Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ma proprio ai bidoni dell'immondizia dovevi appoggiarla? La lombarda l'ho fatta l'anno scorso. Bellissima ascesa da impreziosire con la salita al Santuario di S. Anna di Vinadio. Ti auguro di beccare delle belle giornate di sole per godere dei panorami
Grazie per gli auguri Il mio principale obiettivo , legato a ricordi e a momenti di anni trascorsi, é il Colle dei Morti ( erroneamente denominato Fauniera) che voglio condividere con il mio amico che non conosce la zona con sosta d'obbligo al Santuario di San Magno ...Prevedo circuito ad anello Predleves-Colle dei Morti-Demonte-Predleves...Il Colle della Lombarda non l'ho invece mai percorso in bdc ma sicuramente é meno impegnativo: se il meteo sarà propizio sarà un piacere percorrerlo.Sono molto affezionato, e ho bellissimi ricordi, del trascorso alpinistico/ escursionistico nelle Alpi Marittime e Cozie, incluso l'ormai < paleolitico> periodo come Alpino di stanza a Cuneo
 
  • Like
Reactions: marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
A settembre conto di salire anche io il Fauniera. Stesso tuo giro, ma partirei da Caraglio per garantirmi un minimo di riscaldamento prima di cominciare a salire, anche se i primi km sono abbastanza dolci. Buone pedalate
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
A settembre conto di salire anche io il Fauniera. Stesso tuo giro, ma partirei da Caraglio per garantirmi un minimo di riscaldamento prima di cominciare a salire, anche se i primi km sono abbastanza dolci. Buone pedalate
Settembre mese ancora più azzeccato per godersi quello splendido ambiente .Sono innamorato di queste montagne , meno famose e appariscenti, ma così selvagge e ancora ragionevolmente incontaminate.Per anni , e secoli fa, possedevo un rudere ( sarebbe eufemistico considerarla abitazione vista l'assenza di servizi etc) fra Margone ( Val di Viu) e la diga di Malciaussia...ho percorso e salito tutte le vette della zona a cominciare dal Rocciamelone,Uia della Ciaramella, Lunella ,Lera, sconfinando in Francia sulle vie del traffico di sale....Del passato ciclistico ( quello senza assistenza ) amo particolarmente poi la zona del Gran Paradiso con il Col de Nivolet , tutto l'Oberland svizzero ( Grimsell,Susten,Furka,Noventa,Gottardo) e da ultimo , da parte di padre bellunese,il Monte Grappa percorso da più versanti con sempre nel cuore il rispetto e il dolore per le migliaia di giovani vite spezzate ....
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Rientrato alla base ...oggi giro ad anello fra la Val Taleggio(Bg) e la Valsassina (Lc) con scollinamento al Culmine di SanPietro 1300 mt IMG_20210720_102533_952.jpg IMG_20210720_102624_195.jpg .Percorsi 122 km-1650 mt dislivello-Fc media 120 bpm- consumo 100% extender, 15% principale IMG_20210720_105059_309.jpg
 
  • Like
Reactions: Guma57 and marmar

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Oggi un bel giro sul colle del Melogno alla ricerca del fresco: 102km e 1523 m. di dislivello alla media di 22.4Km/h e frequenza media di 125bpm. Utilizzo batteria tutta la supplementare e circa il 10% della secondaria. Ho rischiato di disidratarmi perchè la sorgente a cui attingo normalmente acqua era asciutta e il bar successivo chiuso per turno. Venticinque Km senza bere e senza la possibilità di bagnarmi per contrastare il caldo. A 10 Km da casa, finalmente, ad una fontanella mi sono fatto due borracce d'acqua. 44.2736°N, 8.2125°E.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi un bel giro sul colle del Melogno alla ricerca del fresco: 102km e 1523 m. di dislivello alla media di 22.4Km/h e frequenza media di 125bpm. Utilizzo batteria tutta la supplementare e circa il 10% della secondaria. Ho rischiato di disidratarmi perchè la sorgente a cui attingo normalmente acqua era asciutta e il bar successivo chiuso per turno. Venticinque Km senza bere e senza la possibilità di bagnarmi per contrastare il caldo. A 10 Km da casa, finalmente, ad una fontanella mi sono fatto due borracce d'acqua. Vedi l'allegato 43162
Ti capisco e condivido. Ieri sono partito alle 6,15 raggiunto il Culmine a 1300 ( T= 20 C) e 70 km percorsi senza particolari problematiche vista l'ora e la maggioranza di zone d'ombra lungo la salita con possibilità di integrazione idrica ...Dopo circa 25 km di discesa, i restanti km da Lecco a casa a temperature comprese fra 32-35 C e tasso d'umidità al 80% sono stati i più duri di tutto il percorso. Svuotata la borraccia ( dopo vari rifornimenti) a circa 10 km da casa, questi pochi kilometri sono risultati interminabili.Mentre non ho particolari problemi alle basse temperature( limite per uscite -2/0), con il caldo afoso che avvinghia la Brianza ,soffro terribilmente...per questa ragione in questo periodo le mie uscite iniziano al più tardi alle 6,30 per terminare entro max le 12,00.Ieri però per ragioni tecniche alla ebike del mio compagno d'uscita abbiamo dovuto prolungare fin quasi le 14,00....Ho da poco acquistato una borraccia termica che andrò a collaudare nella prossima uscita,sperando che il liquido contenuto risulti meno < brodaglia calda>
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Buon Agosto a tutti e in particolare a chi come me resta stanziale nel proprio territorio :cool: Oggi giro panoramico seguendo la Val Brembana-Val Serina-Val Seriana...percorsi 110 km e 1350 mt dislivello.Utilizzato il 100% dell'extender, principale al 98%....velocità media 22km/h. La salita a Selvino é un classico della bergamasca,oggi percorsa da Algua ,11,9 km-550 mt dislivello-pendenza media 5%.I fiumi Brembo e Serio si presentavano stracolmi ed impetuosi, la temperatura diminuita di almeno 10/12 C ,condizioni ottimali. IMG_20210805_120143_042.jpg IMG_20210805_111758_272.jpg
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Domenica e oggi due giri impegnativi in un clima completamente diverso.
Domenica Giro del Monte Beigua, 104 km con 1675 m. di dsl, freddo (in cima, 1243 m., c'erano 12 gradi), qualche goccia di pioggia, vento fortissimo. Utilizzato tutta la secondaria e il 25% della principale.
Oggi giro del Faiallo, 126 km con 1766 m. dsl. Sole, caldo, poco vento (che per la Liguria è un evento raro). Utilizzata tutta la secondaria e il 35% della principale 20210807_103417.jpg 20210810_100241.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quest'oggi fra lago ( Lario) e monti ( Prealpi Lecchesi),percorsi 90 km e 1650 mt dislivello ,itinerario fra la Valvarrone e la Valsassina. Condizioni climatiche da Stagione ma senza eccessi ( max 30 C alle 13,30)...Utilizzato il 100% extender e 25% principale, salito sempre in mod 1 ad eccezione di un breve tratto , forse 500 mt al 14%, percorso in mod 2 ( erano le 12,30 con esposizione solare e i bmp prossimi a 145 ).Saluti IMG_20210812_124254_887.jpg IMG_20210812_114837_584.jpg IMG_20210812_111120_410.jpg
 

