Report La Ducati MIG-RR

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Dimenticavo il bellissimio ma delicatissimo meccanismo per la selezione dei livelli di assistenza, che se durante il trasporto della bici nel bagagliaio dell'auto si impunta in qualcosa, si spezza molto facilmente.
Pari pari a un qualsiasi comando del cambio Shimano XT/XTR...
Letto da qualche parte o accaduto a qualche tuo conoscente?
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Dimenticavo il bellissimio ma delicatissimo meccanismo per la selezione dei livelli di assistenza, che se durante il trasporto della bici nel bagagliaio dell'auto si impunta in qualcosa, si spezza molto facilmente. E dimenticavo anche il rumore prodotto dal motore, certo non trascurabile.
Personalmente ritengo che un motore in più sul mercato non possa fare che bene se uno se lo compra e ci si trova bene, son contento per lui.
A parte quanto sopra elencato, di piacevole nello shimano ho trovato una pedalata molto fluida, naturale, che rende bene anche ad alti regimi e stupendo il display, compattissimo e leggibilissimo.
Si, ma perchè fare di tutt'erba un fascio? Come diceva @Teo66 questo e gli altri che hai elencato rientrano tra i "guasti sporadici, quelli che se sei sfigato ti succedono ma coinvolgono una percentuale minima". E questi, che sia shimano, bosch, yamaha o anche bafang e tsdz2 ce li hanno tutti...anche la lavatrice o il televisore di casa e poi come dici alla fine hai trovato anche aspetti molto positivi ed apprezzabili che altre motorizzazioni non hanno.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.627
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma è diventato un topic di critica ai motori Shimano??? Che oltretutto mi pare che ad oggi siano gettonatissimi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.302
1.339
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Ma è diventato un topic di critica ai motori Shimano??? Che oltretutto mi pare che ad oggi siano gettonatissimi...


Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Niente, è il solito topic dove la gente trova i difetti dei motori che non hanno [emoji1] [emoji1]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: fede and Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Per tornare in topic ..Thok ( o Ducati tanto è lo stesso..) il buon Stefano Migliorini, al quale si deve l'ottima resa della parte dinamica del mezzo sia è posto su Fb questo problema:
"Buongiorno Ebikers, sto per uscire per un giro di oltre 2700 mt di dislivello in condizioni “wet”.
Ho fatto diverse prove per poter ovviare al problema “autonomia” : batteria da 630/ 700/900 Wh, batteria aggiuntiva esterna .... ma, a fronte dei tempi più lunghi di percorrenza, è evidente un sostanziale peggioramento della guidabilita’ della bici, che risulta, a causa dell’ inevitabile vincolo di geometrie ed ingombri, pesante e goffa, poco reattiva e per nulla divertente. Sono convinto che, ad oggi, la soluzione migliore resti l’utilizzo di una seconda batteria da 500Wh : 1000 Wh di autonomia ed agilità nella guida. "

Credo sia un tentativo non tanto velato di capire cosa fare con le nuove Thok che verranno...."volete più batteria? Avrete una bici che si guida peggio senz'altro della Thok attuale..."
Pensieri? opinioni?
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Per tornare in topic ..Thok ( o Ducati tanto è lo stesso..) il buon Stefano Migliorini, al quale si deve l'ottima resa della parte dinamica del mezzo sia è posto su Fb questo problema:
"Buongiorno Ebikers, sto per uscire per un giro di oltre 2700 mt di dislivello in condizioni “wet”.
Ho fatto diverse prove per poter ovviare al problema “autonomia” : batteria da 630/ 700/900 Wh, batteria aggiuntiva esterna .... ma, a fronte dei tempi più lunghi di percorrenza, è evidente un sostanziale peggioramento della guidabilita’ della bici, che risulta, a causa dell’ inevitabile vincolo di geometrie ed ingombri, pesante e goffa, poco reattiva e per nulla divertente. Sono convinto che, ad oggi, la soluzione migliore resti l’utilizzo di una seconda batteria da 500Wh : 1000 Wh di autonomia ed agilità nella guida. "

