Lavaggio

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Anche io sto in condominio, ma ho un garage con l acqua, con il tubo (dell acqua) e ho comperato una sorta di spazzola che ho fissato a fine tubo, con cui lavo via il fango dalla levo, a bassa pressione, poi l asciugo per benino...

Si ma tu Bart hai una Levo [emoji106][emoji851][emoji6]
 
  • Like
Reactions: takuma

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
Questi cavolo di ingegneri assieme a chi produce motori devono darsi una svegliata e rendersi conto che i loro prodotti vergono montati su bici che vanno su fango, incappano in piogge e temporali e guarda caso "HANNO BISOGNO DI ESSERE LAVATE CON IDROPULITRICE E NON" ..... dico io ma ci vuole tanto a capirlo?
 
G

ghepüangor

Guest
ho letto pareri molto discordanti sul lavaggio, ma per l'asciugatura come fate? Io adesso passo con l'aria compressa quei punti dove l'acqua tende a ristagnare e dove non c'è rischio di farla penetrare nei meccanismi. Quindi passo sui deragliatori, pinze freni, vari intersizi....evito le forcelle, pignone del motore, zona dello sterzo.
Ma è veramente necessario asciugare questi punti o si può lasciare tranquillamente sgocciolare la bici all'aperto?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
ho letto pareri molto discordanti sul lavaggio, ma per l'asciugatura come fate? Io adesso passo con l'aria compressa quei punti dove l'acqua tende a ristagnare e dove non c'è rischio di farla penetrare nei meccanismi. Quindi passo sui deragliatori, pinze freni, vari intersizi....evito le forcelle, pignone del motore, zona dello sterzo.
Ma è veramente necessario asciugare questi punti o si può lasciare tranquillamente sgocciolare la bici all'aperto?

La "sbatto" per bene per terra in modo da far sgocciolare il grosso, poi panno e spray con ptfe/silicone che espelle l'acqua da dove non deve ristagnare....
Sempre il tecnico Bosch sconsigliava l'utilizzo di aria compressa perché si rischia di far penetrare l'acqua nel motore....
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Non so cosa hai guardato, ma le idro a bassa pressione sono ad esempio queste.....funzionano a 5/7 bar.....
Sono dotate di serbatoio (non serve portare l'acqua con 20 metri di canna): la prima, che ho io, funziona a batteria, mentre la seconda va attaccata all'accendisigari dell'automobile....

https://www.kaercher.com/it/home-garden/mobile-cleaning/mobile-outdoor-cleaner-16800000.html

http://www.chainreactioncycles.com/...-a-pressione-portatile-mobi-v-15/rp-prod34761




Beh..per chi abita in condominio sono due soluzioni valide....non occupano spazio e sono portatili...io non ho il problema perché abito in una casa singola...ma se abitavo in condominio e non avevo gli allacciamenti necessari l'avrei presa subito...
Non saprei quale delle due...una ha più serbatoio ma va a 12v...l"altra é memo capiente ma va a batteria:confused:
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Nei condomini non sempre il problema è la presa d'acqua ma anche il dove effettuare il lavaggio...nelle aree comuni ( anche davanti ad un garage ) spesso per regolamento condominiale non è consentito usare acqua e conseguentemente sporcare di fango il selciato ...sempre che poi vi sia lo spazio per far passare liberamente le auto ...poi dipende ovviamente dalle situazioni..
 
  • Like
Reactions: Bike

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Non so cosa hai guardato, ma le idro a bassa pressione sono ad esempio queste.....funzionano a 5/7 bar.....
Sono dotate di serbatoio (non serve portare l'acqua con 20 metri di canna): la prima, che ho io, funziona a batteria, mentre la seconda va attaccata all'accendisigari dell'automobile....

https://www.kaercher.com/it/home-garden/mobile-cleaning/mobile-outdoor-cleaner-16800000.html

http://www.chainreactioncycles.com/...-a-pressione-portatile-mobi-v-15/rp-prod34761


