Kenevo MY 2020

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Freni io ho i miei prestanti Saint che passo da una ebike all'altra, anche i copertoni di serie a me personalmente non sono piaciuti per nulla, la spalla in piega prima flette e cede in modo anomalo per poi riprendere grip all'improvviso almeno all'anteriore l'ho trovata pericolosetta senza parlare del grip aleatorio che offre sul bagnato, ho montato dei Maxxis dhf 2,5 e dhr 2,4 tutto ciò è diventato il mio kit di base a cui sono abituato e posso paragonare e andare tranquillo sulle ebike che ho, almeno li su non ho dubbi di efficacia, per il resto la Kenevo è fantastica è veramente divertente ed efficace da guidare, con le geometrie vai tranquillo e sciolto in ogni ripidone e pietraia, stabilissima permette di raggiungere velocità elevatissime, nonostante ciò io la trovo pure agile tra le curve, rimane comunque una ebike non per tutti, và guidata forte altrimenti si impigrisce.
Penso anche che la doppia Boxxer egregia per me contribuisca in modo rilevante alle prestazioni, ma non ho certezze la comp non l'ho mai provata.
Motore Brose mag s a me piace molto per la risposta e settabilità totale, ora garanzia estesa 4 anni.
Batteria da 700wh permette percorsi e divertimento lunghissimi o assistenza alte in vista di discese imponenti il tutto in 24 kg, 6700 di listino della expert da scontare, non direi un affare perchè sono tanti soldi ma un buon rapporto sghei e cosa prendi rapportato ai prezzi medi folli odierni.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: potter and albeoi

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Qualcuno con kenevo 2020 sta provando Ammo ad aria?
Perche' metterne uno ad aria? io sto facendo la modifica alla mia comp con molla anche nella forcella!
Per i freni anche io mi sono messo i miei soliti zee.
Per le gomme maxxis sicuramente sono un gradino meglio di quelle di serie ma devo dire che rispetto a quelle montate sulla levo queste sono un po meglio e robuste.
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
In effetti se fai salti altissimi l'ammo ad aria potrebbe offrire più possibilità di lavorare per evitare fondo corsa indesiderati, anche se il leverismo della Kenevo 2020 mi pare abbastanza progressivo, l'alternativa potrebbe essere di montare una molla più sostenuta ma perdi in sensibilità, io ho 2 molle tanto costano 25 euri, per i miei percorsi dopo un pò di smanettamento ho trovato un buon compromesso.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Qualcuno di voi, aveva prima la vecchia Kenevo e, mi può dire che differenza ha trovato con la nuova?
Io le ho avute entrambe, expert vecchia e comp 2020, le differenze piu o meno sono quelle della levo 2018/2019, peso inferiore(si sente sopratutto nella guida, 23kg contro i 25 della vecchia), sul veloce piu stabile e nello stretto a mio avviso nessuna differenza, in salita direi che sono simili.
Pregi i cerchi sembrano essere robusti(non li ho ancora piegati sulla vecchia gia al primo giro li avevo ammaccati), freni pessimi come i vecchi, l'ohlins naturalmente andava meglio del marzocchi della comp, mentre la forcella preferisco la marzocchi anche se mi e' arrivato il kit molla(era un mio pallino provarla una bici con entrambe le sospensioni a molla).
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Tu mi consigli di cambiare? ma il motore e consumi?
Il motore vecchio secondo me aveva raggiunto un'ottima affidabilita' e oltretutto silenziosissimo, il nuovo motore invece a sentire qualche noia la sta dando(ho avuto una levo 19 e il motore era rumorosissimo, sulla kenevo molto piu silenzioso non come il vecchio pero') per fortuna pero' non ho avuto problemi(ho solo 400km!).
Consigliare a qualcuno il cambio secondo me e' difficile dirlo, dipende da come si usa la bici e per cosa e sopratutto le disponibilita' economiche, a mio avviso se si pensa di passare alla nuova e diventare un pro si butta solo soldi, se lo si fa per piacere personale e non gli pesa spendere qualche migliaia di euro sucuramente si ha un mezzo con geometrie molto piu moderne e a mio avviso piu divertente da usare.
 