Credo sia un tentativo non tanto velato di capire cosa fare con le nuove Thok che verranno...."volete più batteria? Avrete una bici che si guida peggio senz'altro della Thok attuale..."
Pensieri? opinioni?
Mah, personalmente...avessi una Thok, non sarebbe un problema. Faccio quello che ho fatto ora: se serve, seconda batteria nello zaino e via.:)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.694
4.459
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Per tornare in topic ..Thok ( o Ducati tanto è lo stesso..) il buon Stefano Migliorini, al quale si deve l'ottima resa della parte dinamica del mezzo sia è posto su Fb questo problema:
"Buongiorno Ebikers, sto per uscire per un giro di oltre 2700 mt di dislivello in condizioni “wet”.
Ho fatto diverse prove per poter ovviare al problema “autonomia” : batteria da 630/ 700/900 Wh, batteria aggiuntiva esterna .... ma, a fronte dei tempi più lunghi di percorrenza, è evidente un sostanziale peggioramento della guidabilita’ della bici, che risulta, a causa dell’ inevitabile vincolo di geometrie ed ingombri, pesante e goffa, poco reattiva e per nulla divertente. Sono convinto che, ad oggi, la soluzione migliore resti l’utilizzo di una seconda batteria da 500Wh : 1000 Wh di autonomia ed agilità nella guida. "

Credo sia un tentativo non tanto velato di capire cosa fare con le nuove Thok che verranno...."volete più batteria? Avrete una bici che si guida peggio senz'altro della Thok attuale..."
Pensieri? opinioni?
Mi sembra una giustificazione di comodo per lasciare la batteria da 500. Certo una batteria da 630 o 700 è più pesante ma se il peso è ben distribuito non vuol dire che la bici è meno maneggevole, anzi... Per esperienza la mia Norco è molto maneggevole nonostante la batteria da 630 e anche la nuova Levo con batteria da 700 è ottima come guidabilità.

La batteria nello zaino con più peso sulla schiena secondo me è molto peggio che un kg in più sulla bici !!!
 
  • Like
Reactions: maxmetanol

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Mi sembra una giustificazione di comodo per lasciare la batteria da 500. Certo una batteria da 630 o 700 è più pesante ma se il peso è ben distribuito non vuol dire che la bici è meno maneggevole, anzi... Per esperienza la mia Norco è molto maneggevole nonostante la batteria da 630 e anche la nuova Levo con batteria da 700 è ottima come guidabilità.

La batteria nello zaino con più peso sulla schiena secondo me è molto peggio che un kg in più sulla bici !!!
Quello che dici è vero...ma bisogna vedere con quale sistema motore-batteria deve realizzare una bici...ad oggi la maggiore capienza è frutto di compromessi per mantenere ottima guidabilità ..o fai una 630 non estraibile tipo la tua Norco o la Rocky Mountain oppure studi la maniera di farla scendere in basso davanti al motore ruotato in verticale come Specy su levo ( e anche Rocky anche se non si leva..) .. in entrambi casi siamo davanti a compromessi o estetici ( vedi anche la Bh atom) e di progetto complesso ( specy) o funzionali ( removibilità, Norco -Rocky) ...
Ad oggi con Shimano stock non mi sembra esistano soluzioni funzionali ed economiche da realizzare tipo Thok con 500wh...
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Niente, è il solito topic dove la gente trova i difetti dei motori che non hanno [emoji1] [emoji1]
Non è proprio così, facendo seguito al tuo intervento in risposta alla domanda di @Bartbike "Quali sono tutti i problemi che shimano ha dimostrato di avere? " ho cercato di fare un elenco riassuntivo dei difetti o delle caratteristiche (secondo me) poco attraenti di quel motore.

Elenco derivato in parte da esperienze dirette in parte interpersonali ed in parte leggendo l'apposita discussione relativa a quel motore, su questo forum.

Non sostengo che quel motore sia peggio di altri, o che altri motori non abbiano difetti o caratteristiche deludenti, ho detto solo che, a mio avviso, Ducati avrebbe fatto meglio ad impegnarsi maggiormente per fornire un qualcosa di diverso magari un bel motore marchiato Ducati derivato e prodotto in collaborazione con Polini, che nel su piccolo ha una gran tradizione in campo motoristico e gode di grandissimo rispetto soprattutto da parte dei motociclisti affezionati alle piccole cilindrate.

Penso che così facendo, magari adottando una forcella Marzocchi ed un ammortizzatore Ohlins, avrebbe caratterizzato maggiormente il suo prodotto rendendolo maggiormente esclusivo. Certo non era così facile.
 

