Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
La prima assistenza a che percentuale è settata?
È davvero un bel giro, complimenti.
Dopo aver smanettato un po sulle percentuali d'assistenza, ora ho riportato il tutto alla configurazione originale ....Se non erro i livelli sono settati al 30% per 1 , 60% per 2 e 100% per 3 con max 250watt .Salvo rari casi , utilizzo normalmente il solo livello 1 in quanto la mia necessità ( patologica) é di restare in un range di frequenza cardiaca con max a 140/145 bpm...La ebike mi ha permesso, almeno fino ad ora, di continuare a pedalare < quasi come prima> e ripeto quasi, senza sforare su soglie per me interdette...Così facendo posso ancora cimentarmi in percorsi montani che ,altrimenti, avrei dovuto dimenticare...
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Mi sono reso conto di non essere stato chiaro.I livelli percentuali citati si riferiscono al contributo in termini di watt che il motore eroga nei vari livelli di assistenza, mentre il settaggio % ale standard di ogni singolo é definito al 100%
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Dopo aver smanettato un po sulle percentuali d'assistenza, ora ho riportato il tutto alla configurazione originale ....Se non erro i livelli sono settati al 30% per 1 , 60% per 2 e 100% per 3 con max 250watt .Salvo rari casi , utilizzo normalmente il solo livello 1 in quanto la mia necessità ( patologica) é di restare in un range di frequenza cardiaca con max a 140/145 bpm...La ebike mi ha permesso, almeno fino ad ora, di continuare a pedalare < quasi come prima> e ripeto quasi, senza sforare su soglie per me interdette...Così facendo posso ancora cimentarmi in percorsi montani che ,altrimenti, avrei dovuto dimenticare...
Abbiamo la stessa necessità, io leggermente più alto il battito ma siamo lì, beh comunque è un bel andare in quanto a chilometraggio e ascesa, io debbo acquistare un range extender in autunno perché vorrei "allontanarmi" con più tranquillità da casa.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Oggi bella ed impegnativa uscita nelle Valli Bergamasche.Sviluppo itinerario 100 km, dislivello 1550 mt ,riporto descrizione della salita a Sant'Antonio da Brembilla come da sito Grimpeur.it. [Si parte da Brembilla, all'inizio di via Ravagna. E le pendenze sono subito impegnative, circa 9%.
Si "addolcisce" leggermente dopo 1 km x un breve tratto di 300-400m, ma poi la strada aumenta di pendenza. Ci aspettano quasi 4 km al 10% di media, ma con vari tratti brevi anche al 13-14%.
La cosa positiva è che la strada non è praticamente trafficata, si sale immersi nella natura e si può quindi ammirare in parte il paesaggio.
Dopo circa 5 km sulla destra e in lontananza si vede il santuario dedicato a Sant'Antonio. Tale vista può aiutare x affrontare l'ultimo km di salita, ancora al 10%.
Terminato questo la fatica è praticamente finita.
Ci aspettano 400m di strada pressoché pianeggiante che termina in corrispondenza di una trattoria sulla destra e del convento proprio di fronte.

Da qui, volendo, si può scendere Zogno e proseguire per Bergamo, il Selvino o la Val Taleggio.]
Utilizzato il 100% extender , 90% mod 1 , 10% mod 2 , media BMP 125 max 140 BMP . IMG_20210826_111511_821.jpg IMG_20210826_111208_039.jpg IMG_20210826_111148_638.jpg IMG_20210826_110416_828.jpg
 

Allegati

  • IMG_20210826_111511_821.jpg
    IMG_20210826_111511_821.jpg
    656,3 KB · Visite: 5
  • Like
Reactions: Guma57

