante di Aosta ....Almeno questo é il mio ricordo avendolo percorso in auto molte volte durante la chiusura del tunnel del Monte Bianco ( avevo casa a Chamonix )....Per curiosità, se non viola la privacy, dove sei localizzato come base
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Sono a rhemes nostre dame all'hotel granta parei. Avevo pensato di partire direttamente in bici, ma avrei fatto troppo tardi, e poi qui al mattino la temperatura oscilla attorno ai 5 gradi e la necessità di iniziare un giro con una decina di km di discesa ancora in ombra e con quelle temperature sinceramente mi ha fatto optare per una meno dignitosa discesa in auto fino a fondovalle
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La discesa a valle sarà forse stata < meno dignitosa> ma il giro nel suo complesso lo definirei < più che dignitoso > Hai in programma il Col du Nivolet che considero paessaggisticamente una meraviglia.Se non erro dovresti essere in zona ....
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Il Nivolet, in linea d'aria, é forse ad un paio di km da qui, ma per arrivare all'imbocco della valle di Ceresole Reale dovrei fare un viaggio in auto di un paio d'ore. Difficile che riesca a farlo quest'anno, a meno di un autunno particolarmente mite
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Il Nivolet, in linea d'aria, é forse ad un paio di km da qui, ma per arrivare all'imbocco della valle di Ceresole Reale dovrei fare un viaggio in auto di un paio d'ore. Difficile che riesca a farlo quest'anno, a meno di un autunno particolarmente mite
Confidiamo allora in una stagione autunnale clemente e/o indulgente verso le nostre passioni .Personalmente vorrei riuscire a includere il Colle dell'Agnello che fra i passi < monumento> non ho mai salito ....
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
L'agnello l'ho fatto con la muscolare dal versante italiano (il più duro) e discesa su Chateau Queyras, salita impegnativa, ma il panorama non é all'altezza di altri passi, tranne che nell'ultima parte e nel corso della discesa. Traffico fastidioso anche a causa della strada stretta e dei ripidi tornanti
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Grazie x le informazioni....In alternativa mi rimane ancora da salire il Grimsell ....in Svizzera con la muscolare avevo percorso il tour Noventa-Furka-Gottardo ( entrambi i versanti con la classica via Tremola),SustenPass..
Approfitto, OT, per chiederti se Ti é mai capitato di percepire un forte rumore( lo definirei scricchiolio da attrito) in fase di spinta in salita. Ho già escluso il canotto reggisella che era stato tagliato ( sempre over size) e debitamente ingrassato...Oggi su pendenze del 9-10% il rumore era rilevante e percepivo anche una sorta di attrito ....domani vedrò di farla visionare
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
In Svizzera non ho mai pedalato. Per quanto riguarda il rumore no, non mi é mai capitato
Se ne dovessi avere l'opportunità o l'interesse Ti assicuro che particolarmente l'Oberland merita per gli ambienti e le atmosfe. Ho avuto modo di frequentarlo quando praticavo l'alpinismo e successivamente, anni fa, anche ciclisticamente sempre con grande soddisfazione...
Il rumore sembra essere originato da un cuscinetto ruota posteriore...bici attualmente in assistenza, come si dice qui dalle nostre parti ....vederem
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Buon lunedì ed inizio settimana. Oggi giro del Lago di Como partendo da Lecco ( località Pescarenico) seguendo il senso antiorario , kilometri 135 , dislivello 1.050 mt , velocità media 22,5 km/h , consumo batteria principale 50%...vento contrario di discreta intensità sul versante lecchese e fino a Colico, temperature estive, traffico marginale principalmente straniero ( belgi-tedeschi) ....Sempre piacevoli i panorami e gli scorci .... original_d3267807-3ae2-4399-bfe7-3d4532de8c69_IMG_20210913_120906_195.jpg original_7311fa88-69e9-4418-9ea6-6a8f881c3ff2_IMG_20210913_120802_262.jpg original_2c36bd1f-70da-48be-93c9-490c8d7aa0f2_IMG_20210913_103258_335.jpg original_f6d7a44b-73b5-4645-af96-87c07a1bc21a_IMG_20210913_100204_783.jpg original_41157712-1a53-4c5e-a815-acfb041c98e0_IMG_20210913_100156_748.jpg
 

Allegati

  • original_ed30b719-012e-49ec-a6ce-4fac26d05c99_IMG_20210913_100152_811.jpg
    original_ed30b719-012e-49ec-a6ce-4fac26d05c99_IMG_20210913_100152_811.jpg
    346,6 KB · Visite: 3
  • Like
Reactions: Guma57 and marmar