Quello che fa male (ripeto, a detta di un tecnico Bosch del settore ebike, non di un gelataio....) è l'acqua a pressione proprio sul carter (che non credo sia in ghisa....) perché le guarnizioni e i cuscinetti, che non sono assolutamente progettati per resistere ad un getto ad alta pressione, si rovinano e fanno penetrare acqua laddove non deve entrare.....
Il tecnico ci diceva che ha fatto diverse prove a diverse distanze (fino a 3 metri) e con l'alta pressione il risultato è sempre lo stesso: l'acqua entra.....
Quelle che hai postato non le avevo mai viste. Io avevo visto oggetti molto diversi e senza il serbatoio. Su quelle che hai postato tu potrei farci un pensierino e ti ringrazio di avermi messo a conoscenza dell'esistenza. Fuori da ogni polemica, comunque, per chi deve acquistare una ebike nuova, considerato quanto comunicato dal tecnico Bosch, conviene aspettare che esca il nuovo motore Bosch, che presumibilmente avrà risolto il difetto di progettazione dell'acqua che entra. Opinione personale e ripeto fuori polemica.
 
  • Like
Reactions: pedalerosso

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Non saprei quale delle due...una ha più serbatoio ma va a 12v...l"altra é memo capiente ma va a batteria:confused:

per scegliere conviene cercare delle recensioni, ad un paio di amici la mobi si è rotta precocemente; anche se il serbatoio della karcher è piccolo, basta avere una tanichetta da 10 litri per ricaricare l'acqua

io ho una nomad 14 litri con batteria 18V, ci si lavano un paio di bici non troppo sporche, peccato non sia più disponibile perchè era un prodotto valido (anche se più costoso)

https://www.bike-discount.de/en/buy/nomad-mobile-pressure-washer-18-v-56393
 
  • Like
Reactions: GIUIO10 and vicma56

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Come alternativa, se si possiede un compressore, anche la pistola col serbatoio può svolgere una decente funzione. Chiaro che bisogna sbattersi a ricaricare l'esiguo serbatoio, però si può facilmente regolare il getto fino alla nebulizzazione. Con 10/15 euro si trova in ferramenta: Pistola con serbatoio.JPG

Come idro a bassa pressione e poco ingombro, e interessante se si possiede un utensile elettrico dello stesso marchio e voltaggio per alternare la batteria, anche la compatta della WORX: WORX WG629E HYDROSHOT.jpg
 
  • Like
Reactions: vicma56

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Nei condomini non sempre il problema è la presa d'acqua ma anche il dove effettuare il lavaggio...nelle aree comuni ( anche davanti ad un garage ) spesso per regolamento condominiale non è consentito usare acqua e conseguentemente sporcare di fango il selciato ...sempre che poi vi sia lo spazio per far passare liberamente le auto ...poi dipende ovviamente dalle situazioni..

io sono ancora più fortunato di Bart, il mio megacondominio (120 appartamenti) ha un locale apposito per il lavaggio
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Provo ad andare controcorrente, introducendo un dubbio: PERCHE' LAVARE LA BICI? :eek:

Sono volutamente estremista per "provocare" e far passare un concetto:p: a parte i componenti in movimento (in particolare la trasmissione), per i quali ha ovviamente senso una manutenzione costante (e un lavaggio frequente) per limitare l'usura ... che valore ha lavare (per esempio) il telaio ad ogni uscita? Secondo me ... nessuna !!! Se non il piacere (soggettivo) di presentarsi al puntello con la bici luccicante (piacere a cui posso rinunciare senza rimorso:joy:).

Quindi, secondo me, se il giro non è stato infangato ... la bici non si lava ad ogni uscita e semplicemente si pulisce/lubrifica dove necessario. Se l'uscita è stata infangata: pulizia del telaio con qualcosa che non rischi di rigarlo (ad esempio un bastoncino da ristorante cinese), pulizia con panno e spray dedicato di steli forca/ammo/reggisella telescopico, pulizia con panno e spray dedicato dei dischi se necessario, lubrificazione e stop.