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Oggi bella ed impegnativa uscita nelle Valli Bergamasche.Sviluppo itinerario 100 km, dislivello 1550 mt ,riporto descrizione della salita a Sant'Antonio da Brembilla come da sito Grimpeur.it. [Si parte da Brembilla, all'inizio di via Ravagna. E le pendenze sono subito impegnative, circa 9%.
Si "addolcisce" leggermente dopo 1 km x un breve tratto di 300-400m, ma poi la strada aumenta di pendenza. Ci aspettano quasi 4 km al 10% di media, ma con vari tratti brevi anche al 13-14%.
La cosa positiva è che la strada non è praticamente trafficata, si sale immersi nella natura e si può quindi ammirare in parte il paesaggio.
Dopo circa 5 km sulla destra e in lontananza si vede il santuario dedicato a Sant'Antonio. Tale vista può aiutare x affrontare l'ultimo km di salita, ancora al 10%.
Terminato questo la fatica è praticamente finita.
Ci aspettano 400m di strada pressoché pianeggiante che termina in corrispondenza di una trattoria sulla destra e del convento proprio di fronte.

Da qui, volendo, si può scendere Zogno e proseguire per Bergamo, il Selvino o la Val Taleggio.]
Utilizzato il 100% extender , 90% mod 1 , 10% mod 2 , media BMP 125 max 140 BMP . Vedi l'allegato 44014 Vedi l'allegato 44016 Vedi l'allegato 44017 Vedi l'allegato 44018
Bel giro, bellissimi posti, sicuramente lo avrai già detto ma te lo chiedo perché non sono riuscito a trovare nulla in merito a quanto sia l'extender che utilizzi, sto pensando anche il l'acquisto e mi vorrei attestare su un 250.
Grazie in anticipo
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bel giro, bellissimi posti, sicuramente lo avrai già detto ma te lo chiedo perché non sono riuscito a trovare nulla in merito a quanto sia l'extender che utilizzi, sto pensando anche il l'acquisto e mi vorrei attestare su un 250.
Grazie in anticipo
Grazie. ho acquistato il Range Extender originale della Mahle ( prodotto in Cina come quasi/ o tutti gli altri) per Wilier .Ha una potenza nominale di 208,8 Wh, pesa 1650 gr e come tutti gli extender agisce come power bank .In altre parole l'energia al motore viene fornita sempre dalla batteria principale. Con i due installati l'autonomia nominale raggiunge circa 300 km ( superfluo ripetere che questo dato é meramente indicativo e influenzato da svariati paremetri).Il costo dovrebbe essere di 600,00€.Se non erro Marmar ne ha acquistata una after market generica di cui potrà darti infornazioni
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Grazie. ho acquistato il Range Extender originale della Mahle ( prodotto in Cina come quasi/ o tutti gli altri) per Wilier .Ha una potenza nominale di 208,8 Wh, pesa 1650 gr e come tutti gli extender agisce come power bank .In altre parole l'energia al motore viene fornita sempre dalla batteria principale. Con i due installati l'autonomia nominale raggiunge circa 300 km ( superfluo ripetere che questo dato é meramente indicativo e influenzato da svariati paremetri).Il costo dovrebbe essere di 600,00€.Se non erro Marmar ne ha acquistata una after market generica di cui potrà darti infornazioni
Grazie mille per le info, chiedo a @marmar se per cortesia può darmi indicazioni su cosa ha acquistato, io né ho visto uno da Bertana il costo e accessibile ma voglio sentire diverse campane, per la MTB acquistai direttamente una seconda batteria.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
702
762
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ti confermo quello detto da blackvipergts. Ne ho una da 250 wh non originale che fa egregiamente il suo lavoro. Se cerchi su Google ne trovi di parecchi produttori con prezzi che oscillano attorno ai 400 euro
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ti confermo quello detto da blackvipergts. Ne ho una da 250 wh non originale che fa egregiamente il suo lavoro. Se cerchi su Google ne trovi di parecchi produttori con prezzi che oscillano attorno ai 400 euro
Ti ringrazio, se hai qualche indicazione, anche in privato, magari non sono i soliti già conosciuti e faccio qualche paragone.
 