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.389
1.067
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Buon lunedì ed inizio settimana. Oggi giro del Lago di Como partendo da Lecco ( località Pescarenico) seguendo il senso antiorario , kilometri 135 , dislivello 1.050 mt , velocità media 22,5 km/h , consumo batteria principale 50%...vento contrario di discreta intensità sul versante lecchese e fino a Colico, temperature estive, traffico marginale principalmente straniero ( belgi-tedeschi) ....Sempre piacevoli i panorami e gli scorci .... Vedi l'allegato 44735 Vedi l'allegato 44736 Vedi l'allegato 44737 Vedi l'allegato 44738 Vedi l'allegato 44739
Complimenti, i laghi sono malinconici ma molto affascinanti... Bellissimi luoghi
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Grazie ;in effetti i Laghi ,specialmente nei mesi autunnali, possono suscitare sentimenti melanconici che , per rifarci ai classici Romantici, generano atmosfere e sentimenti di struggente passione Oggi però le condizioni meteo ,sia per la luce che per il vento che donava un cielo limpido e acque cristalline, non si addiceva al caso....Personalmente mi piace molto percorrere il lago nei mesi invernali quando il traffico turistico é praticamente assente, le montagne circostanti sono innevate e il lago svela il suo placido ma severo aspetto...Normalmente percorro quello di Como fra Nov-Dic e quello di Iseo ( salendo prima ai Colli di San Fermo) in Feb. Del Garda ho seguito alcuni tratti ma mai il periplo in quanto reputo i passaggi forzati nelle gallerie troppo rischiosi per i ciclisti...Del Maggiore ho risalito il solo versante di Stresa e salito al Motterone
 
  • Like
Reactions: Tia

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.389
1.067
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie ;in effetti i Laghi ,specialmente nei mesi autunnali, possono suscitare sentimenti melanconici che , per rifarci ai classici Romantici, generano atmosfere e sentimenti di struggente passione Oggi però le condizioni meteo ,sia per la luce che per il vento che donava un cielo limpido e acque cristalline, non si addiceva al caso....Personalmente mi piace molto percorrere il lago nei mesi invernali quando il traffico turistico é praticamente assente, le montagne circostanti sono innevate e il lago svela il suo placido ma severo aspetto...Normalmente percorro quello di Como fra Nov-Dic e quello di Iseo ( salendo prima ai Colli di San Fermo) in Feb. Del Garda ho seguito alcuni tratti ma mai il periplo in quanto reputo i passaggi forzati nelle gallerie troppo rischiosi per i ciclisti...Del Maggiore ho risalito il solo versante di Stresa e salito al Motterone
Sono posti che purtroppo ho frequentato solamente per lavoro e quando guardo queste foto capisco di quanto mi sono perso per via della mente impegnata a far altro anziché godermi i panorami.
La fortuna di godersi questi posti potendo ingorare il via vai lavorativo che gira attorno è davvero una bellissima concessione e un onore.
Grazie ancora per avermi riempito gli occhi
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Abbiamo la fortuna di vivere in un Paese che offre bellezze ovunque. E la bici è forse il mezzo migliore per goderne appieno. L'unico rammarico è non poter percorrere tutte le strade della nostra penisola, Dalle salite alpine alle spiagge, passando da laghi e pianure. Un Piacere per gli occhi e per la mente.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
523
258
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Chiedo per conto di un amico che sarebbe orientato ad acquistare un eroad con e35+ piuttosto che con un fazua, l'autonomia senza extender della bici a livello di km e dsl, quanto pesa l'extender e quale modello per qualità e prezzo al momento consigliate. Grazie.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.389
1.067
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Chiedo per conto di un amico che sarebbe orientato ad acquistare un eroad con e35+ piuttosto che con un fazua, l'autonomia senza extender della bici a livello di km e dsl, quanto pesa l'extender e quale modello per qualità e prezzo al momento consigliate. Grazie.
Ciao Riptide, oggi ho fatto 63 km dislivello 1680, pedalato tutto con assistenza al 50% tornato a casa con il 48%, io ho una gravel per cui copertone che genera anche un attrito superiore rispetto ad una e-bdc, sono tentato da un extender Bertana ma ci sto pensando bene attorno a € 300/350, l'originale sta sui 500 €.
Sono titubante in quanto mi sto rendendo conto che la batteria è molto più che sufficiente per i miei giri e riesco a controllare bene i battiti anche senza alzare molto le assistenze, la bici è molto scorrevole, ho una Merida eSilex 400 doppia corona anteriore e 10v al posteriore.
 
  • Like
Reactions: riptide

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
698
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Scusa che significa assistenza al 50%? Hai diminuito al 50% l'erogazione del motore in modalità economy? Se si vuol dire che il motore ti eroga al massimo 35/40 watt, sufficienti a compensare il peso maggiore rispetto ad una non motorizzata e poco di più