Allegati

  • IMG_20210812_090453_176.jpg
    IMG_20210812_090453_176.jpg
    577,5 KB · Visite: 4

Andre238

Ebiker ex novello
5 Aprile 2021
15
3
3
44
Sesto San Giovanni
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt AM 6.5
Oggi salita Nembro-Selvino (Bg) giretto breve, 36km e quasi 900mt di dislivello. Kit infinity che si comporta egregiamente. Sui consumi non ho un riferimento oggettivo perché tutta
La parte in pianura la faccio praticamente a motore spento (zero attriti aggiuntivi) e per salire ho tenuto il kit tra il 20 e il 30% massimo.
 

Allegati

  • 1E1E21CD-86C0-4CE6-A923-07FCB0C4FE9D.jpeg
    1E1E21CD-86C0-4CE6-A923-07FCB0C4FE9D.jpeg
    156,2 KB · Visite: 29
  • F6405224-56AE-410F-B5A9-EA03D3280016.jpeg
    F6405224-56AE-410F-B5A9-EA03D3280016.jpeg
    115 KB · Visite: 29
  • 703BA88A-B6A0-45C5-84FF-F3ECEAF85179.jpeg
    703BA88A-B6A0-45C5-84FF-F3ECEAF85179.jpeg
    125,7 KB · Visite: 29

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi percorsa la ciclicità della ValBrembana da Valbrembo fino a Piazza Brembana, proseguito poi per Olmo al Brembo con salita ai Piani dell'Avaro ( 1650 mt- 16 km - pendenza media 7% max 14%) km totali 105,00 e 1700 mt dislivello totale , utilizzato il 100% dell'extender e 15% principale). IMG_20210816_115611_255.jpg IMG_20210816_115606_934.jpg IMG_20210816_114759_991.jpg IMG_20210816_114755_808.jpg IMG_20210816_114723_710.jpg
 
  • Love
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ieri ho voluto effettuare un test consumo /autonomia batteria : partito da Valbrembo( Bg) con destinazione Foppolo (1.508mt) e rientro.105 km ,dislivello totale 1.540 mt ( la salita da Lenna a Foppolo si sviluppa su 20 km con pendenza media del 5% e dislivello di 1100 mt).Ho consumato il 50% della principale con utilizzo dell'assistenza 1 per la sola salita Lenna-Foppolo ,percorrendo quindi i restanti ( leggera pendenza 2-3% in andata) senza. La frequenza cardiaca media é stata di 118 bpm con la massima a 140 bmp .Globalmente soddisfatto del risultato,

IMG_20210823_120535_242.jpg
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
E beh, 1100 m e solo il 50% è un bell'andare. Il mio record è stato 1900 m ma con consumando tutta la batteria (quindi circa 950 m) percorrendo la salita del Turchino e Faiallo (sono collegate) più o meno con le stesse caratteristiche. Però adesso comincio a scontare l'invecchiamento della batteria che mi riduce l'autonomia abbastanza sensibilmente, ma dopo oltre due anni di salite ci sta
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.387
1.066
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ieri ho voluto effettuare un test consumo /autonomia batteria : partito da Valbrembo( Bg) con destinazione Foppolo (1.508mt) e rientro.105 km ,dislivello totale 1.540 mt ( la salita da Lenna a Foppolo si sviluppa su 20 km con pendenza media del 5% e dislivello di 1100 mt).Ho consumato il 50% della principale con utilizzo dell'assistenza 1 per la sola salita Lenna-Foppolo ,percorrendo quindi i restanti ( leggera pendenza 2-3% in andata) senza. La frequenza cardiaca media é stata di 118 bpm con la massima a 140 bmp .Globalmente soddisfatto del risultato,

Vedi l'allegato 43965
La prima assistenza a che percentuale è settata?
È davvero un bel giro, complimenti.