Persone che conosco e hanno avuto problemi non erano tanto contenti del trattamento ricevutoAppunto![]()
Persone che conosco e hanno avuto problemi non erano tanto contenti del trattamento ricevutoAppunto![]()
Però una cosa la devo dire altrimenti se uno non conosce la materia e legge quello che hai scritto si fa un'idea sbagliata. Non è che 50/100/200 persone che lamentano problemi col Bosch, su Forum o Social facciano statistica come la descrivi. Come non la fa consultare 50/100 annunci di chi vende una Specy. Bosch e Brose hanno prodotto e venduto centinaia di migliaia di motori. Qualche difetto riconosciuto c'è, in che percentuale non lo sappiamo: nemmeno tu. Quindi piano con le affermazioni "assolute": non consigli bene te stesso e nemmeno gli altri. Un esempio? Se Bosch avesse dovuto sostituire il 20 o 30% dei motori prodotti per il cuscinetto, avrebbe avuto seri problemi. Non li ha, quindi di sicuro parliamo di percentuali di difettosità ridotte sul totaleIl fatto è che mentre a Bosch di solito capitano problemi col cuscinetto a Brose sembra che il problema più frequente sia il fatto che si spacchino le ruote dentate di plastica interne... guardando i filmati di rebuild dei motori su youtube ho notato che Yamaha ad esempio ha solo ingranaggi in metallo, il che non sembra una cattiva idea...
Percui tieni per un anno e mezzo una bici che al 70 % ti lascia a piedi? [emoji848][emoji848]Assolutamente no, se ti fai un giro tra gli annunci dell'usato Levo e Kenevo vedrai, 7 su 10 "motore sostituito quindi nuovo..."
Cmq forse ho risolto, ho trovato una 2019 a prezzo buono, la frusto finché in garanzia poi la vendo un mese prima che scada!![]()
Direi al 100%, perché il rimanente 30% (degli annunci) non riporta "motore sostituito quindi nuovo..."Percui tieni per un anno e mezzo una bici che al 70 % ti lascia a piedi? [emoji848][emoji848]
Beh, essendo in garanzia mi faccio sostituire il motore quando serve e poi un mese prima che scada la rivendo. Sembra si rivendano molto bene.Percui tieni per un anno e mezzo una bici che al 70 % ti lascia a piedi? [emoji848][emoji848]
Bla..bla..bla..io ho fatto 1600km di sassi in appennino. E' anche vero che ho reso 2 cerchi posteriori inutilizzabili.Uno originale uno Mavic. È una bici difficile da usare..ci vuole forza e palle per uasarla. Se no ci riuscite vendetela e prendete altro..Spero che la 2020 sia 29 ant e 27.5 post. A..il motore è sempre quello...
Tutto giustissimo, il problema non sono questa o quell'altra ebike che vanno quasi tutte bene ormai se di marchi conosciuti, ma piuttosto le proprie aspettative, la propria esperienza di guida e i propri ambiti di utilizzo..Saaalve a tutti, io sono possessore da pochi giorni della Kenevo, in verità leggendo questo forum ho avuto molti pregiudizi su questa bici, a sentire tutte queste voci di rotture di cerchi di freni che non frenano di poca maneggevolezza ecc.. ... mi stavo buttando su altre scelte ... ma trovare una e-bike orientata alla discesa come la kenevo non lho trovato facile, scartata la mondraker ( non mi piace come assetto di guida e il sistema motore ha troppa frizione per essere usato spento... che a volte serve nei trasferimenti in piano) scartata la Focus ( per poca batteria) l'unica che mi poteva piacere piu della kenevo era la nuovissima Decoy YT ...ma ho valutato l'acquisto on-line poco conveniente per una E-Bike che ormai si sà ha una manutenzione e una attenzionalità maggiori nel post vendita ( meglio avere un referente "fisico" ... il classico negoziante di fiducia) . detto questo...nel frattempo alcuni miei compagni di scorribande l'hanno presa (la kenevo) e vi assicuro che noi facciamo percorsi di tipo Enduro pesante su percorsi sfasciaminkia pieni di rocce drop ecc. ... beh su 4 possessori di kenevo non ce ne è neanche uno non soddisfatto, i freni frenano e i cerchi si bozzano non piu di altri come è normale che sia su certi percorsi. Unici pareri di discussione le gommone da 2,80 ... qualcuno le ha cambiate con le 2,60 trovandone vantaggi. Sulla guidabilità una parola ragazzi... secondo me molti si sono comprati la kenevo con l'dea (divulgata anche da certi negozianti ) che sia una schiacciasassi adatta a tutti soprattutto ai principianti o a chi veniva da bici poco piu che XC pensando di trovare la pancea alla mancanza di abilità in discesa, non è cosi, la kenevo va guidata con autorità come si fa con le DH . Per ora ho fatto solo un paio di uscite e sono contento della scelta, mi piacerà provarla con delle gomme di minore sezione per guadagnare quel guizzo in piu in agilità tutto li. vi faro sapere in seguito... PS i forum sono belli, ma a volte bisogna anche valutare , siamo diversi e non tutti abbiamo le stesse sensazioni e aspettative .
Scripta manent:Inglese...questa è bella....
Scripta manent:
- Offriamo garanzia sui nostri telai - a vita. Questa garanzia a vita è da intendersi al primo proprietario e per difetti strutturali o di lavorazione, su tutti i modelli di telai e forcelle Specialized. Sono compresi i foderi posteriori verticali e i foderi batticatena delle biciclette biammortizzate.
- Così come i nostri telai, anche le ruote Roval sono coperte da garanzia a vita.
- Il secondo (o successivo) proprietario di un prodotto Specialized o Roval potrà godere della garanzia di due anni dalla data originale di acquisto (del primo proprietario).
Io le ho bozzate alla prima uscita, dopo 10km! e non me le hanno sistemate in garanzia, ho fatto presente il fatto che sono "garantite a vita" ma non c'è stato verso di sistemarle in garanzia. Alla fine è sempre la casa madre che decide, caso per caso...Scripta manent:
- Offriamo garanzia sui nostri telai - a vita. Questa garanzia a vita è da intendersi al primo proprietario e per difetti strutturali o di lavorazione, su tutti i modelli di telai e forcelle Specialized. Sono compresi i foderi posteriori verticali e i foderi batticatena delle biciclette biammortizzate.
- Così come i nostri telai, anche le ruote Roval sono coperte da garanzia a vita.
- Il secondo (o successivo) proprietario di un prodotto Specialized o Roval potrà godere della garanzia di due anni dalla data originale di acquisto (del primo proprietario).
Bè se una ruota da enduro si bozza o spacca facendo enduro vuol dire che è fabbricata male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG
Macchè...la bozzatura o la rottura dipende in primis dalla sfortuna.. e da mille altri fattori, compreso la capacità di guida, la forma fisica e tonicità di braccia e gambe, il tipo di copertura , la pressione, inserti interni o meno, tipo di percorso etc etc...secondo te queste variabili non le conoscono in Specialized?Bè se una ruota da enduro si bozza o spacca facendo enduro vuol dire che è fabbricata male...
Inviato dal mio iPhone utilizzando EMTB MAG