Senzabenza
Ebiker grandissimus
Come MDE del resto...In realtà c'è il kit telaio/motore di Mondraker Crafty Carbon, ma costa una fucilata!!!
Come MDE del resto...In realtà c'è il kit telaio/motore di Mondraker Crafty Carbon, ma costa una fucilata!!!
MDE non so quanto costi, ma Mondraker di listino sono più di 6K €, e senza ammortizzatore!!Come MDE del resto...
In alcuni stati (Germany ad esempio) è disponibile anche il kit telaio/motore della Levo Sworks ...Per ora da parte delle aziende le proposte sono quasi a zero..., io ricordo solo MDE come proposte telaio/motore, tra l’altro a un prezzo piuttosto altino..., non ricordo altri kit disponibili.
Sarebbe interessante sapere di altre possibilità..., magari a costi ragionevoli...
Beh almeno loro l’ammortizzatore lo danno!!In alcuni stati (Germany ad esempio) è disponibile anche il kit telaio/motore della Levo Sworks ...
... il prezzo ovviamente non è molto ragionevole.
![]()
S-Works Turbo Levo Frameset
Das neue S-Works Turbo Levo ist bei weitem das Bike in der Turbo Familie, welches den größten Bling-Faktor mit sich bringt. Unser Topmodell hat einen Vo...www.specialized.com
Ma forse era meglio senza. Se devo assemblare tutto voglio poter scegliere anche l'ammo !Beh almeno loro l’ammortizzatore lo danno!!![]()
Si, posso essere d’accordo, ma non quando ti chiedono 6.200€!!Ma forse era meglio senza. Se devo assemblare tutto voglio poter scegliere anche l'ammo !![]()
Infatti...., io parlavo di set interessanti a prezzi ragionevoli...Si, posso essere d’accordo, ma non quando ti chiedono 6.200€!!
Comunque questa Special White non vedo l’ora di vederla finita!!!
Belli lo sono certamente ma non sei obbligato a metterli tutti e due, forse uno basta per non toccare il telaio con la biella.Allora...alcuni aggiustamenti si sono resi necessari: per posizionare ad hoc la leva del comando remoto del telescopico ho dovuto realizzare un "braccio" in lega di ferro
Vedi l'allegato 38037
Vedi l'allegato 38038
Vedi l'allegato 38039
Sulla ghiera di serraggio dello spider a titolo precauzionale è stato praticato un foro da 3mm opportunamente filettato dove ho inserito un bulloncino a mo' di grano per impedirne l'allentamento:
Vedi l'allegato 38040
Ah, questa la "chiave a bussola" per serrare la ghiera:
Vedi l'allegato 38041
Ma quanto sopra detto è ordinarietà...la vera chicca, quel tocco di classe che non potrà mai appartenermi è rappresentato da questi gioiellini:
Vedi l'allegato 38042
che il mio amico Toni, senza lasciarmi nemmeno il tempo di dargli le misure, dall'oggi al domani mi ha lavorato, confezionato con cura e fatto avere.
Inutile dire che i gioiellini si sono incastonati perfettamente laddove erano destinati:
Vedi l'allegato 38043
E' un regalo così bello che mi rende talmente orgoglioso del mio ammortizzatore che non potete immaginare.![]()
Maledetti ‘sti cinesi, si son montati la testa...Allora...
Vedi l'allegato 38040
Giusto, via di smerigliatrice, si alleggerisce pure...
Vai Daniele, bel lavoro!
Maledetti ‘sti cinesi, si son montati la testa..., vedo una strana pedivella, per asse che sembra ISIS ma che si chiude a collarino con due viti contrapposte, stile Hollowtech.
È dedicata, quindi l’M5/600 monta solo pedivelle Bafang, vero?
Giusto, via di smerigliatrice, si alleggerisce pure...![]()
![]()
![]()
Ho scritto a Miranda e ci stanno pensando....Proprio come dici...pedivelle dedicate e pesanti per rimanere in sintonia con l'asse MC in acciaio, lunghezza 170.