federicotv

Ebiker espertibus
28 Settembre 2017
632
319
63
61
San Biagio di Callalta
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 2 2020
Mi sono reso conto di non essere stato chiaro.I livelli percentuali citati si riferiscono al contributo in termini di watt che il motore eroga nei vari livelli di assistenza, mentre il settaggio % ale standard di ogni singolo é definito al 100%
Io ho una Vektor e-scud con sistema ebikemotion ma se imposto nell'App tutte le assistenze al 100% mi sembra che diano tutte la stessa assistenza, l'ho provato poco ed in pianura ma ho avuto questa sensazione e che per sentire differenze nelle assistenze ho dovuto settare i parametri con 30% 70% 100% ripettivamente per Verde Arancio e Rosso (1-2-3) sbaglio qualcosa?
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io ho una Vektor e-scud con sistema ebikemotion ma se imposto nell'App tutte le assistenze al 100% mi sembra che diano tutte la stessa assistenza, l'ho provato poco ed in pianura ma ho avuto questa sensazione e che per sentire differenze nelle assistenze ho dovuto settare i parametri con 30% 70% 100% ripettivamente per Verde Arancio e Rosso (1-2-3) sbaglio qualcosa?
Ciao Federico, io una Merida eSilex e ho impostato la prima a 50% , la seconda a 70% e la terza a 100%, con tutti i parametri al 100%, quantomeno sulla mia, non c'è alcuna differenza di assistenza.
 
  • Like
Reactions: federicotv

Lucan

Ebiker pedalantibus
12 Agosto 2020
201
62
28
Lodi
Visita Sito
Bici
Turbo levo m5
Ecco la mia turbo creo ,la cosa che mi fa più felice è l'autonomia, con l extender, arrivo a fare in montagna in eco e peso 71kg con buona gamba ,180 km 3900 mt di dislivello
 

Allegati

  • IMG_20210716_131938_908-01.jpeg
    IMG_20210716_131938_908-01.jpeg
    818,4 KB · Visite: 31
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Buona giornata,oggi giornata fresca e leggermente ventosa.Percorsi 120 km e 1.580 mt dislivello toccando mete classiche del comprensorio Lariano : Canzo- Colma di Sormano-Valbrona-Onno....concluso il tour con 25% batteria , media 20,5 km/h,media BMP 125....Sul lungo lago vento contrario di discreta forza. IMG_20210831_133605_924.jpg IMG_20210831_124739_841.jpg IMG_20210831_124255_495.jpg IMG_20210831_113523_686.jpg IMG_20210831_113459_609.jpg IMG_20210831_113446_680.jpg
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
702
762
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Oggi giro impegnativo di 91 km con 2150 m. di dislivello. Villeneuve, Morgex, il più che difficile colle di San Carlo 1950m. con i suoi 11 km al 10,2% medio, La Thuile, il Piccolo San Bernardo 2188m. Villeneuve. Consumato tutta la secondaria e il 65% della principale. Media 20.1km/h frequenza cardiaca media 125 bpm, max 146

20210901_094153.jpg 20210901_131817.jpg 20210901_112947.jpg 20210901_112628.jpg 20210901_131157.jpg 20210901_131043.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ottima performance Il San Carlo da Morgex é decisamente una salita impegnativa ,rispetto al lato di La Thuille con pendenza media del 7%.I consumi sono stati eccellenti e suppongo principalmente in livello assistenza 1....Le Temperature ancora estive ?Dalle foto sembra una bella giornata ,vento al Piccolo?Dai miei ricordi , non salgo in zona da anni, la Thuille é costantemente ventosa....Buon proseguimento
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
702
762
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Grazie @blackvipergts. Si, il San Carlo da Morgex é tutta un'altra cosa rispetto all'altro versante, che già conoscevo. Temperature estive e assenza di vento, tranne che a fondovalle dove spirava, sia a salire che a scendere, contrario al senso di marcia. Ho usato sempre il primo livello di assistenza, settato all'80% dalla app.