In base alla mia esperienza ... i componenti si usurano meno. L'unico inconveniente è avere la bici più sporca del gruppo ... ecchissenefregaaaaaa !!!:cool:
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Concordo Emmellevu, la mia è là in garage tutta sporca e sono fermo da un mese per influenza (non mi passa!). Meno male che la batteria è mezza scarica e, con il freddo che c'è, è come messa in frigo :)
Sinceramente l'avrei pulita con secchio e pennello ma devo stare al caldo. Ero quasi guarito e sono andato in cantina a travasare una damigiana di vino ed ho fatto la ricaduta ora: altro mesetto di stop :cold_sweat:
la bici sporca sembra che lavori di più!
Negli aeroporti rispettano di più le valigie rovinate che non quelle nuove perchè si suppone che una valigia rovinata sia di uno che viaggia molto e quindi sappia farsi rispettare
 
  • Like
Reactions: Gatto02

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Concordo Emmellevu, la mia è là in garage tutta sporca e sono fermo da un mese per influenza (non mi passa!). Meno male che la batteria è mezza scarica e, con il freddo che c'è, è come messa in frigo :)
Sinceramente l'avrei pulita con secchio e pennello ma devo stare al caldo. Ero quasi guarito e sono andato in cantina a travasare una damigiana di vino ed ho fatto la ricaduta ora: altro mesetto di stop :cold_sweat:
la bici sporca sembra che lavori di più!
Negli aeroporti rispettano di più le valigie rovinate che non quelle nuove perchè si suppone che una valigia rovinata sia di uno che viaggia molto e quindi sappia farsi rispettare
Rimettiti ... ti aspettiamo presto
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
  • Like
Reactions: vicma56

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Provo ad andare controcorrente, introducendo un dubbio: PERCHE' LAVARE LA BICI? :eek:

Sono volutamente estremista per "provocare" e far passare un concetto:p: a parte i componenti in movimento (in particolare la trasmissione), per i quali ha ovviamente senso una manutenzione costante (e un lavaggio frequente) per limitare l'usura ... che valore ha lavare (per esempio) il telaio ad ogni uscita? Secondo me ... nessuna !!! Se non il piacere (soggettivo) di presentarsi al puntello con la bici luccicante (piacere a cui posso rinunciare senza rimorso:joy:).

Quindi, secondo me, se il giro non è stato infangato ... la bici non si lava ad ogni uscita e semplicemente si pulisce/lubrifica dove necessario. Se l'uscita è stata infangata: pulizia del telaio con qualcosa che non rischi di rigarlo (ad esempio un bastoncino da ristorante cinese), pulizia con panno e spray dedicato di steli forca/ammo/reggisella telescopico, pulizia con panno e spray dedicato dei dischi se necessario, lubrificazione e stop.

In base alla mia esperienza ... i componenti si usurano meno. L'unico inconveniente è avere la bici più sporca del gruppo ... ecchissenefregaaaaaa !!!:cool:
nessuna provocazione anzi secondo me hai fatto bene ad evidenziare questo aspetto

io ad esempio se non è necessario non lavo la bici; a seconda del periodo, del meteo, del terreno, capita che possa lavarla anche dopo 5-6 uscite (naturalmente lubrificando la catena), oppure che la debba lavare dopo una sola uscita
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
nessuna provocazione anzi secondo me hai fatto bene ad evidenziare questo aspetto

io ad esempio se non è necessario non lavo la bici; a seconda del periodo, del meteo, del terreno, capita che possa lavarla anche dopo 5-6 uscite (naturalmente lubrificando la catena), oppure che la debba lavare dopo una sola uscita

Esatto; faccio così anch'io.
E quando la lavo non sto a inondarla d'acqua perchè diventi lucida; mi basta togliere il grosso. Se poi la bici rimane leggermente sporca / opaca ... va bene lo stesso !!! Io non condivido l'abitudine di volerla "tirare lustra". Parere personale, ovviamente.
 
  • Like
Reactions: tostarello

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Tutto giusto, ma manca la variabile graffi... se la bici inizia ad averne qualcuno, d'accordissimo che lavarla ad ogni uscita è un esagerazione (anche perché più è sporca meno si vedono le magagne :joy:) ma se è intonsa col ciuffolo che non la lustro ad ogni rientro... :blush:
 
  • Like
Reactions: vicma56