mtb1cross

Ebiker velocibus
12 Febbraio 2017
375
137
43
63
Roma
Visita Sito
Bici
Cube Stereo carbon 160 - specialized epic -cannondale da ciclocross- Kenevo
Ma sono molto in dubbio, forse x avere una bici più nuova x un domani x rivenderla ma, non vorrei pentirmi
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ma sono molto in dubbio, forse x avere una bici più nuova x un domani x rivenderla ma, non vorrei pentirmi
bello sto posto!!!
Ripeto la kenevo vecchia riprendeva un po le geometrie della enduro vecchia, ora tutte le case stanno andando in altre direzioni come geometrie con bici sempre piu lunghe e angoli sterzo sempre piu aperti, dovresti provare una qualsiasi enduro vecchia e nuova e vedi se preferisci le nuove o vecchie geometrie.
 

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
Io ho la Kenevo "vecchia" e mi sta prendendo la scimmia per la nuova, proprio per le geometrie più allungate.
2 domande:
- sapete se sulla comp si può montare la batteria da 700 della expert?
- Sono alto 174 cm e peso 68,5 Kg, prendendo una S3 la molla da 500 lb è troppo dura? dovrei montare quella della S2?

Grazie e scusate in anticipo se ho ripetuto qualche domanda già fatta, ma in oltre 60 pagine mi sono un pò perso!
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Io ho la Kenevo "vecchia" e mi sta prendendo la scimmia per la nuova, proprio per le geometrie più allungate.
2 domande:
- sapete se sulla comp si può montare la batteria da 700 della expert?
- Sono alto 174 cm e peso 68,5 Kg, prendendo una S3 la molla da 500 lb è troppo dura? dovrei montare quella della S2?

Grazie e scusate in anticipo se ho ripetuto qualche domanda già fatta, ma in oltre 60 pagine mi sono un pò perso!
Sì, le batterie sono scambiabili
Sì, dovrai mettere la molla da 450, pesiamo uguale
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Io ho la Kenevo "vecchia" e mi sta prendendo la scimmia per la nuova, proprio per le geometrie più allungate.
2 domande:
- sapete se sulla comp si può montare la batteria da 700 della expert?
- Sono alto 174 cm e peso 68,5 Kg, prendendo una S3 la molla da 500 lb è troppo dura? dovrei montare quella della S2?

Grazie e scusate in anticipo se ho ripetuto qualche domanda già fatta, ma in oltre 60 pagine mi sono un pò perso!
Stessa altezza e peso ed ho s3 ma con ammo dhx2 e molla da 550lb...trovo il link della kenevo molto lineare e mi trovo spesso a fare fondo corsa anche dove no li aspetti, ed inoltre la bici si scompo e troppo nelle compressioni... In questi giorni proverò un Ammo ad aria a basso volume...
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.661
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Stessa altezza e peso ed ho s3 ma con ammo dhx2 e molla da 550lb...trovo il link della kenevo molto lineare e mi trovo spesso a fare fondo corsa anche dove no li aspetti, ed inoltre la bici si scompo e troppo nelle compressioni... In questi giorni proverò un Ammo ad aria a basso volume...
Ma con molla da 550 poi non diventa un legno?
 

Ruotagrassa

Ebiker normalus
24 Settembre 2018
74
52
18
Mondo
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M20
Grazie ad entrambi.
La remora maggiore al cambio per ora restano le sospensioni. Ho una forcella Fox factory Kashima arancione e dietro ho l'Ohlins TTX22M. La Forcella magari posso pensare di tenerla ma il mono ha un'interasse completamente diverso, giusto?
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Grazie ad entrambi.
La remora maggiore al cambio per ora restano le sospensioni. Ho una forcella Fox factory Kashima arancione e dietro ho l'Ohlins TTX22M. La Forcella magari posso pensare di tenerla ma il mono ha un'interasse completamente diverso, giusto?
Per info, la forcella della kenevo 2020 ha rake 42(dichiarato) o 44...la mia è 44(fox 36)
L'interasse del mono è diverso dal 2019 (216x57)al 2020(230x62,5).
È possibile sugli ohlins far modificare l'interasse e corsa da uno specializzato.