Apro questa discussione in modo da raccogliere pareri ed esperienze sui vari tipi di lattice.
Qualcuno usa il BARBIERI?
Qualcuno usa il BARBIERI?
Ciao bello,io uso il caffelatex ormai da anni solo all ant,bho nn mi trovo male tanto quando nn tappa i buchi,nn son buchi sono tagli x cui tutti nn servirebbero a un cazzo,leggevo tante recensioni x curiosita un pó di tempo fá e magnificavano come top il magic milk hi fibre ma nn ho idea di come sia...il barbiere un volta ogni paio di mesiApro questa discussione in modo da raccogliere pareri ed esperienze sui vari tipi di lattice.
Qualcuno usa il BARBIERI?
Nn ti venderei mai una pomata x gli ematomi...saresti buono di darti una martellata sul pisello x provarlaIo ho preso una ruota di una levo 2018 con una gomma al 40% ho tolto la camera e ho provato 2 lattici commerciali (i più conosciuti ) uno alla volta forando con un punteruolo e guardando come il foro si chiudeva in quanto tempo , lasciando la ruota ferma per 1 mese e poi svuotando , guardando l'interno, come secca, come si pulisce ecc ecc
ripulito tutto caricata stessa dose di lattice (quello che si trova nei kit riparazione gomme auto che costano 0) fatto test punteruolo e pulitura dopo 1 mese.
risultato ? da 3 anni in 5 bici giro solo con il lattice da vettura, va bene, costo irrisorio e tappa tranquillamente i fori.
però nessuno lo usa perchè non ha bottiglie luccicanti e di marketing , anche se poi il contenuto è lo stesso .....
Qualche link?Io ho preso una ruota di una levo 2018 con una gomma al 40% ho tolto la camera e ho provato 2 lattici commerciali (i più conosciuti ) uno alla volta forando con un punteruolo e guardando come il foro si chiudeva in quanto tempo , lasciando la ruota ferma per 1 mese e poi svuotando , guardando l'interno, come secca, come si pulisce ecc ecc
ripulito tutto caricata stessa dose di lattice (quello che si trova nei kit riparazione gomme auto che costano 0) fatto test punteruolo e pulitura dopo 1 mese.
risultato ? da 3 anni in 5 bici giro solo con il lattice da vettura, va bene, costo irrisorio e tappa tranquillamente i fori.
però nessuno lo usa perchè non ha bottiglie luccicanti e di marketing , anche se poi il contenuto è lo stesso .....
Buona letturaNon avendo mai usato i tubeless ma solo ora con la e-bike e avendo fatto sostituire solo una volta il posteriore usurato dal biciaio se dovessi sostituirlo io non saprei quanto metterne per una ruota da 27,5 +?...
Dove lo prendi?Io ho preso una ruota di una levo 2018 con una gomma al 40% ho tolto la camera e ho provato 2 lattici commerciali (i più conosciuti ) uno alla volta forando con un punteruolo e guardando come il foro si chiudeva in quanto tempo , lasciando la ruota ferma per 1 mese e poi svuotando , guardando l'interno, come secca, come si pulisce ecc ecc
ripulito tutto caricata stessa dose di lattice (quello che si trova nei kit riparazione gomme auto che costano 0) fatto test punteruolo e pulitura dopo 1 mese.
risultato ? da 3 anni in 5 bici giro solo con il lattice da vettura, va bene, costo irrisorio e tappa tranquillamente i fori.
però nessuno lo usa perchè non ha bottiglie luccicanti e di marketing , anche se poi il contenuto è lo stesso .....
Se si decide di condividere una informazione, tanto vale farlo bene....fuori il nome di questo prodotto miracolosoda 3 anni in 5 bici giro solo con il lattice da vettura, va bene, costo irrisorio e tappa tranquillamente i fori.
però nessuno lo usa perchè non ha bottiglie luccicanti e di marketing , anche se poi il contenuto è lo stesso .....