Su e giù tra Liguria e Piemonte. 114 km per 2004 m. di dislivello (dati garmin). 22km/h di media. Utilizzo batteria totale la supplementare, 50% della principale. Sempre in economy




Nivolet splendido , scorci meravigliosi ....Nel mio road-book resta il tour dei 3 passi Svizzeri Noventa,Furka,Gottardo ( salito per ora solo il Gottardo anni fa da Airolo per la Tremula ), oltre al Grimsel ...buone pedalateIl Fauniera ce l'ho anche io nel mirino, come pure il col del Nivolet
Anche il resto della zona ovviamente, mancavo da 25 anni, abbiamo una casa a Varigotti, ai miei tempi tutto il business dell'outdoor bikers non esisteva.Le Manie son sempre le Manie
Con quei km e dislivello ci farei la firma subito, altro che.Ho stimato in circa 22 km/h quella reale
Concordo e considerato il dislivello anche la media la considero più che buona...Con quei km e dislivello ci farei la firma subito, altro che.
Grazie x il commento. Quello che giustamente definisci <accrocchio> mi permette di evitare lo zainetto idrico ( ex MTB e che non ho mai gradito) quando devo utilizzare l'extender ,altrimenti non avrei spazio x borraccia-extender-porta utensili: sono comunque aperto a soluzioni alternative esteticamente migliori..Solo da un anno pensionato e vedovo ,dispongo in effetti di tempo che cerco di sfruttare al meglio, almeno fino a quando i seri problemi di salute che ho parzialmente superato non si ripresenteranno : per cui per me il carpe diem é la regola psNon so se ti invidio più la smodata quantità di tempo a disposizione o quella Wilier che è bellissima (a parte l'accrocchio montato dietro il tubo sella). Purtroppo potendo girare su strada solo in determinati giorni ed orari la BDC per me al momento non è un'opzione.