Kenevo MY 2020

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
mi pare che su molle e ammortizzatori e linearità o progressione non ci sia più molto da dire o no?

Perdonatemi ma questa cosa va un attimo chiarita senno chi legge fa una gran confusione.

-Un ammortizzatore a molla è LINEARE per sua natura, può essere leggermente aggiustato con l'idraulica ma di base rimane quello.
-Un ammortizzatore ad aria può essere invece modificato a piacimento ma generalmente hanno sempre un comportamento PROGRESSIVO.

Per questo motivo quando una bici nasce con uno schema di sospensione con un comportamento lineare già di suo, NON SI UTILIZZA un ammortizzatore lineare come la molla perché con un sag giusto sarà impossibile non avere i finecorsa se usata a pieno nel suo ambito di utilizzo.

All'inverso, un cinematismo progettato progressivo non dovrebbe avere un ammortizzatore ad aria troppo progressivo perché altrimenti non si riuscirà a sfruttare tutta l'escursione di cui si dispone. Questo tipo di sospensione è la migliore per accogliere ammortizzatori a molla perché si unisce la sensibilità e la linearità della molla nella prima fase di lavoro che poi sarà mitigata dal subentrare della progressività dello schema di sospensione che unito alle regolazioni di alte e basse velocità di compressione ti danno una sospensione perfetta su tutta l'escursione senza paura di finecorsa con sag giusto.
 

lancio

Ebiker ex novello
10 Settembre 2019
19
2
3
Barzanò
Visita Sito
Bici
Kenevo expert 2020
Buongiorno a tutti.
Neo possessore di kenevo expert 2020 da ieri.
Questo W.E. conto di provarla per bene.
Ho sostituito la mia haibike 7.5 allmnt 2019 perché di taglia troppo piccola; devo dire che a livello di componentistica Haibike 7.5 Allmnt batte Kenevo 2020 alla grande.
Vedremo nei prox gg. caratteristiche e prestazioni mi faranno cambiare idea.
 

simone25

Ebiker pedalantibus
8 Dicembre 2019
102
49
28
Radicondoli (SI)
Visita Sito
Bici
Kenevo expert 2020
Ciao Simone Tutto a posto Non ti preoccupare SpeedyDecal mi ha mandato già le grafiche in base alle misure nella mia S3 che mi deve ancora arrivare quindi tutto a posto Grazie tante ;)

anche io ho comprato gli adesivi su SpeedyDecal e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto, calzano perfettamente con il telaio però se erano un pò più spessi li preferivo
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Buongiorno a tutti.
Neo possessore di kenevo expert 2020 da ieri.
Questo W.E. conto di provarla per bene.
Ho sostituito la mia haibike 7.5 allmnt 2019 perché di taglia troppo piccola; devo dire che a livello di componentistica Haibike 7.5 Allmnt batte Kenevo 2020 alla grande.
Vedremo nei prox gg. caratteristiche e prestazioni mi faranno cambiare idea.
E' abbastanza normale, quando vai su specialized paghi molto il marchio, spesso i componenti sono di livello un po inferiore rispetto a marche meno blasonate con lo stesso listino che per far diventare appetibile il proprio prodotto non potendo contare su un'immagine forte come Specialized devono per forza di cose offrire di più.
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Perdonatemi ma questa cosa va un attimo chiarita senno chi legge fa una gran confusione.

-Un ammortizzatore a molla è LINEARE per sua natura, può essere leggermente aggiustato con l'idraulica ma di base rimane quello.
-Un ammortizzatore ad aria può essere invece modificato a piacimento ma generalmente hanno sempre un comportamento PROGRESSIVO.

Per questo motivo quando una bici nasce con uno schema di sospensione con un comportamento lineare già di suo, NON SI UTILIZZA un ammortizzatore lineare come la molla perché con un sag giusto sarà impossibile non avere i finecorsa se usata a pieno nel suo ambito di utilizzo.

All'inverso, un cinematismo progettato progressivo non dovrebbe avere un ammortizzatore ad aria troppo progressivo perché altrimenti non si riuscirà a sfruttare tutta l'escursione di cui si dispone. Questo tipo di sospensione è la migliore per accogliere ammortizzatori a molla perché si unisce la sensibilità e la linearità della molla nella prima fase di lavoro che poi sarà mitigata dal subentrare della progressività dello schema di sospensione che unito alle regolazioni di alte e basse velocità di compressione ti danno una sospensione perfetta su tutta l'escursione senza paura di finecorsa con sag giusto.

S A C R O S A N T O !!!
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.312
1.074
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Perdonatemi ma questa cosa va un attimo chiarita senno chi legge fa una gran confusione.

-Un ammortizzatore a molla è LINEARE per sua natura, può essere leggermente aggiustato con l'idraulica ma di base rimane quello.
-Un ammortizzatore ad aria può essere invece modificato a piacimento ma generalmente hanno sempre un comportamento PROGRESSIVO.

Per questo motivo quando una bici nasce con uno schema di sospensione con un comportamento lineare già di suo, NON SI UTILIZZA un ammortizzatore lineare come la molla perché con un sag giusto sarà impossibile non avere i finecorsa se usata a pieno nel suo ambito di utilizzo.