Teo66

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2017
1.302
1.339
113
58
Lugano
Visita Sito
Bici
Thok Mig + 1 a gamba
Mi sembra una giustificazione di comodo per lasciare la batteria da 500. Certo una batteria da 630 o 700 è più pesante ma se il peso è ben distribuito non vuol dire che la bici è meno maneggevole, anzi... Per esperienza la mia Norco è molto maneggevole nonostante la batteria da 630 e anche la nuova Levo con batteria da 700 è ottima come guidabilità.

La batteria nello zaino con più peso sulla schiena secondo me è molto peggio che un kg in più sulla bici !!!
Secondo me la questione è un'altra: quanto d+ vogliamo fare?
Se escludiamo coloro che sono ben messi di gamba e abbassano l'eco per passare i 2000 e rotti, troviamo un buon numero di ebikers dall'allenamento/dote medio/bassa.
Poniamo il limite a 2500 d+ tenendo presente quanto detto sopra: man mano che aumentano i d+ diminuisce l'apporto della gamba (stanchezza) e si tende a richiedere maggiore assistenza.
Quando ho fatto 2100 d+ (con 2 batterie) passato i 1400 ho aumentato l'aiuto. Alla fine avrò consumato un 800 wh totali.
Nelle media dei miei consumi (circa 1500d+ con singola batteria) avrei dovuto avere ancora 900 d+ nella batteria, ma la stanchezza mi ha portato ad aumentare i consumi.
Il calcolo 1 batteria 1500d+, 2 batterie 3000 d+ è puramente teorico e la mia esperienza mi dice altro.
Torniamo all'inizio, quanto d+ deve fare una batteria?
Con una 630 arriverei a 1700-1800, mi basta?
Non saprei...
Alla fine sarebbe interessante (per me utente shimano) avere una batteria da 300/350 wh supplementare, più leggera e compatta e adattabile all'inserto della batteria standard.
Ad altri invece una seconda batteria da 500.
Per farla breve ognuno ha le sue esigenze, non è possibile accontentare tutti e capisco che un costruttore non voglia penalizzare il mezzo.

Alla fine vorremmo tutti una ebike di 10 kg, batteria integrata grande come una stilo AAA, 5000 d+ in turbo e motore con coppia di 250 nm a 2990.- euro [emoji1] [emoji1]

Sent from my Honor 9 with EMTB MAG mobile app
 
  • Like
Reactions: DEKILLA64

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.598
6.542
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Non è proprio così, facendo seguito al tuo intervento in risposta alla domanda di @Bartbike "Quali sono tutti i problemi che shimano ha dimostrato di avere? " ho cercato di fare un elenco riassuntivo dei difetti o delle caratteristiche (secondo me) poco attraenti di quel motore.

Elenco derivato in parte da esperienze dirette in parte interpersonali ed in parte leggendo l'apposita discussione relativa a quel motore, su questo forum.

Non sostengo che quel motore sia peggio di altri, o che altri motori non abbiano difetti o caratteristiche deludenti, ho detto solo che, a mio avviso, Ducati avrebbe fatto meglio ad impegnarsi maggiormente per fornire un qualcosa di diverso magari un bel motore marchiato Ducati derivato e prodotto in collaborazione con Polini, che nel su piccolo ha una gran tradizione in campo motoristico e gode di grandissimo rispetto soprattutto da parte dei motociclisti affezionati alle piccole cilindrate.

Penso che così facendo, magari adottando una forcella Marzocchi ed un ammortizzatore Ohlins, avrebbe caratterizzato maggiormente il suo prodotto rendendolo maggiormente esclusivo. Certo non era così facile.
quindi stai dicendo che aver differenziato il diametro delle ruote, aver aumentato le escursioni a 170-160 (al posto di 150-140), aver adottato sospensioni fox, aver montato ruote e componentistica differenti e di maggior pregio non è sufficiente a caratterizzare questo modello?
 

Comi

Ebiker velocibus
7 Dicembre 2016
361
61
28
56
Cuneo
Visita Sito
Bici
Cannondale LT2
No Certamente però vorrei capire questa differenziazione tra le due ruote di diametro a livello di guida è positivo o negativo ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.598
6.542
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
No Certamente però vorrei capire questa differenziazione tra le due ruote di diametro a livello di guida è positivo o negativo ?

