Kenevo MY 2020

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Questa spiegazione potrebbe creare malintesi.

@albeoi

Con ammortizzatore in mano, prendi le 2 boccole disassate con base quadra, ne metti una per lato, se il foro che si creerà sarà verso la molla, di fatto accorciando l'interasse, avrai la posizione low, se invece sarà posizionato verso la fine dell'ammortizzatore, di fatto allungando l'interasse, avrai la posizione high.

Confermo non c'è nessun riferimento ne sulla boccola ne sul link di ancoraggio.

NB: Io ho smontato l'ammo RS di serie sulla Kenevo Expert, ma il sistema dovrebbe essere identico.
Perfetto, in high oltre ad alzare il mc l'angolo sterzo passa da 64° a 64,5° ti risulta?
Nel manuale dice che cambiano i gradi ma non danno valori.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Perfetto, in high oltre ad alzare il mc l'angolo sterzo passa da 64° a 64,5° ti risulta?
Nel manuale dice che cambiano i gradi ma non danno valori.

0.5° è plausibile, sicuramente variando l'interasse dell'ammortizzatore variano diverse cose: TTO, reach, stack, angolo sella, angolo sterzo, altezza movimento centrale, passo e trail. Di cui i più evidenti saranno gli angoli, passo e altezza MC.
 
  • Like
Reactions: albeoi

lancio

Ebiker ex novello
10 Settembre 2019
19
2
3
Barzanò
Visita Sito
Bici
Kenevo expert 2020
E' abbastanza normale, quando vai su specialized paghi molto il marchio, spesso i componenti sono di livello un po inferiore rispetto a marche meno blasonate con lo stesso listino che per far diventare appetibile il proprio prodotto non potendo contare su un'immagine forte come Specialized devono per forza di cose offrire di più.
Sabato ho fatto la prima uscita sul S. Genesio; prima considerazione è che su discese impegnative i freni di serie non frenano, hanno una risposta molto modulabile, ma la frenata rimane troppo lunga. (Non adatti a questa bici). Le sospensioni sono perfette per ora, ho solo regolato la compressione.
P.S. HO SOSTITUITO IMMEDIATAMENTE I DISCHI FRENO MONTANDO SHIMANO.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020

SACCO

Ebiker normalus
4 Settembre 2019
70
19
8
reggio emilia
Visita Sito
Bici
indeciso
ciao ragazzi...ho voglia di cambiare gomme..sono quasi decisoper le eddy currentma mi sembrano moltopesanti....qualcuno di voi le ha usate senza salsicciottodentro?lo faccio per tirare via un po di peso...o si rischia di piegare il cerchio?
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
ciao ragazzi...ho voglia di cambiare gomme..sono quasi decisoper le eddy currentma mi sembrano moltopesanti....qualcuno di voi le ha usate senza salsicciottodentro?lo faccio per tirare via un po di peso...o si rischia di piegare il cerchio?
l'avevo valutato anche io ma ho prederito mettere le hans dampf supergravity con inserto tyreinvader che è molto leggero così posso tenere la pressione un po' più bassa senza patemi
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Volendo sostituire il mono sfigato della versione comp, questo va bene
https://www.chainreactioncycles.com/it/it/fox-suspension-dhx2-factory-shock-2020/rp-prod195519 ?
la misura corretta sarebbe 230x62.5mm, quello che acquisterei 230x65 mm ma con disco in teflon di 2mm potrei risolvere?
Posso ruotare l'occhiello di 90° senza problemi?
Accetto suggerimenti

Perche montarlo con lo spessore? Lasciandolo a 65mm guadagni 7mm di corsa in più che alla fine hai pagato e non fa mai male
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Perche montarlo con lo spessore? Lasciandolo a 65mm guadagni 7mm di corsa in più che alla fine hai pagato e non fa mai male
Si può fare, ma consiglierei comunque di calcolare il sag su 62,5mm di corsa per non estremizzare le geometrie
dato che non ho la bici sottomano non so se il carro tocca o si avvicina troppo da qualche parte, 7mm in più da usare nei grossi impatti possono tornare utili.
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
ma per la scelta della molla quindi inserisco su tftuned o simili il valore di stroke da 62.5? scusate ma è il primo ammo a molla
Si, se vuoi mantenere il sag e le geometrie come originali. (attenzione, ho notato che la kenevo ha gia un movimento centrale basso)
No, se preferisci aumentare sag e utilizzo di tutta la corsa usando 65mm...fermorestando che personalmente non ho provato sulla mia kenevo se quei 7/8 mm di corsa in più possano interferire verso il finecorsa... (ho letto però sul forum inglese che hanno già modificato la corsa con il 65mm e non ci sono problemi)
 
  • Like
Reactions: albeoi

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Beh, sarebbe comunque consigliabile, mandare a finecorsa l'ammo privo di molla per vedere se impatta nel tubo sella.
Nella mia TL, che ha un ammo di serie 210 per 52,5, ne ho montato uno con corsa da 57 mm; ho provato e non va ad impattare. Ho aumentato l'escursione di circa 1,2 mm
 

lancio

Ebiker ex novello
10 Settembre 2019
19
2
3
Barzanò
Visita Sito
Bici
Kenevo expert 2020
Questa spiegazione potrebbe creare malintesi.

@albeoi

Con ammortizzatore in mano, prendi le 2 boccole disassate con base quadra, ne metti una per lato, se il foro che si creerà sarà verso la molla, di fatto accorciando l'interasse, avrai la posizione low, se invece sarà posizionato verso la fine dell'ammortizzatore, di fatto allungando l'interasse, avrai la posizione high.

Confermo non c'è nessun riferimento ne sulla boccola ne sul link di ancoraggio.

NB: Io ho smontato l'ammo RS di serie sulla Kenevo Expert, ma il sistema dovrebbe essere identico.
Qualcuno mi sa dire di quanto alza il MC invertendo le boccole?