All'inverso, un cinematismo progettato progressivo non dovrebbe avere un ammortizzatore ad aria troppo progressivo perché altrimenti non si riuscirà a sfruttare tutta l'escursione di cui si dispone. Questo tipo di sospensione è la migliore per accogliere ammortizzatori a molla perché si unisce la sensibilità e la linearità della molla nella prima fase di lavoro che poi sarà mitigata dal subentrare della progressività dello schema di sospensione che unito alle regolazioni di alte e basse velocità di compressione ti danno una sospensione perfetta su tutta l'escursione senza paura di finecorsa con sag giusto.
esposizione impeccabile, io, non ho mai trovato la quadra con la kenevo 2018, carro troppo lineare e ohlins a molla, ero costretto a montare molle di libraggio più alto rispetto al mio peso e sag corretto e stessa situazione che si ripete, ora con Norco sight vlt, con fox dhx2, pur avendoci fatto mettere mano da Andreani, per cercare maggiore progressività, la Norco ha un carro che funziona a meraviglia solo con ammortizzatori ad aria.
 

reaper2312

Ebiker pedalantibus
19 Febbraio 2020
131
58
28
Macerata
Visita Sito
Bici
.
Il fatto è che la molla è sempre un po un compromesso per coprire un utilizzo a 360gradi.
Bisognerebbe avere due molle, da cambiare in base al giro che si fa, una per girare grosso e una utilizzo escursione domenicale.
La molla che va bene per grosse strutture non può andar bene per l'utilizzo trail e viceversa.
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
anche io ho comprato gli adesivi su SpeedyDecal e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto, calzano perfettamente con il telaio però se erano un pò più spessi li preferivo
Io ho preso solo la protezione trasparente e sono troppo sottili, alla fine li ho usati solo sulle parti meno esposte, su quelle esposte ho usato una pellicola molto più spessa
 

albeoi

Ebiker specialissimus
4 Giugno 2018
1.662
1.825
113
Bergamo uber alles
Visita Sito
Bici
Kenevo Comp 2020
Oggi primo giro con kenevo comp, sono alto 170 ed ho preso la S2 e mi calza a pennello, avevo provato la S3 e mi stava un poco larga. Ho cambiato gomme e messo Dhf 2.5 DD e Hans Dampf 2.6 SG con inserto mariposa tyreinvader, ho tolto i dischi centerline e messo shimano rt86.
Per provarla su trail che conosco bene e non impegnativi, essendo la prima uscita, sono andato a Colazza ed ho fatto 6 discese: su 4 ho fatto il mio miglior tempo, 1 a parimerito, l'ultima non l'ho finita in quanto è esploso il mono all'atterraggio di un salto (sono senza parole). Considerando che in curva si comporta molto diversamente da come sono abituato dovrò cambiare stile di guida, di conseguenza non ho potuto spingere più di tanto e quindi c'è molto margine di miglioramento.
Come dicono tutti è una bici che va guidata schiacciando l'anteriore se no se ne va per i fatti suoi, allo stesso tempo è molto più agile di quanto mi aspettassi.

20200228_114315(0).jpg
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Oggi primo giro con kenevo comp, sono alto 170 ed ho preso la S2 e mi calza a pennello, avevo provato la S3 e mi stava un poco larga. Ho cambiato gomme e messo Dhf 2.5 DD e Hans Dampf 2.6 SG con inserto mariposa tyreinvader, ho tolto i dischi centerline e messo shimano rt86.
Per provarla su trail che conosco bene e non impegnativi, essendo la prima uscita, sono andato a Colazza ed ho fatto 6 discese: su 4 ho fatto il mio miglior tempo, 1 a parimerito, l'ultima non l'ho finita in quanto è esploso il mono all'atterraggio di un salto (sono senza parole). Considerando che in curva si comporta molto diversamente da come sono abituato dovrò cambiare stile di guida, di conseguenza non ho potuto spingere più di tanto e quindi c'è molto margine di miglioramento.
Come dicono tutti è una bici che va guidata schiacciando l'anteriore se no se ne va per i fatti suoi, allo stesso tempo è molto più agile di quanto mi aspettassi.

Vedi l'allegato 27622
Primo giro e esplode il mono?? :blush: :joy:

tenor.gif
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.358
1.277
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Si volendo con il nr di telaio la puoi registrare sul sito Specialized, vista la garanzia a cita del telaio conviene registrarla anche se appunto i documenti fiscali fanno da prova di acquisto.
 
  • Like
Reactions: albeoi

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Come faccio a sapere quale è la posizione low o high del flip chip? non vedo scritte...
Se il foro disassato è più vicino alla ruota posteriore, sarai in posizione low.. Se invece il foro è più vicino alla ruota anteriore, sarai in posizione high...

Questa spiegazione potrebbe creare malintesi.

@albeoi

Con ammortizzatore in mano, prendi le 2 boccole disassate con base quadra, ne metti una per lato, se il foro che si creerà sarà verso la molla, di fatto accorciando l'interasse, avrai la posizione low, se invece sarà posizionato verso la fine dell'ammortizzatore, di fatto allungando l'interasse, avrai la posizione high.

Confermo non c'è nessun riferimento ne sulla boccola ne sul link di ancoraggio.

NB: Io ho smontato l'ammo RS di serie sulla Kenevo Expert, ma il sistema dovrebbe essere identico.
 

Leio

Ebiker velocibus
11 Gennaio 2018
292
105
43
48
Savona
Visita Sito
Bici
Merida eONE-SIXTY
Questa spiegazione potrebbe creare malintesi.

@albeoi

Con ammortizzatore in mano, prendi le 2 boccole disassate con base quadra, ne metti una per lato, se il foro che si creerà sarà verso la molla, di fatto accorciando l'interasse, avrai la posizione low, se invece sarà posizionato verso la fine dell'ammortizzatore, di fatto allungando l'interasse, avrai la posizione high.

Confermo non c'è nessun riferimento ne sulla boccola ne sul link di ancoraggio.

NB: Io ho smontato l'ammo RS di serie sulla Kenevo Expert, ma il sistema dovrebbe essere identico.
Hai ragione, ho sbagliato spiegazione, mannaggia....