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
assieme alla maggiore escursione delle sospensioni comporta alcuni cambiamenti nelle geometrie, non ho provato nessuna delle due, presumo che la mig-rr sia probabilmente più orientata alla discesa; generalmente non c'è un comportamento migliore o peggiore in assoluto, piuttosto più o meno votato ad alcune situazioni specifiche
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.315
7.372
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non è proprio così, facendo seguito al tuo intervento in risposta alla domanda di @Bartbike "... a mio avviso, Ducati avrebbe fatto meglio ad impegnarsi maggiormente per fornire un qualcosa di diverso magari un bel motore marchiato Ducati derivato e prodotto in collaborazione con Polini, che nel su piccolo ha una gran tradizione in campo motoristico e gode di grandissimo rispetto soprattutto da parte dei motociclisti affezionati alle piccole cilindrate.

Penso che così facendo, magari adottando una forcella Marzocchi ed un ammortizzatore Ohlins, avrebbe caratterizzato maggiormente il suo prodotto rendendolo maggiormente esclusivo. Certo non era così facile.
Il problema è che non hai capito che Ducati non aveva alcuna intenzione di produrre bici (magari in futuro ma non ora) o di fare quel che dici tu. Se rileggi i primo post è stato spiegato che l'accordo Ducati Thok è un"operazione di marketing e brand. Le 2 case hanno fatto esattamente quello che volevano.
 
  • Like
Reactions: sideman

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Il problema è che non hai capito che Ducati non aveva alcuna intenzione di produrre bici (magari in futuro ma non ora) o di fare quel che dici tu. Se rileggi i primo post è stato spiegato che l'accordo Ducati Thok è un"operazione di marketing e brand. Le 2 case hanno fatto esattamente quello che volevano.
Sperando che l'operazione, una volta che Ducati abbia chiuso i rubinetti e non acquisti più quelle bici, non vada a detrimento del marchio Thok. poi se non ho capito io, fa lo stesso.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
quindi stai dicendo che aver differenziato il diametro delle ruote, aver aumentato le escursioni a 170-160 (al posto di 150-140), aver adottato sospensioni fox, aver montato ruote e componentistica differenti e di maggior pregio non è sufficiente a caratterizzare questo modello?
Quando ci si trova davanti a queste opportunità è come avere davanti un foglio bianco sul quale poter disegnare i propri "sogni".
La mia "proposta" (eccettuato Ohlins) è orientata ad una caratterizzazione del prodotto in termini di tradizione italiana.

Oltre a Polini ci sarebbero Magneti Marelli, Fiamm, Morini, Minarelli, Benelli, Ceccato, Brembo e chissà quante altre piccole o medie industrie o artigiani da coinvolgere in un progetto simile....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Sperando che l'operazione, una volta che Ducati abbia chiuso i rubinetti e non acquisti più quelle bici, non vada a detrimento del marchio Thok. poi se non ho capito io, fa lo stesso.
Non credo proprio. Anche perchè è una vera e-mtb con componenti seri. Praticamente la stessa operazione pubblicitaria e di marketing che hanno fatto Audi e BMW, dove Audi ha puntato prima sulla s-pedelec di design poi su una ebike in carbonio per pubblicizzare le nuove serie e-tron mentre Bmw a un'ibrida e-city/mtb con componenti niente di che. Ducati ha fatto si una operazione di marketing, ma producendo comunque una e-mtb vera e appetibile (a molti...non a tutti...della serie: non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace).

Ecco alcuni esempi di operazioni di marketing più o meno simili...

YAMAHA YAMAHA (Haibike)...da notare Valentino senza casco....ahiahiahi.... 19184


AUDI E-TRON BOSCH (Haibike) 19185


E questa è la Honda, SENZA MOTORE, con la quale Greg Minnaar gareggiò e vinse in coppa del mondo. Un esperimento costosissimo, con nessun prodotto per la clientela di mtbikers e che poi non ebbe seguito. Se vogliamo però fu anche questa una grossa operazione di marketing anche se non si capisce dove volesse andare a parare...forse alla semplice esaltazione del marchio come vincente in tutti i campi.

19186