Lavaggio

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Tutto giusto, ma manca la variabile graffi... se la bici inizia ad averne qualcuno, d'accordissimo che lavarla ad ogni uscita è un esagerazione (anche perché più è sporca meno si vedono le magagne :joy:) ma se è intonsa col ciuffolo che non la lustro ad ogni rientro... :blush:

Per me la variabile graffi è IRRILEVANTE
 
  • Like
Reactions: giordanovic

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Per me la variabile graffi è IRRILEVANTE
Ti si è incastrato il caps lock?
icon_neutral.gif
...
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
io lavo la bici solo se serve. ovvero se ha solo un pò di polvere o la lascio o la levo con uno straccio asciutto.
se è infangata la lavo con acqua corrente dalla canna, quindi a pressione molto bassa. e se serve ci do dentro a mano con uno straccio nei punti più ostici.
non la asciugo ma la scrollo e la lascio asciugare all'aria a ll'ombra
poi verifico e se serve olio a catena e teflon sugli steli delle sospensioni
adesso che ho preso la e-mtb eviterò ancora di più l'acqua in pressione sulle parti "elettriche". la prudenza non guasta mai.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Nei condomini non sempre il problema è la presa d'acqua ma anche il dove effettuare il lavaggio...nelle aree comuni ( anche davanti ad un garage ) spesso per regolamento condominiale non è consentito usare acqua e conseguentemente sporcare di fango il selciato ...sempre che poi vi sia lo spazio per far passare liberamente le auto ...poi dipende ovviamente dalle situazioni..

Allora è per questo motivo che il tizio la lavava nella vasca da bagno...non aveva altre possibilità...:relieved:
 

Mirkusx

Ebiker ex novello
9 Gennaio 2018
49
6
8
45
Prato
Visita Sito
Bici
Haibike 9.0 allmtn XDuro
a me rilassa lavarla.. e poi vuoi metterla tutta bella pulita.. hahahhaha
diciamo che ogni 2 uscite gli faccio il bagnetto e gli faccio un piccolo controllo generale, sono un po' fissato lo so ahahah
 

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.099
850
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
a me rilassa lavarla.. e poi vuoi metterla tutta bella pulita.. hahahhaha
diciamo che ogni 2 uscite gli faccio il bagnetto e gli faccio un piccolo controllo generale, sono un po' fissato lo so ahahah

Ma certo ... ognuno di noi ha le sue passioni ... ed è giusto coltivarle.
L'importante è usare la tecnica che uso io ... quella del salvadanaio: metti un salvadanaio in box; ogni volta che la lavi a bassa pressione ci metti dentro 5 euro; ogni volta che la lavi ad alta pressione ci metti 10 euro; se in più è un-ebike aggiungi 5 euro di tassa extra. E' il contributo all'extra usura dei componenti che stai provocando; così quando dovrai cambiare movimento centrale, mozzi ecc ecc ecc ... il salvadanaio darà una mano.

Sto scherzando :joy: ... ma non troppo :mad:
 
  • Like
Reactions: Mirkusx

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.745
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Comunque ribadisco: probabilmente molti non hanno problemi perchè abitano in case indipendenti e possono utilizzare una idropulitrice alla pressione desiderata,
io personalmente ho un garage senza attacco dell'acqua e senza una reale zona dove poter lavare la bici.
Aggiungo ancora una volta che il fango argilloso delle mie parti non è il fango delle prealpi e neanche quello di montagna. Se lo lavi subito riesci con fatica a toglierlo,
se aspetti anche un solo giorno te lo ritrovi cementato che già corrode tutte le parti della bici. Quindi faccio quello che ho sempre fatto con la moto: vado al lavaggio e uso la
idropulitrice alla pressione più bassa, nel senso che non schiaccio sulla pistola per aumentare la pressione e naturalmente cerco di non insistere sulle parte più “deboli”.
Finora gli unici danni li ho riscontrati sulla moto dove una volta su due mi ritrovavo con i cortechi delle forcelle della Ktm rotti con perdita di olio (apperò che qualità la tanto osannata Ktm...).
Sulla mia Haibike-Bosch devo dire che la robustezza è davvero notevole. Naturalmente quando la lavo tolgo l'Intuvia e la batteria (la mia è esterna, chissà cosa succede a quelle integrate
che, se tolte, lasciano un bel varco all'interno del telaio e dei contatti elettrici)...
 
  • Like
Reactions: vicma56

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Naturalmente quando la lavo tolgo l'Intuvia e la batteria (la mia è esterna, chissà cosa succede a quelle integrate
che, se tolte, lasciano un bel varco all'interno del telaio e dei contatti elettrici)...

Basta lasciare la batteria attaccata e non succede nulla.....ma anche se la togli in realtà.....
Basta asciugare i contatti, lasciare scolare l'acqua e asciugare con un panno.....comunque se la lasci attaccata è più comodo.....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.745
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
In realtà la bici la carico sull'auto quindi la stacco comunque la batteria. Inoltre sappiamo tutti che la finestrella dei led della batteria vecchia da 400 ha qualche problema di infiltrazione, per cui la tolgo comunque.
Per le integrate il problema ritengo sia più grande, c'è il rischio senza la batteria di lasciare entrare acqua nei contatti o altro, senza possibilità di scolo.